[Sky Sport] - Serie B (2015/2016)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
la base d'asta era 31 per il triennio.
Ragionevolmente credo che l'aggiudicazione sia avvenuta tra i 31 e i 35 milioni.
 
Ci sarebbe da fare un discorso generale sulle indiscrezioni da internet.
 
Non credo che Premium fosse interessata e credo che non abbia neanche tanti fondi disponibili.
 
Abodi dice che saranno in seguito rivelate anche le cifre delle offerte.
 
Ok. Interessante allora capire se l'offerta è stata corposa o solo 'tanto per'...

Comunque sia se fossi un tifoso di una compagine della cadetteria sarei molto contento perché inevitabilmente, per questioni tecniche, solo sky può garantire campionati interi live ed in HD.
 
A mio parere, per Sky era fondamentale non farsi sfuggire la Serie B, sia perché è un contenuto di sicuro interesse che attira un numero più o meno ampio di abbonati (o comunque induce chi è già abbonato a non lasciare), sia perché Sky ha l'assoluta necessità di mantenere un certo numero di partite di calcio nella propria offerta dopo la perdita della Champions League. Non che la Serie B sostituisca come valore la Champions, sia chiaro, ma diciamo che, avendo perso la coppa, perdere anche la Serie B sarebbe stata una disfatta difficile da gestire per la dirigenza Sky.
 
Sono ben 462 partite, che hanno finestre interessanti sia al sabato, che durante le soste nazionali oppure al boxing day durante la sosta natalizia.
E' naturale che non compensa la perdita della Champions, ma è comunque un'esclusiva valida che copre 9 mesi di tv, inoltre tanti tifosi di Serie B avranno da scegliere a questo punto.
E' cosa nota che quasi tutti i tifosi delle squadre di B (non parlo di quelle che stanno spesso in A) hanno anche una seconda squadra in A, ma si troveranno di fronte al dilemma: mantenere Premium e vedere la A e la Champions oppure passare/restare a Sky e guardare tutte le partite della B, della A, dell'Europa League, campionati esteri, etc?

Ricordo che qualche tempo fa, è stato stimato che la B valga in media tra i 2 e i 5 mila abbonamenti pay tv a squadra (ripeto, in media ma possono essere anche di più dipende dai club). L'Anno prossimo in B ci saranno (dando il Bologna promosso ai playoff): Cagliari, Parma, Cesena, Salernitana, Catania, Bari, Pescara, Perugia, Vicenza, Avellino, Modena, Trapani.
Già questo elenco di squadre/città dovrebbe far riflettere sull'importanza dell'avere la B in esclusiva. Comunque vedremo.
 
Ricordo che qualche tempo fa, è stato stimato che la B valga in media tra i 2 e i 5 mila abbonamenti pay tv a squadra (ripeto, in media ma possono essere anche di più dipende dai club). L'Anno prossimo in B ci saranno (dando il Bologna promosso ai playoff): Cagliari, Parma, Cesena, Salernitana, Catania, Bari, Pescara, Perugia, Vicenza, Avellino, Modena, Trapani.
Già questo elenco di squadre/città dovrebbe far riflettere sull'importanza dell'avere la B in esclusiva. Comunque vedremo.

Ho già comunicato ai miei concittadini di questa novità, se vogliono vedere il Trapani devono togliere MP... secondo me sono più di 5mila abbonati a squadra... penso al solo Catania che dovrebbe essere sui 20/30mila abbonati se consideriamo a livello nazionale, non solo nella splendida città di Catania.

Vogliamo parlare del Bari? Della Salernitana? Ogni anno in Serie B ci sono delle nobili squadre decadute... il colmo è che in Serie A ci vanno squadre come il Sassuolo, Carpi, Frosinone, ecc. mentre in B abbiamo squadre di spessore. 'CCEZZZZIONALLLL!
 
E' cosa nota che quasi tutti i tifosi delle squadre di B (non parlo di quelle che stanno spesso in A) hanno anche una seconda squadra in A, si troveranno di fronte al dilemma: mantenere Premium e vedere la A e la Champions oppure passare/restare a Sky e guardare tutte le partite della B, della A, dell'Europa League, campionati esteri, etc?
Se sono ''veri tifosi'' se ne fregano della CL e si guardano la loro squadra del cuore/cittadina e non le big.
Il punto è: sono più i tifosi Juventini/Romanisti/Laziali (Napoletani in caso si qualifichino) che opteranno eventualmente con A+CL su Premium, o nel complesso i tifosi delle squadre cadette?
Ovviamente parlo di potenziali abbonati..perché i tifosi veri vanno allo stadio:laughing7:
 
Se sono ''veri tifosi'' se ne fregano della CL e si guardano la loro squadra del cuore/cittadina e non le big.
Il punto è: sono più i tifosi Juventini/Romanisti/Laziali (Napoletani in caso i partenopei si qualifichino) che opteranno eventualmente con A+CL su Premium, o nel complesso i tifosi delle squadre cadette?
Ovviamente parlo di potenziali abbonati..perché i tifosi veri vanno allo stadio:laughing7:

Naturalmente in termini assoluti sono molti di più i tifosi delle big di A (infatti i diritti costano un miliardo, non 30 milioni).
Però qui parliamo di un discreto numero di potenziali abbonati. Se la B portasse anche solo 30-50 mila abbonati in più sarebbe un eccellente risultato parametrato alla spesa.

Io tifo Napoli, ma non guardo solo il calcio. Se dovessimo qualificarci per la champions e se quest'ultima dovesse essere visibile solo con Premium sul Dtt, vedrei sicuramente almeno 2 partite il mercoledì in chiaro (sulle 6 del girone), per le altre 4 o altri canali sat, o pay per view su Premium o pizzeria, scegli tu. Di certo non stipulo un abbonamento a Premium (che non sarà affatto a prezzo stracciato) per vedere il 20% di quel che vedo su Sky (anche parlando di solo sport).
 
Non voglio creare polemica, ma è un mio pensiero:
Spesso chi segue una squadra in Serie B, segue anche una squadra in Serie A. Questi due campionati coprono settimanalmente almeno con una partita i mesi che vanno da Settembre a Maggio inoltrato. La Champions, soprattutto all'inizio, si gioca una volta al mese e le squadre che si qualificheranno, anche se importanti, non hanno il seguito che hanno Inter e Milan(a livello numerico di tifosi credo che la somma di interisti e milanisti superano quelli di Roma e Lazio). A livello di abbonamenti, quindi, è probabile che l'utente medio scelga di avere Sky a casa e di seguire il match italiano del martedì in qualche locale(forse i locali pubblici passeranno a Premium), visto che il match del mercoledì lo passeranno in chiaro. Credo che per Sky sarebbe stato eccellente se Inter e Milan si fossero qualificate in Europa League, così potevano competere anche a livello "europeo" con Premium.
 
Io tifo Napoli, ma non guardo solo il calcio. Se dovessimo qualificarci per la champions e se quest'ultima dovesse essere visibile solo con Premium sul Dtt, vedrei sicuramente almeno 2 partite il mercoledì in chiaro (sulle 6 del girone), per le altre 4 o altri canali sat, o pay per view su Premium o pizzeria, scegli tu. Di certo non stipulo un abbonamento a Premium (che non sarà affatto a prezzo stracciato) per vedere il 20% di quel che vedo su Sky (anche parlando di solo sport).
Il calciofilo, 'malato' ed appassionato, fidati che vuole poter vedere tutte le gare in diretta, altro che pizzeria; Quindi Juventini/Laziali/Romanisti (eventualmente Napoletani) difficilmente passeranno a sky e ''potrebbero'' passare a premium perché l'unico modo di usufruire dell'intera stagione calcistica sarà quello.
Ovvio che lo sportivo (come chi vuole un abbonamento completo) o il finto appassionato di calcio (qua nel forum è pieno!) si tiene stretto sky, non c'è bisogno di sottolinearlo.
Il calciofilo si abbona alla piattaforma che gli garantisce tutto. I veri appassionati di calcio però son meno di quelli che pensate ed il corposo 'travaso' non ci sarà a mio avviso.
Però qui parliamo di un discreto numero di potenziali abbonati. Se la B portasse anche solo 30-50 mila abbonati in più sarebbe un eccellente risultato parametrato alla spesa.
Si, questo si! Tra l'altro l'esclusiva assoluta erano l'unico modo per valorizzare il prodotto televisivamente parlando.
Poi il prodotto a me non piace ma non conta nulla, i conti loro se li son fatti bene.
 
A mio parere, per Sky era fondamentale non farsi sfuggire la Serie B, sia perché è un contenuto di sicuro interesse che attira un numero più o meno ampio di abbonati (o comunque induce chi è già abbonato a non lasciare), sia perché Sky ha l'assoluta necessità di mantenere un certo numero di partite di calcio nella propria offerta dopo la perdita della Champions League. Non che la Serie B sostituisca come valore la Champions, sia chiaro, ma diciamo che, avendo perso la coppa, perdere anche la Serie B sarebbe stata una disfatta difficile da gestire per la dirigenza Sky.

Perfetto, è quello che volevo scrivere io. Secondo me la B ha il potere di fidelizzare l'abbonato più che portarne di nuovi, la stragrande maggioranza dei tifosi di squadre di B ha anche una simpatia o vero tifo per una grande di A, avere la "seconda" squadra visibile ogni week-end è un bel colpo. Spero vivamente che finalmente la B vada nel pack calcio.
 
Scusate, perché insistete sulla storia di Champions League? Il 70% delle partite di UCL le ho viste aggratis su Canale5. E vi parla un abbonato di SKY che prossimamente si arrangerà.

Fine OT.

Più facile che mi emoziono per le imprese dell'Akragas (magari prossimamente in Serie B) che quelle del Barcellona (ogni partita è tutto scontato, un film già visto).
 
la stragrande maggioranza dei tifosi di squadre di B ha anche una simpatia o vero tifo per una grande di A, avere la "seconda" squadra visibile ogni week-end è un bel colpo.
OT calcistico.
Questa è una cosa (discutibile) nota e tipicamente italiana o avviene anche all'estero? :eusa_think: Siamo strani noi? :D

Più facile che mi emoziono per le imprese dell'Akragas (magari prossimamente in B) che quelle del Barcellona (ogni partita è tutto scontato, un film già visto).
Adoro la convinzione con cui scrivi certe cose :laughing7:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso