[Sky Sport] - Serie B (2015/2016)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo Marco Bellinazzo, Il Sole 24 Ore, Sky si sarebbe aggiudicata i diritti della Serie B per una cifra media di 14 milioni l'anno.
Per avere 470 partite e considerato i bacini della B (quasi tutti capoluoghi di provincia), non è affatto un cattivo investimento e bastano 50 mila nuovi abbonamenti (Sky Tv + Calcio) per coprire l'intero costo.

Se ogni squadra valesse 1.000 abbonamenti a Sky, sarebbero 22.000 ma nelle 22 squadre ci sono Bari, Salerno, Catania, Perugia, Pescara, etc..
 
Beh questo non si può dire, ogni nuovo abbonato c'è uno che va via, è solo nell'ultimo trimestre grazie a skymotori c'è stato un saldo con +12000 abbonati..

Tornando alla B sky paga ben 11milioni di euro sopra il minimo d'asta, ottimo, alla fine meglio così :D
 
Secondo Marco Bellinazzo, Il Sole 24 Ore, Sky si sarebbe aggiudicata i diritti della Serie B per una cifra media di 14 milioni l'anno.
Per avere 470 partite e considerato i bacini della B (quasi tutti capoluoghi di provincia), non è affatto un cattivo investimento e bastano 50 mila nuovi abbonamenti (Sky Tv + Calcio) per coprire l'intero costo.

Se ogni squadra valesse 1.000 abbonamenti a Sky, sarebbero 22.000 ma nelle 22 squadre ci sono Bari, Salerno, Catania, Perugia, Pescara, etc..
concordo che sia un ottimo investimento per sky, senza un grande esborso si accaparra una bella fetta di tifosi delle squadre di B, magari un pò meno di appassionati visto che il livello delle partite non è altissimo ma comunque è un'operazione positiva ;)
 
Il prossimo anno potrebbe esserci ancora il Bologna ed una fra Atalanta e Cagliari. Spero però che il Bologna vada in Serie A, se lo merita
 
Gentilmente qualcuno può dirmi quanto sono costati i diritti di Coppa Italia quest'anno? E quelli della prossima stagione alla RAI? Solo per fare un confronto delle cifre...

.....Vi ricordo che quei soldi vanno alle squadre di Serie B per la mutualità.

Grazie di cuore.
 
Gentilmente qualcuno può dirmi quanto sono costati i diritti di Coppa Italia quest'anno? E quelli della prossima stagione alla RAI? Solo per fare un confronto delle cifre...

.....Vi ricordo che quei soldi vanno alle squadre di Serie B per la mutualità.

Grazie di cuore.

67 milioni per il triennio.

La serie B invece passa da 7 (5 Sky + 2 Premium) a 14 milioni l'anno.
 
67 milioni per il triennio.

Sì, quanto è costato alla Rai nel precedente triennio?

Così faccio un calcolo...

Rettifico, risolto il mistero.

<<MILANO, 10 APR - L'assemblea della Lega Serie A ha assegnato i diritti televisivi di coppa Italia e Supercoppa italiana del triennio 2015/2018 alla Rai per circa 66 milioni di euro al termine della trattativa privata.

Un altro milione di euro sarà incassato dai diritti radiofonici, venduti sempre alla Rai, e per il pacchetto internet e mobile acquistato da Telecom. La cifra complessiva inferiore agli 84 milioni di euro richiesti nel bando iniziale, ma superiore ai 60 milioni di euro incassati dalla Lega Serie A nell'ultimo triennio.>> Fonte: Raisport

Perciò ogni club di Serie B si vedrà aumentare un ricavo di quasi 600mila euro annui! Fate un calcolo: 6 milioni di euro in più per la mutualità e 7 milioni di euro in più dai diritti TV, totale 13 milioni di euro in più. Diviso 22 squadre.
 
Ultima modifica:
67 milioni per il triennio.

La serie B invece passa da 7 (5 Sky + 2 Premium) a 14 milioni l'anno.

Per le squadre di B un bel passo in avanti. Lo spettacolo in campo e fuori è indecente ( se la A è peggiorata per la B non parliamone...) ma quantomeno Abodi se ne inventa sempre una per accrescere lo spettacolo...
Sarebbe bello vedere stagioni senza squadre in difficoltà economica con tanto di penalizzazioni e che qualcuno finalmente decida di costruire stadi nuovi ( orribili quelli con il velodromo )
 
@forzagranata è da tanto che eri sparito...ben tornato ��
ma noo, dado, io ci sono sempre ma leggo soprattutto (anche se meno pagine), effettivamente scrivo di meno altrimenti poi "litigo" con Terlizzi..:) a cui voglio dire che già vado settimanalmente alla Snai a "perdere puntualmente", se poi vuoi farmi andare pure per vedere la partita vuoi farmi proprio rovinare con le scommesse, questa è "cattiveria pura" eh...:laughing7::laughing7::laughing7: Per quanto riguarda il bacino d'utenza della Salernitana basti ricordare un solo dato (serie A '98-99 con 28000abbonati fissi, dietro solo alle 4,5 "big" di quell'anno con uno stadio sempre esaurito con 38000/40000spettatori nelle gare casalinghe perchè Salerno ha la provincia più vasta d'Italia, tant'è che per Sky è considerata una "fuoriserie" per bacino d'utenza, altro che vicenza, trapani ecc...non me ne vogliano i tifosi di queste 2 squadre ma l'ho detto solo per far "arrabbiare" terlizzi:lol: )
 
Ultima modifica:
Sì, quanto è costato alla Rai nel precedente triennio?

Così faccio un calcolo...

Rettifico, risolto il mistero.

<<MILANO, 10 APR - L'assemblea della Lega Serie A ha assegnato i diritti televisivi di coppa Italia e Supercoppa italiana del triennio 2015/2018 alla Rai per circa 66 milioni di euro al termine della trattativa privata.

Un altro milione di euro sarà incassato dai diritti radiofonici, venduti sempre alla Rai, e per il pacchetto internet e mobile acquistato da Telecom. La cifra complessiva inferiore agli 84 milioni di euro richiesti nel bando iniziale, ma superiore ai 60 milioni di euro incassati dalla Lega Serie A nell'ultimo triennio.>> Fonte: Raisport

Perciò ogni club di Serie B si vedrà aumentare un ricavo di quasi 600mila euro annui! Fate un calcolo: 6 milioni di euro in più per la mutualità e 7 milioni di euro in più dai diritti TV, totale 13 milioni di euro in più. Diviso 22 squadre.
Non credo la divisione sia in parti uguali
 
Studio Frasi @StudioFrasi
@LegaSerieBnews @SerieB_Live #LivornoEntella Audience: 63.431
- Share: 0,25% @SkySport
 
Ed intanto mi sto guardando la serie B su Sky in qualità ULTRA SD.
andiamo bene !!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso