Sky tg 24 e Tgcom...la telenovela continua

alex86

Digital-Forum Friend
Registrato
24 Aprile 2004
Messaggi
23.792
Località
Roma
Sky abbaia e cerca di mordere
Polverone per un video su Tgcom

Sky mordicchia. E fa una figuraccia. L’ufficio legale di Sky Italia mi ha scritto, in quanto direttore del Tgcom, per diffidarmi dal diffondere sul sito materiale audio-video tratto dal canale Sky Tg 24. All’origine della lettera, il video dell’intervento di Beppe Grillo all’Assemblea Telecom diffuso sull’intera piattaforma internet, Tgcom compreso.

La lettera (cliccare qui per leggerla) è una sciocchezza, per di più condita da un pizzico di incompetenza. Scivono infatti che dobbiamo evitare “sistemi di linkaggio via internet, sia la tecnica c.d. di embedding, sia la diffusione di immagini fisse tratte dalle trasmissioni televisive”. In pratica, ci accusano di pirateria web. Ma l’accusa non sta in piedi, per la stessa ragione che l’avvocato Pusineri elenca distrattamente.

Se un video viene immesso in rete con il codice relativo all’embedding, viene automaticamente messo a disposizione del pubblico. Tanto è vero che finisce in una o più piattaforme aperte al traffico. E, per l’appunto, Tgcom l’ha preso da You Tube, dove Sky lo fa vedere con tanto di marchio promozionale antistante: “Sky presenta…..” .

Noti bene il potente e prepotente ufficio legale che, nella nostra estrema correttezza abbiamo lasciato integralmente il bilboard iniziale, cosa che non ha fatto il sito di Beppe Grillo, che pure l’ha preso da You Tube. Potevano ringraziarci , invece minacciano. Perché? Sulla base di quale legislazione, illustre avvocato Pusineri? Rispondo ai suoi mandati e spiego ai nostri lettori. La lettera segue a stretto giro i commenti di Tgcom sui dati di ascolto di Sky, noti appena dall’inizio di Aprile.

Ricordo il punto chiave: i dati di Sky sono molto inferiori alle aspettative di quanti, influenzati da campagne di stampa troppo ottimiste o compiacenti, pensavano a share a doppia cifra e milioni di spettatori. No, sono milioni di abbonati, che in maggioranza guardano sul satellite le reti Mediaset e Rai, migliaia di spettatori Sky e cifre sotto il 5 per cento, compresa Fox.

In più, abbiamo sottolineato che spettatori e contatti di Sky sono molto inferiori anche a quelli di internet, frutto di un pubblico molto più pregiato perché interattivo anche durante le ore di lavoro e studio. Le nostre opinioni hanno disturbato? Ne sono certo. Avrei preferito un dibattito, piuttosto che una velata minaccia di un ufficio legale, che intima di astenerci dal guardare perfino le immagini messe a disposizione di tutti sul Web. Sky meriterebbe che ricordassimo che perfino nel confronto diretto internet il suo sito non sfiora i dati di utenti e contatti del Tgcom, ma così sembrerebbe che me la sono presa. Invece, volevo solo raccontare quanto se la sono presa loro.

Paolo Liguori

|TGCOM|
 
A me sembra che il direttore P. Liguori abbia ragione...Che dite?
 
alex86 ha scritto:
A me sembra che il direttore P. Liguori abbia ragione...Che dite?
Ha ragione solo per il video:dal momento che è disponibile il link per usare l'embedded allora loro possono usarlo senza modifiche, quindi TgCom ha ragione e Sky torto.
Per il resto direi che ha torto marcio Liguori... sta facendo la figura di un omuncolo che sta marcendo nell'odio e nel fastidio verso un concorrente... ogni suo articolo contro Sky ha la maturità di un bambino di 8 anni che litiga a scuola con il suo compagno di banco per una gomma rubata
 
Non che sky dimostri maturità nel mandare lettere di diffida (per vendetta)... ;)
 
La lettera di Sky è ridicola, per questi motivi:
1. Sono anni che i quotidiani utilizzano singole immagini di SkyTg24 (ultimo caso, l'intervisa al capo talebano). E in alcuni casi addirittura i telegiornali ritrasmettono addirittura il video (ultimo caso, sempre il capo talebano), facendo parecchia pubblicità al telegiornale.
2. Da quel che ho capito TgCom avrebbe inserito nella propria pagina un video di YouTube. Ma allora il problema sta in YouTube, non in TgCom.

Comunque la cosa con cui concordo maggiormente è: "Le nostre opinioni hanno disturbato? Ne sono certo.".
Essì, veramente non ne posso più :eusa_wall:

C'è un modo per far chiudere TgCom? Chessò una petizione, un sit-in di protesta davanti Mediaset... qualcosiasi cosa :crybaby2:

(e maledetto il giorno che nacque l'auditel :eusa_wall: )

PS. Carelli, prima di andarsene, doveva premere il pulsante di autodistruzione!!
 
Liguori è tanto furbetto.
Siccome è inc*** nero che l'hanno sbattuto a fare un giornale in "internet" ( osannato da tutti ma veramente frequentato da POCHI), sela prende con skytg24 che ,nonostante nanoshare vari( anche quì.... perchè nn si fa la riforma dell'auditel!) è un giornale seguitissimo e ha pure vinto un bel premio quest'anno!
NN credo che luduori e il suo tgcom abbiano avuto un così grande consenso, nn intendo in termini di numeri , ma di opinioni.
 
la leggislazione e' CHIARA e fece CHIAREZZA FUNARI che utilizzava le immagini dei vari TG :badgrin: :badgrin: :badgrin: ..........l'importante e' non ascurare i logo delle TV o se immagini foto... dichiarare la provenienza del giornale che le ha pubblicate.....


STOP...........
liguori e' caduto nel tranello di sky per PUBBLICIZZARSI gratuitamente nel loro portale che ha grande affluenza....
 
Ysk ha scritto:
Siccome è inc*** nero che l'hanno sbattuto a fare un giornale in "internet" ( osannato da tutti ma veramente frequentato da POCHI), sela prende con skytg24 che ,nonostante nanoshare vari( anche quì.... perchè nn si fa la riforma dell'auditel!) è un giornale seguitissimo e ha pure vinto un bel premio quest'anno!
NN credo che luduori e il suo tgcom abbiano avuto un così grande consenso, nn intendo in termini di numeri , ma di opinioni.

Quoto!...secondo me è anche inc*** con Sky TG24 e tutta la famiglia perchè non lo chiamano più a Controcorrente: all'inizio con Formigli c'era una volta a settimana poi più nulla.:icon_cool:

Ma la caduta di stile è definire indirettamente quelli di Sky dei "cani"! Che eleganza!
 
Che tristezza..veramente senza limiti..sky che manda una diffida che potrebbe spaventare un ragazzotto non di certo Mediaset.....basta ricordare la vicenda previti

Liguori che fà il killer mediatico su commissione della concessionaria pubblicitaria del gruppo Mediaset..e sky che vuole raccogliere pubblicità e fare ascolti da tv geenralista quando in realtà è cripatata e visibile solo a pochi
 
Comunque Liguori ha raccontato la cosa dal suo punto di vista. Bisognerebbe sentire anche la campana di Sky per capire la situazione. Comunque, se a Mediaset non hanno paura di Sky perchè fa solo dei "nanoshare" (come li chiamano loro) perchè fanno tanto casino contro Sky? Se sono così deboli e poco seguiti non dovrebbe preoccupare Mediaset. E invece non fanno altro che campagne di denigrazione e gettare fango sul loro concorrente. Evidentemente le cose non stanno come cercano di farle apparire. Se vogliono lanciare una pay tv per compensare il calo di introiti pubblicitari un motivo ci sarà pure. Anche sul numero di contatti dei rispettivi siti internet, ci sarebbe molto da dire. Togliamo tutte le foto di donnine svestiste e quelle dei vari calendari e poi ne riparliamo. Sulla professionalità di Liguori poi stendiamo un velo pietoso. E' facile fare carriera pensando con la testa altrui. Fare il soldatino obbediente del proprio editore! In quell'azienda Emilio Fede ha fatto scuola!! Non dimenticatevi che Liguori negli anni '70 era un attivista di estrema sinistra. Pertanto è evidente che la coerenza non sia il suo forte.
 
Ultima modifica:
E' un vero peccato che il TgCom non venga stampato su carta...
Lo si potrebbe usare come rimpiazzo per la carta igienica.
 
userebbero carta di bassa qualità...non voglio nessun tipo di irritazione "là sotto"
 
Indietro
Alto Basso