[SKY Sport] Serie A 2010-2011

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per quanto riguarda lo Sport, l’anticipo della nona giornata di Serie A Genoa-Inter, trasmesso dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 1.061.571 spettatori complessivi (1.774.138 i contatti unici). Sugli stessi canali, il pre partita, dalle 20, con le immagini esclusive dagli spogliatoi dello stadio Luigi Ferraris, è stato seguito in media da 174.240 spettatori complessivi, mentre il post gara, dalle 22.45, ha raccolto complessivamente davanti al video 221.286 spettatori medi.


_____

in linea con gli ascolti della champions aperta al solo pack sport. nonostante ciò, gli ascolti sono quasi il doppio rispetto alla concorrenza...
 
effettivamente può darsi che il lunedì ci sia più pubblico davanti alla. comunque questi dati mi fanno pensare che gli abbonati siano divisi quasi a metà fra sport e calcio (bisogna vedere quanti hanno entrambi). aspettando il boom di questa sera...
 
Senza contare che lunedi c'era in campo Napoli - Milan e ieri Genoa - Inter (con tutto il rispetto per i tifosi del genoa)
 
dado88 ha scritto:
Senza contare che lunedi c'era in campo Napoli - Milan e ieri Genoa - Inter (con tutto il rispetto per i tifosi del genoa)
Tecnicamente siamo lì, anzi il Genoa è superiore. Ma i tifosi del Napoli sono tanti, sì. In ogni caso le partite si equivalevano.
Non avete contato il fatto che, oltre a non essere sullo Sport, non tutti (giustamente) diventano schiavi delle scelte delle televisioni...
 
Sui canali Sport e Calcio, si segnalano gli anticipi della 9^giornata del Campionato Italiano di Serie A: il match Milan-Juventus, in onda dalle 20.45 circa su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 2.119.687 spettatori (2.998.280 contatti unici e 8,2% di share). Sugli stessi canali, il pre partita (dalle 19.30), con le esclusive immagini di Sky dagli spogliatoi di San Siro, è stato seguito da 605.670 spettatori medi complessivi, mentre il post partita (fino alle 23.30) ha raccolto, nel complesso, davanti alla tv 584.829 spettatori medi.

Nel pomeriggio, l’altro anticipo, Roma-Lecce, in onda dalle 18 su Sky Calcio 1 e Sky SuperCalcio (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 636.657 spettatori complessivi (1.293.523 contatti unici e 4,1% di share).


la roma è stata quindi più seguita su Sky...
 
niente derby di Roma per gli abbonati sport domenica prossima???

scelta alquanto discutibile...
 
luchinho ha scritto:
niente derby di Roma per gli abbonati sport domenica prossima???

scelta alquanto discutibile...
La scelta di Sky è giusta, alle 15 niente partite sul pacchetto sport....è assurda la scelta della Lega-Calcio di mettere una partita del genere alle 15 :5eek:
 
....credo che per la Lega e per le Tv non si sarebbe mai giocata a quell'ora, sicuri che non c'entri Maroni ovvero i problemi di ordine pubblico? ...
dado88 ha scritto:
La scelta di Sky è giusta, alle 15 niente partite sul pacchetto sport....è assurda la scelta della Lega-Calcio di mettere una partita del genere alle 15 :5eek:
 
Ultima modifica:
mi suona strano infatti un derby alle 15. Penso sia una scelta di sicurezza. Sky non ne può niente. Ha deciso che alle 15 nisba per Sport. Strappi alla regola da valutare...
 
potevano farla alle 12.30, almeno non sarebbe andata in contemporanea con le altre partite...
 
è vero,era meglio alle 12,30 ma d'altronde se le gare delle 15 vanno solo su calcio,non vedo perchè trasmetterla anche su sport.....
 
Incredibile come una partita così importante non si giochi singolarmente con la maggiore visibilità possibile. Peraltro è uno dei derby più attesi degli ultimi anni... le 12.30 erano l'ovvietà per coniugare tv, visibilità ed ordine pubblico... Mah.
Però attenzione che l'orario del derby di Roma può cambiare spesso.

In ogni caso domenica prossima alle 12.30 c'è un lunch time interessante come Fiorentina vs Chievo, so che non è la stessa cosa ma merita la visione, perché sono due squadre che sanno giocare a pallone.
 
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,8% mentre il satellite del 9,1%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky e' stato dell'8,4% e il dato di share sale al 9,5% se si considera il satellite.

In evidenza la giornata di calcio in programma sui canali Sky. A cominciare dal match delle 12.30: Palermo-Lazio, in onda su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 6 (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti alla tv 891.764 spettatori medi complessivi (1.880.434 contatti unici). In evidenza anche gli studi pre e post partita della gara del Barbera: il pre gara, con le immagini esclusive negli spogliatoi delle squadre, in onda dalle 11.30 sugli stessi canali della partita, e' stato seguito da 136.663 spettatori medi complessivi, mentre il post gara, dalle 14.30 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 6 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto nel complesso 293.947 spettatori in media. Sempre dalle 14.30 alle 15, in 213.632 hanno seguito complessivamente su Sky SuperCalcio e sui canali Calcio dal 251 al 255 (tutti in Standard Definition e in High Definition), i pre partita personalizzati delle gare delle 15.

Nel pomeriggio, le partite della 9^giornata del Campionato Italiano di Serie A, in onda dalle 15, hanno ottenuto un ascolto medio complessivo di 1.009.932 spettatori medi (1.943.543 contatti unici): il match piu' visto e' stato Brescia-Napoli, su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), seguito da 289.722 spettatori medi. Sempre alle 15, in evidenza gli ascolti di ''Diretta Gol'', su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), che ha raccolto in media davanti alla tv 402.779 spettatori (893.102 contatti unici) e ''Sky in campo'', su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), con un'audience media di 160.037 spettatori.

Da segnalare anche gli appuntamenti della domenica con ''Sky Calcio Show'', su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition): l'edizione delle 17 e' stata seguita da 189.666 spettatori medi complessivi, mentre quella delle 20, con il pre partita di Catania-Fiorentina e le esclusive immagini dagli spogliatoi dello stadio Massimino, e' stata vista nel complesso da 203.869 spettatori medi. Sugli stessi canali, il posticipo Catania-Fiorentina, in onda dalle 20.45, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 717.167 spettatori (1.817.199 i contatti unici). A seguire, la terza ed ultima edizione di ''Sky Calcio Show'', ha raccolto davanti alla tv 189.505 spettatori medi complessivi.

Nell'intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto davanti al video 2.277.227 spettatori unici. In particolare, 118.846 spettatori medi hanno seguito l'edizione in onda dalle 14.30 alle 15 circa
 
Derby

Scusate la domanda stupida... Ma perchè quest'anno il derby roma lazio è di pomeriggio che chi ha il pacchetto sport non lo può vedere?
Inter milan è la sera del 14.
Grazie
 
se mi ricordo bene , è per motivi di ordine pobblico. Non vogliono che ci possano essere scontri tra tifosi quando è notte.
 
Qualunque è il motivo è una scelta assurda :crybaby2: ....si poteva benissimo farlo giocare alle 12.30 o alle 18.00 (o 17.00)
 
dado88 ha scritto:
Qualunque è il motivo è una scelta assurda :crybaby2: ....si poteva benissimo farlo giocare alle 12.30 o alle 18.00 (o 17.00)
tutte le scelte sul calcio sono assurde in questo paese,pensa che mercoledì limitano la trasferta ai tifosi Sampdoriani a Parma dove c'è un gemellaggio ventennale
 
Homer crociato ha scritto:
tutte le scelte sul calcio sono assurde in questo paese,pensa che mercoledì limitano la trasferta ai tifosi Sampdoriani a Parma dove c'è un gemellaggio ventennale

evidentemente perchè sulla strada per l'arrivo a parma c'è la possibilità di incontrare qualche tifoseria con cui "l'odio" è ventennale, immagino. rimane una roba triste, ma questa è l'italia: tifosi esaltati con comportamenti assurdi e soluzioni sempre troppo poco efficaci.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso