[SKY Sport] Serie A 2010-2011

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Prepartita in campo

Nei ultimi mesi Sky ha deciso di fare i studi prepartita sul campo di gioco, ma purtroppo (a livello televisvo, bene per chi è allo stadio) nei nostri stadi italiani viene sparata la musica a tutto voluto e questo permette di avere dei studi dove non si sente assolutamente nulla (vedere quello di Parma stasera). Io preferisco avere dei studi in studio e ascoltabili che in campo dove è impossibile capire quello che viene detto. Voi che cosa ne pensate?
 
Sono perfettamente in sintonia con questa osservazione. Preferisco di gran lunga il pre partita classico fatto presso gli studi dell'emittente.
 
non seguo nè i prepartita nè i post partita quindi per me è indifferente. quando è possibile metto anche la traccia audio ambiente così non li sento.
 
Nemmeno io li seguo di solito se è per questo, se non qualche minuto distrattamente, ma questo non vuol dire che non si possa giudicare quale delle due soluzioni sia più funzionale per il pubblico.
 
Sui canali Sport e Calcio, si segnalano gli anticipi della 6^giornata del Campionato Italiano di Serie A: il match Parma - Milan, in onda dalle 20.45 circa su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 1.310.983 spettatori (2.558.409 i contatti unici, 5,5% di share). Sempre sugli stessi canali, il pre partita (dalle 20), con le esclusive immagini Sky degli spogliatoi dello stadio Tardini, è stato seguito da 322.783 spettatori medi complessivi; a seguire il post partita (fino alle 23.30) ha raccolto davanti alla tv 265.319 spettatori medi complessivi.

Nel pomeriggio, l’altro anticipo di Serie A, Udinese - Cesena, in onda dalle 18 su Sky Calcio 1 e Sky SuperCalcio (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 436.348 spettatori complessivi (1.125.137 i contatti unici, 3,5% di share).
 
Anakin83 ha scritto:
non seguo nè i prepartita nè i post partita quindi per me è indifferente. quando è possibile metto anche la traccia audio ambiente così non li sento.
Questo non vuol dire che i prepartita non devono essere ascoltabili
 
ieri il satellite è volato sopra i 3,6 milioni di telespettatori, un ascolto così non lo si vedeva da tanto, visto che l'anno scorso l'ascolto più alto è stato di 3,3 milioni (3 milioni sky di cui 2,2 milioni juventus-milan)...
 
Ultima modifica:
Raga anche se non è colpa di sky ieri la regia di napoli roma era a dir poco scandalosa...3 occasioni da gol non trasmesse in diretta per via dei replay che continuavano a mandare in onda fino alla fine del replay (ci siamo sentiti una bella radiocronaca) e per un'altra occasione da gol visto giusta la fine (non solo hanno levato il replay con calma, ma devono mandare per forza in onda l'animazione del logo della serie a per perdere altro tempo!!!) :eusa_wall: :5eek:
 
In evidenza il posticipo Inter-Juventus, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), che ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 2.613.170 spettatori (3.699.601 i contatti unici e il 9,6% di share). Si tratta del secondo miglior ascolto di sempre per un match della Serie A, dopo Inter-Milan del 15 febbraio 2009, visto allora da 2.886.762 spettatori medi complessivi (10% di share e 4.054.436 contatti unici).

Sugli stessi canali, l'edizione delle 19.30 di ''Sky Calcio Show'', con il pre partita del derby d'Italia e le esclusive immagini dagli spogliatoi di San Siro, ha raccolto nel complesso 409.449 spettatori medi, mentre dalle 22.45 a mezzanotte, il post gara e' stato seguito da 441.331 spettatori medi complessivi.

Nel pomeriggio, le partite della 6* giornata del Campionato Italiano di Serie A, in onda dalle 15, hanno raccolto nel complesso 1.433.109 spettatori medi (9,45% di share e 2.236.204 contatti unici): il match piu' visto e' stato Napoli-Roma, su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), con 629.317 spettatori medi, mentre Diretta Gol, su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto in media davanti alla tv 418.150 spettatori. Al fischio finale, l'appuntamento delle 17 con ''Sky Calcio Show'', su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), e' stato seguito da 351.546 spettatori medi complessivi.

Da segnalare anche gli ascolti della partita delle 12.30: Lecce-Catania, in onda su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 7 (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 484.250 spettatori medi, mentre lo studio post partita, dalle 14.30 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 7 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), e' stato seguito in media da 158.262 spettatori complessivi. Sempre dalle 14.30 alle 15, in 344.100 hanno seguito complessivamente su Sky SuperCalcio e sui canali Calcio dal 251 al 256 (tutti in Standard Definition e in High Definition), i pre partita personalizzati delle gare delle 15.
 
Domenica dei record :D

Ieri gli ascolti hanno premiato la giornata di grande calcio in programma sui canali Sky. I canali Sky Sport e Sky Calcio, infatti, hanno fatto registrare il record di ascolto medio e di share nelle 24 ore con 574.561 spettatori e il 5,2% (5.467.568 i contatti unici). Record anche per lo share in prime time, dalle 21 alle 23, con l’8,75% (2.335.853 spettatori medi).

Record di ascolti anche per Sky Sport24: nell’intera giornata, il canale all news ha raccolto 2.759.264 spettatori unici. L’edizione più vista è stata quella dalle 17 alle 17.30 circa, con 187.142 spettatori medi.


In evidenza il posticipo Inter-Juventus, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), che ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 2.613.170 spettatori (3.699.601 i contatti unici e il 9,6% di share). Si tratta del secondo miglior ascolto di sempre per un match della Serie A, dopo Inter-Milan del 15 febbraio 2009, visto allora da 2.886.762 spettatori medi complessivi (10% di share e 4.054.436 contatti unici).

l'ascolto del posticipo è di 1,6 milioni più alto rispetto alla concorrenza, superando in valori assoluti anche rete4, rai3 e la7... ;)
 
Ultima modifica:
Ormai è certo che la battagli per i nuovi abbonamenti è stata vinta da Sky ma MP vince ancora per Napoli - Roma,due tifoserie difficili per la tv satellitare...invece le novità di questa stagione di MP,Fiorentina e Palermo,evidentemente hanno scelto o sono rimasti con Sky...
 
quoto ;)
piccolo appunto: napoli-roma si può definire un pareggio, visto che la differenza è di soli 4mila telespettatori, cioè neanche un meter auditel :D ovviamente sky ci metterà un pò a recuperare i tifosi romanisti, difatti hanno fatto un ticket apposta per loro...
 
pietro89 ha scritto:
quoto ;)
piccolo appunto: napoli-roma si può definire un pareggio, visto che la differenza è di soli 4mila telespettatori, cioè neanche un meter auditel :D ovviamente sky ci metterà un pò a recuperare i tifosi romanisti, difatti hanno fatto un ticket apposta per loro...

Vero,scusami...avevo letto solo il tuo post e quello nel thread di MP ma non quello di Sawyer83...quindi direi vittoria ancora larga per Sky...
 
pietro89 ha scritto:
quoto ;)
piccolo appunto: napoli-roma si può definire un pareggio, visto che la differenza è di soli 4mila telespettatori, cioè neanche un meter auditel :D ovviamente sky ci metterà un pò a recuperare i tifosi romanisti, difatti hanno fatto un ticket apposta per loro...
che ticket hanno fatto per i tifosi della Roma???
 
ecco dopo aver letto questi dati, se qualche testa grossa di Sky fosse stato ancora in dubbio se acquistare l'Europa League o qualche evento di qualche altro sport prepariamoci a vedere l'EL.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso