Sky su altro televisore

as5365

Digital-Forum New User
Registrato
3 Settembre 2003
Messaggi
14
Ciao,
ho un decoder sky collegato al tv in salotto e vorrei vedere i programmi di sky anche nel televisore in cucina. Da quello che ho visto in giro ci sono varie possibilità:

1) Soluzione semplice: comprare un video sender con ripetitore di telecomando.

domande: funziona bene? E' meglio un ripetitore di segnale wireless (in radio frequenza suppongo) o sfruttare il cavo dell'antenna? Avete modelli da suggerire consigliare?

2) Soluzione complessa/evoluta: sia in cucina (e in camera e nel mio studio), ho messo una rete ethernet cablata. Ho dall'antenna condominiale 2 calate indipendenti del segnale satellitare. La mia idea era di usare un dreambox/htpc con scheda sat e mandare in streaming i programmi di sky sulla rete locale. Poi però mi serve un media-player da cui comandare i programmi via sempre rete cablata....

domande: sono abbastanza convinto che sia fattibile ma abbastanza incasinato... c'è qualcuno che ha fatto robe del genere? Esperienza?

L'idea finale è di mettere in rete il tutto e visto che sto molto tempo fuori casa vorrei poter programmare da remoto le registrazioni... sarà un casino mettere tutto in funziona ma con calma e i suggerimenti giusti sono convinto di poterlo fare.

Per ora sono abbastanza convinto che il video-audio sender sia una soluzione rapida e indolore... però ne ho visti molti in giro e non so se sono tutti uguali...

Cosa mi consigliate di prendere?
Grazie e ciao

Attilio
 
Ci sarebbe anche il Multivision, volendo.... :)

Ma penso che il video sender dovrebbe andare bene.
 
trasmettitore di segnali...

Video sender,da moltissi anni svolge un
lavoro decisamente egregio!
Meglio di cosi'!
Cosi' indolore che non si puo'!

Saluti
 
Video sender funziona egregiamente.
Io ho applicato anche un rimodulatore di segnale che attraverso l'impianto analogico terrestre mi porta il segnale in giro x la casa. L'AV Sender è poi cmq indispensabile x comandare il dec in remoto.
 
vai col videosender ed attento alle interferenze :D ciao
 
magari lo sai gia' ma con l'AV sender potrai vedere solo lo stesso canale pero'...
 
renga ha scritto:
vai col videosender ed attento alle interferenze :D ciao

OK, in casa ho le solito cose compreso un access point wifi... in rete ho visto prodotti COBRA, PHILIPS e altre marche da 30€ a oltre 100€... dove sta la differenza?

E il ripetitore di telecomando come funziona? C'è un trasmettitore che va messo davanti al sensore del decoder di sky?
Ciao
 
interferenze

ne approfitto pure io per chiedervi un parere.
ho un PACE uno slot (quello grosso) e ho collegato un trasmettitore di segnale. Da qualche tempo ho delle interferenze (credo radiofoniche) piuttosto fastidiose. Posso selezionare 4 canali ma ho sempre questo rumore di sottofondo. Cosa posso fare?
Ne approfitto anche per vedere se potete risolvere anche un altro problema. Da qualche mese ho anche interferenze video sul televisore direttamente collegato via scart al decoder. (ho una emittente locale che si vede in sottofondo) Suppongo bisogna cambiare la frequenza. Devo cambiarla dal televisore o dal decoder? In entrambi i menù non sono riuscito a trovare il modo di fare questa operazione. Ho un tv panasonic vecchio con tubo cadodico 16:9.
Saluti
 
prustrucino ha scritto:
Ne approfitto anche per vedere se potete risolvere anche un altro problema. Da qualche mese ho anche interferenze video sul televisore direttamente collegato via scart al decoder. (ho una emittente locale che si vede in sottofondo) Suppongo bisogna cambiare la frequenza. Devo cambiarla dal televisore o dal decoder? In entrambi i menù non sono riuscito a trovare il modo di fare questa operazione. Ho un tv panasonic vecchio con tubo cadodico 16:9.
Saluti

Ma sei sicuro che la l'interferenza che vedi sia sempre della stessa emittente indipendentemente dal canale su cui lasci il TV prima di commutarlo su SCART?

Secondo me non è così, il segnale fantasma che vedi dovrebbe essere relativo al canale su cui la TV è sintonizzata...
Se è questo il caso il problema è dovuto al tuo cavo SCART che non è di qualità, probabilmente i cavetti interni non sono schermati singolarmente.
Ti suggerisco di cambiare SCART, se proprio invece vuoi risparmiare puoi risolvere problema tagliando il pin 19 del connettore SCART LATO TELEVISORE, così facendo inbisci il segnale di ritorno dal TV.

tratto da wikipedia:
"Un ulteriore problema dei cavi economici è che spesso non hanno schermature sui singoli fili, ma solo una schermatura globale; questo fa sì che si producano interferenze tra i fili, il che si può tradurre, ad esempio, nella comparsa di "immagini ombra" su un televisore connesso tramite SCART a un dispositivo; questo perché i due fili VIDEO-IN e VIDEO-OUT corrono vicini, e quindi il segnale video emesso dalla TV (che può essere diverso da quanto mostrato sullo schermo) si mescola, per induzione elettromagnetica, con quello ricevuto dal dispositivo, apparendo come un'immagine appena percettibile che si muove sullo sfondo dell'immagine principale. Infatti, l'immagine visibile sullo schermo sarà quella ricevuta dal dispositivo, ma il segnale in uscita dalla SCART sarà relativo all'immagine ricevuta dal sintonizzatore TV; anche se le due immagini sono uguali, quella "interferente" appare comunque come un'ombra sullo sfondo, specie nelle scene buie. Esistono 3 soluzioni per questo problema:

utilizzare un cavo a schermature singole (molto più grosso di uno a schermatura globale)
scollegare temporaneamente il cavo di antenna (l'"immagine ombra" sarà così formata dal classico "rumore bianco": meno fastidioso, ma con l'effetto di rendere più "granulosa" l'immagine)
scollegare il piedino 19 della spina SCART lato televisore (cosicché il segnale video in uscita non possa percorrere il cavo)"

Ciao,

Ice
 
E la soluzione forse più indolore: prendere un secondo Skybox e spostare la scheda?
 
Indietro
Alto Basso