Sky super HD

Secondo me, questo super HD eliminerà/farà abbassare il costo dell'HD attuale (sempre se lo estendono in futuro a tutti i canali).

Oppure il costo dei 5€ ci sarà sempre, e il super HD (solo per i canali cinema), costerà altri 2-3€ in più (una sorta di Sky 3D)

Scommettiamo?
 
Secondo me, questo super HD eliminerà/farà abbassare il costo dell'HD attuale (sempre se lo estendono in futuro a tutti i canali).

Oppure il costo dei 5€ ci sarà sempre, e il super HD (solo per i canali cinema), costerà altri 2-3€ in più (una sorta di Sky 3D)

Scommettiamo?
mi sa che non avete compreso bene la cosa.... questo super HD, è solo una cosa dell'ondemand... nessun abbassamento del prezzo, a pro di cosa??Poi, perche credi solo per i canali cinema??? non hai mai visto un documentario in 4k ??
 
ma unacuriosità non ho seguito molto questa discussione pero' volevo sapere se questo super hd sarebbe l'ultra hd? cioè il 4k?
 
No, è la stessa cosa del canale Sky Sport Plus ma fatta per i film o altri contenuti che arriveranno in scelti per te (forse neppure a tutti) e forse più avanti in on demand. Per me nessuna novità, è una cosa normale quasi dovuta.
 
senza tralasciare la capienza della partizione del disco riservata al servizio... quindi, molto sicuramente ci sara un codec diverso da quello attuale....
È vero che registrare un contenuto con bitrate a 18 Mb/s richiede più spazio che una registrazione con bitrate più contenuti, ma se la codifica utilizzata è più efficiente di quella attuale (cioè se a parità di qualità il codec che verrà usato in futuro richiede minor bitrate rispetto a quello attuale) la dimensione del flusso dati, e quindi della grandezza del file registrato, non dovrebbe essere un problema. Sempre che io abbia compreso bene quello che vuole fare Sky.

La tua osservazione è comunque molto interessante, perché anticipa probabilmente uno dei limiti più grossi che potrebbe incontrare la diffusione dell'Ultra HD nell'ambito della diffusione televisiva, dove davvero si tratterà di gestire una quantità di dati molto elevata e i supporti dei ricevitori dovranno essere adeguati.
 
No, è la stessa cosa del canale Sky Sport Plus ma fatta per i film o altri contenuti che arriveranno in scelti per te (forse neppure a tutti) e forse più avanti in on demand. Per me nessuna novità, è una cosa normale quasi dovuta.
Il nome al momento è identico (considerate però che il nome ufficiale di questa novità non lo sappiamo, al momento abbiamo solo degli articoli anticipati dalla stampa che potrebbero aver parlato di Ultra HD solo comodità) ma per Sky Sport Plus si tratta solo di un aumento del bitrate, mentre in questo caso pare che sarà rivista una parte della filiera di distribuzione, a partire dai master fino alla codifica e poi alla trasmissione con meno compressione. Non abbiamo ancora visto nel dettaglio la qualità percepita, ma basandosi su quello che si è detto si può dire che non sarà la medesima cosa fatta con il canale sportivo.
 
Sarei curioso di sapere quanti come me sono ancora al vecchio listino :D

presente, e ti dirò di più:
1 -pago l'obolo mensile dell'hd, ma non ho il mysky (e al momento non ne sento il bisogno)
2 - ho il multivision in SD (dal 2004) e visto che il decoder lo utilizza mio padre (quasi ottantenne), il cui motto è "basta che si veda ..." non sento il bisogno di attivare l'hd sul secondo decoder
3 - ...
 
Il nome al momento è identico (considerate però che il nome ufficiale di questa novità non lo sappiamo, al momento abbiamo solo degli articoli anticipati dalla stampa che potrebbero aver parlato di Ultra HD solo comodità) ma per Sky Sport Plus si tratta solo di un aumento del bitrate, mentre in questo caso pare che sarà rivista una parte della filiera di distribuzione, a partire dai master fino alla codifica e poi alla trasmissione con meno compressione. Non abbiamo ancora visto nel dettaglio la qualità percepita, ma basandosi su quello che si è detto si può dire che non sarà la medesima cosa fatta con il canale sportivo.
Però sul fatto che non sia ultra hd (che richiede TV e decoder appositi) credo che siamo tutti d'accordo. Perchè non sembra chiaro a tutti.
 
Decisamente sì, l'Ultra HD è un altro discorso ma c'è il rischio che qualcuno possa fare un po' di confusione. Questo è un HD con qualità potenzialmente migliore rispetto al solito HD (mediamente scarso) di Sky, mentre per l'Ultra HD ci vorranno accessori adatti (e maggiore spazio trasmissivo che probabilmente solo il satellite può offrire per adesso) che non tutti al momento possiedono :)
 
Decisamente sì, l'Ultra HD è un altro discorso ma c'è il rischio che qualcuno possa fare un po' di confusione. Questo è un HD con qualità potenzialmente migliore rispetto al solito HD (mediamente scarso) di Sky, mentre per l'Ultra HD ci vorranno accessori adatti (e maggiore spazio trasmissivo che probabilmente solo il satellite può offrire per adesso) che non tutti al momento possiedono :)
È la espressione "super", intenzionalmente, ma giustamente scelta per esigenze di marketing, a generare confusione, anche perché, rispetto alla espressione "ultra", non vi è grandissima differenza posto che, nella etimologia latina, l'una vuol dire sopra e l'altra vuol dire oltre, o al di la'. Ma, per quel che mi par di capire, non sarà né più, né meno di quello che dal 2010 è Premium ondeman hd. Molto bene comunque per gli abbonati Sky. Se la qualità sarà quella dell'ondemand di Premium credo che la differenza la noteranno e come.
 
Non conosco la qualità di Mediaset quindi non azzardo alcun paragone (e come potrei, visto che la novità di Sky non è stata ancora resa pubblica?), però è giusto precisare che i contenuti di Sky On Demand via satellite sono già in HD, anche se la compressione spesso e volentieri penalizza la qualità generale in alcuni passaggi. Non stiamo parlando quindi di portare in HD un servizio in SD, perché in quel caso la differenza si noterebbe, qui pare si tratti di un miglioramento generale che parte dai master per arrivare alla codifica e a un bitrate migliorato. Non so se Mediaset sotto questo punto di vista sia migliore, né ho idea di che codifica o master utilizzi, ma se si parla di 2010 dubito che sfruttino codec di ultima generazione.
 
Sicuramente ci sarà un hd con maggiore qualità e il comunicato è piuttosto esplicito al riguardo. L'errore viene fatto nominarlo "super hd". Già c'è gente che guarda Rai1 piuttosto di Canale5 in sd con la tv 4k nuova convinta di vedere in 4k, figuriamoci cosa vanno a pensare con il "super hd" di Sky
 
HD di Sky OnDemand è generalmente minore dell'HD dei canali lineari :)

Ad esempio Sky Atlantic o Sky Cinema1 hanno un HD straordinario sul lineare con bitrate altissimo e immagine pulitissima (1h è quasi il 5% dell'HDD, a differenza di altri canali che consumano solo il 2%)
 
Io mi domando: se Sky non la chiama SuperHD la gente lo notterebbe che i film hanno una qualità migliore di quella attuale? Secondo me no, ecco perché ritengo che sia necessario da parte di Sky dare un nome a questa novità
 
Ultima modifica:
HD di Sky OnDemand è generalmente minore dell'HD dei canali lineari :)

Sì sono d'accordo, anche io ho notato che l'HD dei canali lineare è superiore :)

Io mi domando se Sky non la chiama SuperHD la gente lo notterebbe che i film hanno una qualità migliore di quella attuale? Secondo me no, ecco perché ritengo che sia necessario da parte di Sky dare un nome a questa novità

Esatto, anche questo è vero. C'è da capire però se alla fine ci sarà un nome, anche se penso di sì visto che vorranno sfruttare questa novità dal punto di vista commerciale.
 
Indietro
Alto Basso