Sky Tg 24 entra in un nuovo pacchetto negli USA

domenicopagano

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
5 Luglio 2003
Messaggi
580
Fonte: http://www.directv.com/DTVAPP/packProg/channelChart2.jsp?assetId=1200049

Recentemente il canale Sky Tg 24 è stato inserito da Directv in un nuovo pacchetto chiamato CalcioDirect, comprendente anche Fox Soccer Channel e Gol TV al costo di 19,99 dollari al mese. Gli abbonati Directv potranno comunque continuare a sottoscrivere singolarmente Sky Tg 24 al prezzo di 9,99 dollari al mese, come accade da un paio d'anni.
La nascita di questo nuovo pacchetto serve a contrastare la corsa degli italo-americani verso l'operatore concorrente Dish Tv che a 19,99 dollari al mese offre il pacchetto "Panorama Italiano", comprendente Rai International, Video Italia, Leonardo World, Euronews, Radio Rai International, Radio Italia e Radio Italia Anni '60: http://www.dishnetwork.com/content/whats_on_dish/international/Italian/packages.aspx
 
Ultima modifica:
Non dimentichiamoci che Direct Tv è di Murdoch :)
 
Burchio ha scritto:
wiwa skytg24...

meglio quello piuttosto che rainews 24 :D
Non capisco comunque perché Mediaset stia a guardare... In alcune zone canadesi i programmi Mediaset vanno in onda addirittura in analogico! Negli Stati Uniti niente di niente...
 
GIOSCO ha scritto:
Non dimentichiamoci che Direct Tv è di Murdoch :)
Secondo me però la News Corporation ha sbagliato a portare su Directv soltanto Sky Tg 24, perché così facendo ha perso terreno fra gli italoamericani nei confronti del concorrente Dish TV, che trasmette un pacchetto italiano ben più nutrito.
E questo nuovo pacchetto di Directv, secondo me, non cambierà di molto le cose...
Comunque fra qualche mese Directv dovrebbe cambiare proprietario, chissà se cambierà qualcosa per gli "italofoni".

P.S. Ma ci vorrebbe tanto a creare un canale chiamato "Sky Cinema Italia" e trasmetterlo sia su Sky Italia che su Directv?
 
Volendo potrebbero pure inserire le tracce italiane nei film/telefilm... non credo costi poi così tanto.
 
ci sono dei costi da sostenere (guardate bene 10$/mese per un canale di news italiano...figurarsi quanto può costare uno skycinemaitalia).
 
e che direct TV ha subito una grossa battuta di arresto (e anche una vendita mi pare) quindi cerca di attirare chiunque a se
 
dj GCE ha scritto:
Mandare film e telefilm anche con audio italiano.
Pensavo intendesse qualcos'altro. Il fatto è che tutti gli italoamericani capiscono l'inglese e quasi tutti preferirebbero seguire film e telefilm comunque in lingua originale. Inoltre esistono molte comunità più numerose di quella italofona, che quindi avrebbero la precedenza. Finora siamo arrivati agli ispanici, dubito che si andrà oltre...
 
Burchio ha scritto:
ci sono dei costi da sostenere (guardate bene 10$/mese per un canale di news italiano...figurarsi quanto può costare uno skycinemaitalia).
Dish Tv offre a 19,99 dollari mensili un pacchetto comprendente 4 canali tv e 3 canali radio.
Se Directv vuole davvero fare concorrenza, il nuovo pacchetto non basta: le uniche due carte che può giocare sono il cinema italiano e i programmi Mediaset.
 
domenicopagano ha scritto:
Dish Tv offre a 19,99 dollari mensili un pacchetto comprendente 4 canali tv e 3 canali radio.
Se Directv vuole davvero fare concorrenza, il nuovo pacchetto non basta: le uniche due carte che può giocare sono il cinema italiano e i programmi Mediaset.

programmi mediaset seleionatissimi...se ci metti la stalla gli abbonati insorgono :D
 
domenicopagano ha scritto:
Non capisco comunque perché Mediaset stia a guardare... In alcune zone canadesi i programmi Mediaset vanno in onda addirittura in analogico! Negli Stati Uniti niente di niente...

un buon motivo per i paisà canadesi di rimanere li dove sono. non è un gran spot per l'Italia vedere Studio Aperto...
 
Red5goahead ha scritto:
un buon motivo per i paisà canadesi di rimanere li dove sono. non è un gran spot per l'Italia vedere Studio Aperto...
Non è necessario trasmetterli tutti e tre... basterebbe il TG5
 
Burchio ha scritto:
programmi mediaset seleionatissimi...se ci metti la stalla gli abbonati insorgono :D
Gli italocanadesi apprezzano molto Forum, Casa Vianello, Scherzi a Parte e Centro Ventrine. Inoltre amano la fiction in prima serata, in particolare Elisa di Rivombrosa e le fiction poliziesche.
Ti faccio comunque un bel regalo... La programmazione di Telelatino: http://www.tlntv.com/main/shows/schedule.htm
Tieni presente tre cose:
1) La programmazione in italiano è quella in rosso
2) Telelatino sfrutta il suo canale analogico anche per promuovere il suo bouquet a pagamento formato da Sky TG 24, Video italia e Leonardo World.
3) Telelatino è costretta per legge a trasmettere almeno il 45% della sua trasmissione in lingua spagnola e preferisce farlo prevalentemente di notte...
 
no comment sui gusti...si vede che sono saturi delle produzioni USA...da noi è l'esatto contrario :D
 
domenicopagano ha scritto:
Pensavo intendesse qualcos'altro. Il fatto è che tutti gli italoamericani capiscono l'inglese e quasi tutti preferirebbero seguire film e telefilm comunque in lingua originale. Inoltre esistono molte comunità più numerose di quella italofona, che quindi avrebbero la precedenza. Finora siamo arrivati agli ispanici, dubito che si andrà oltre...

Gli ispanici sono cosi' tanti negli Usa che ora i Dvd (e anche i BluRay e i HdDvd) statunitensi hanno quasi tutti la traccia spagnola
 
Indietro
Alto Basso