Sky tg24 e current contro la legge bavaglio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io sinceramente non ho nulla da nascondere, però vedere pubblicate le mie telefonate private perchè una volta ho parlato con qualcuno che si è scoperto essere poi un "malintenzionato", mi urterebbe parecchio.
quello che a molti non è chiaro è che questa legge impedisce che le intercettazioni vengano pubblicate a processo ancora aperto e quando non sono state rese ancora pubbliche in udienza preliminare, non blocca le intercettazioni fini a se stesse.
è una legge contro l'abuso che molti giornali/giornalisti hanno fatto nel corso degli anni e pertanto ci bombardano di messaggi facendoci credere che sia una limitazione della libertà quando in realtà è semplicemente una perdita di un determinato tipo di informazione che in italia va forte, ovvero il sapere di tutto e di più sulla vita di chiunque.
avete idea di quanto hanno venduto i giornali ai tempi di calciopoli?
o quanto vendono, quando pubblicano delle telefonate di qualcuno a differenza di quando non hanno nulla da pubblicare?
questo perchè all'italiano medio piace entrare nella vita del personaggio pubblico e la stampa/tv ci gode alla follia...

per quanto mi riguarda le intercettazioni devono essere fatte INDISCUTIBILMENTE, ma pubblicarle è un altro paio di maniche...

pertanto non mi sento assolutamente vicino a questa campagna. :eusa_naughty:
 
Se7en ha scritto:
io sinceramente non ho nulla da nascondere, però vedere pubblicate le mie telefonate private perchè una volta ho parlato con qualcuno che si è scoperto essere poi un "malintenzionato", mi urterebbe parecchio.
quello che a molti non è chiaro è che questa legge impedisce che le intercettazioni vengano pubblicate a processo ancora aperto e quando non sono state rese ancora pubbliche in udienza preliminare, non blocca le intercettazioni fini a se stesse.
è una legge contro l'abuso che molti giornali/giornalisti hanno fatto nel corso degli anni e pertanto ci bombardano di messaggi facendoci credere che sia una limitazione della libertà quando in realtà è semplicemente una perdita di un determinato tipo di informazione che in italia va forte, ovvero il sapere di tutto e di più sulla vita di chiunque.
avete idea di quanto hanno venduto i giornali ai tempi di calciopoli?
o quanto vendono, quando pubblicano delle telefonate di qualcuno a differenza di quando non hanno nulla da pubblicare?
questo perchè all'italiano medio piace entrare nella vita del personaggio pubblico e la stampa/tv ci gode alla follia...

per quanto mi riguarda le intercettazioni devono essere fatte INDISCUTIBILMENTE, ma pubblicarle è un altro paio di maniche...

pertanto non mi sento assolutamente vicino a questa campagna. :eusa_naughty:

sinceramente a me non importa quanto guadagnino tali giornali, l'importante è che non diffamino e raccontino notizie vere. che poi guadagnino, per me, non è segnale di preoccupazione alcuna, l'importante è che raccontino le cose come stanno.

comunque rispetto la tua opinione, seppur in disaccordo.
 
paintbox ha scritto:
sinceramente a me non importa quanto guadagnino tali giornali, l'importante è che non diffamino e raccontino notizie vere. che poi guadagnino, per me, non è segnale di preoccupazione alcuna, l'importante è che raccontino le cose come stanno.

comunque rispetto la tua opinione, seppur in disaccordo.

giustissimo e rispettabilissimo anche quello che dici tu, ti dò ragione al 100% ;)
ma secondo te il "lutto" che mettono in onda è per la mancanza di libertà o per la mancanza di ascolti che eventualmente potrebbero avere?
perchè si espongono così per questo e non lo fanno che so... per la finanziaria o per l'aumento immotivato dei carburanti (tanto x citarne 2 a caso)?
a me delle intercettazioni pubblicate mi importa il giusto, e in quanto tale sono in disaccordo con la campagna, tengo semmai ad altro...
sec me si è data (in tv e sulla stampa) anche troppa importanza alla questione, i problemi sono altri e i giornalisti in quanto "cantastorie" del nuovo millennio, anzichè fare pubblicità o slogan che sembrano mossi da azioni politiche e economiche (loro), potrebbero investire gli spazi con "pubblicità progresso" o con servizi di interesse pubblico e sociale.

se sono OT chiedo scusa ai moderatori in anticipo e non aggiungo altro :icon_redface: .
 
Se7en ha scritto:
quello che a molti non è chiaro è che questa legge impedisce che le intercettazioni vengano pubblicate a processo ancora aperto e quando non sono state rese ancora pubbliche in udienza preliminare, non blocca le intercettazioni fini a se stesse.
è una legge contro l'abuso che molti giornali/giornalisti hanno fatto nel corso degli anni...

Putroppo non e' cosi visto che magistratura, organi di polizia, societa' civile ecc hanno protestato contro questa legge, che nella stesura attuale non permetterebbe non solo la pubblicazione ma limiterebbe fortemente le indagini.
Ci sono diversi esempi di reati e scandali che non sarebbero emersi del tutto con questa legge (e non solo sui giornali) come i casi di calciopoli, le risate degli imprenditori per il terremoto, il caso scajola a altri scandali che ricordiamo solo tali e poi possono far cambiare l'opinione pubblica solo se conosciuti, permettere al cittadini di poter pensare e farsi un opinione: senza le intercettazioni molti reati sarebbero rimasti impuniti.
Il fatto stesso che si intenda limitare anche il racconto della notizia in forma breve (quindi non riportando i colloqui per intero) fa capire che l'intento vero e' quello di nascondere i fatti e creare un ulteriore scudo per quelli che hanno da temere. Evidentemente in Parlamento molti hanno la coscienza sporca....
 
MrKappa ha scritto:
Putroppo non e' cosi visto che magistratura, organi di polizia, societa' civile ecc hanno protestato contro questa legge, che nella stesura attuale non permetterebbe non solo la pubblicazione ma limiterebbe fortemente le indagini.
Ci sono diversi esempi di reati e scandali che non sarebbero emersi del tutto con questa legge (e non solo sui giornali) come i casi di calciopoli, le risate degli imprenditori per il terremoto, il caso scajola a altri scandali che ricordiamo solo tali e poi possono far cambiare l'opinione pubblica solo se conosciuti, permettere al cittadini di poter pensare e farsi un opinione: senza le intercettazioni molti reati sarebbero rimasti impuniti.
Il fatto stesso che si intenda limitare anche il racconto della notizia in forma breve (quindi non riportando i colloqui per intero) fa capire che l'intento vero e' quello di nascondere i fatti e creare un ulteriore scudo per quelli che hanno da temere. Evidentemente in Parlamento molti hanno la coscienza sporca....
Esattamente.. normale che se la gente segue i TG terrestri come TG1 o TG5 non si può formare un'opinione, o se la forma errata.. questa legge limiterà eccome..
 
Legge vergognosa, ma io nn mi preoccupo, alcuni giornali faranno obiezione di coscienza pubblicheranno le intercettazioni si faranno processare e chiederanno in sede di processo il controllo di incostituzionalita
 
Ultima modifica:
Non è stato cancellato nulla.


Cerchiamo di non uscire dal seminato
 
deve essere che allora ho avuto problemi con l'invio... ok scusate cancello tutto:)
 
DavidAnger ha scritto:
Esattamente.. normale che se la gente segue i TG terrestri come TG1 o TG5 non si può formare un'opinione, o se la forma errata.. questa legge limiterà eccome..

vero sui tg terrestri.
ma hai dimenticato di aggiungere anche tg4, tg3 e studioaperto... tra questi non si capisce quale sia più inguardabile (forse il tg4 non ha eguali :D ).
la7 e skytg24 almeno ci provano a staccarsi dalla massa, ma con scarsi risultati, o ilsole24ore come giornale.
in ogni caso meglio leggere le agenzie come ansa e adnkronos e farsi opinioni cercando su internet (chi può)...

comunque tanto per tornare nel tema del thread, segnalo oltre a skytg24 e a current, anche il link perenne sull'home page di sky dal titolo "la stampa italiana in lutto contro la legge bavaglio".
 
così come tanti giornali o tv hanno messo quel link listato a lutto, giornali e tv bipartisan
 
oramai anche il corriere è diventato un giornale di parte questo perche i giornalisti hanno permesso che le lobby comandassero a bacchetta
 
A parte che vogliono far passare questa legge come qlc per la privacy delle persone, quando la privacy non esiste più da anni: ogni contratto, ogni conto in banca e quindi bancomat o carte di credito, ogni tessera, ogni cellulare (siamo sempre localizzabili), ogni ricerca su google o qualunque attività su internet e via dicendo... non sarà certo il limitare o impedire le intercettazioni che ci darà più privacy, inoltre contro l'utilizzo inappropriato delle intercettazioni da parte dei mezzi di informazione, già esistono normative contro le diffamazioni, basterebbe farle rispettare e far pagare chi diffama.

Inoltre ricordo che nel ddl intercettazioni, e di questa cosa non né parla nessuno (anche quelli che del liberismo sembra ne facciano una questione di vita), c'è anche la nuova normativa sui blog e l'informazione su internet, che permetterà la censura unilaterale da parte del ministero degli interni entro 24 ore dalla pubblicazione di notizie, diciamo "non consone".
 
paintbox ha scritto:
e questa è la tua risposta? le argomentazioni dove sono? anche discutere della durata del giallo ai semafori può essere un'opinione politica. o parlare dell'approdo di sky al dtt, della sicurezza degli stadi e di qualsiasi argomento, in qualsiasi campo, tutte sono, teoricamente, opinioni politiche.
che si fa, si chiude il forum? qui non ci sono opinioni politiche, la mia era un'opinione e basta. punto. non c'è bisogno di nessuna faccina che mi indichi di leggere qualcosa, perchè la mia opinione - supportata da argomentazioni, a differenza della tua - va oltre la polemica di bassa lega in cui vuoi tirarmi e da cui esco immediatamente.
"polemica di bassa lega"???
Non voglio fare nessuna polemica di bassa lega, semplicemente mi pareva che l'argomento del topic fosse semplicemente un argomento "politico" ed in quanto tale non permesso in questo forum, ma tantè, visto che se ne discute....

Semplicemente bisognerebbe rendersi conto che in Italia esistono due problemi legati alle intercettazioni telefoniche:
-uno è il fatto che ne vengono effettuate TROPPE!!!
-l'altro è che non appena fa comodo vengono usate per diffamare e "s*******re" anche persone innocenti facendole pubblicare a questo o quel giornale

Questi due problemi sussistono e più e più volte tutte le parti politiche hanno affrontato la discussione, ora sta arrivando questa legge che cerca di risolvere definitivamente la questione (da una parte limitando i possibili campi di utilizzo delle intercettazioni, e dall'altra vietandone la pubblicazione), legge che può piacere o non piacere ma che è comunque necessaria....
Personalmente ritengo che andrebbero perseguiti con durezza i dipendenti pubblici, siano essi magistrati, carabinieri o semplici funzionari di tribunale, che diffondono le intercettazioni; sarebbe giusto a mio modo di vedere esautorarli dalle loro funzioni a vita e possibilmente non pagare loro nemmeno la pensione, vista la delicatezza della questione (questo sì che sarebbe un gesto di tutela della privacy)
Il governo in carica ritiene che sia meglio agire sui giornalisti, cosa sicuramente più facile perchè non richiede nessuna attività tecnica o d'indagine.....
In ogni caso speriamo almeno che i due suddetti problemi vengano risolti una volta per tutte!!!

PS: riguardo i link e le "bandine" dei vari siti internet o telegiornali mi sembra che siano tutte prese di posizione politiche che seguono in realtà tutte altre logiche rispetto a quanto analizzato finora, finalizzate a tutt'altri scopi!!!
 
Cosa_Sat ha scritto:
"polemica di bassa lega"???
Non voglio fare nessuna polemica di bassa lega, semplicemente mi pareva che l'argomento del topic fosse semplicemente un argomento "politico" ed in quanto tale non permesso in questo forum, ma tantè, visto che se ne discute....

Semplicemente bisognerebbe rendersi conto che in Italia esistono due problemi legati alle intercettazioni telefoniche:
-uno è il fatto che ne vengono effettuate TROPPE!!!
-l'altro è che non appena fa comodo vengono usate per diffamare e "s*******re" anche persone innocenti facendole pubblicare a questo o quel giornale

Questi due problemi sussistono e più e più volte tutte le parti politiche hanno affrontato la discussione, ora sta arrivando questa legge che cerca di risolvere definitivamente la questione (da una parte limitando i possibili campi di utilizzo delle intercettazioni, e dall'altra vietandone la pubblicazione), legge che può piacere o non piacere ma che è comunque necessaria....
Personalmente ritengo che andrebbero perseguiti con durezza i dipendenti pubblici, siano essi magistrati, carabinieri o semplici funzionari di tribunale, che diffondono le intercettazioni; sarebbe giusto a mio modo di vedere esautorarli dalle loro funzioni a vita e possibilmente non pagare loro nemmeno la pensione, vista la delicatezza della questione (questo sì che sarebbe un gesto di tutela della privacy)
Il governo in carica ritiene che sia meglio agire sui giornalisti, cosa sicuramente più facile perchè non richiede nessuna attività tecnica o d'indagine.....
In ogni caso speriamo almeno che i due suddetti problemi vengano risolti una volta per tutte!!!

PS: riguardo i link e le "bandine" dei vari siti internet o telegiornali mi sembra che siano tutte prese di posizione politiche che seguono in realtà tutte altre logiche rispetto a quanto analizzato finora, finalizzate a tutt'altri scopi!!!
Ma siamo per un momento seri.. a noi che cosa interessa delle intercettazioni? Noi siamo "spiati" mica solo dal telefono, ma da tante altre parti, come internet, codici postali.. ma qual'è questo problema che si è posto adesso? Non hai mai creduto che questa scusa viene da qualcuno che si vuole proteggere dalle intercettazioni proprio perché gli son scomode, e non vuole venir intercettato nel fare cose sporche? In più se dici che noi facciamo politica, non so cosa stai facendo tu se non propaganda.. le intercettazioni SERVONO eccome, e son sempre servite.. senza di esse non potevamo sapere di gente che rideva durante i terremoti, tratti illeciti, pianificazioni tra RAI e Mediaset, criminalità organizzata ecc.. potrei continuare fino alla fine.. secondo me vedi troppo telegiornale e TV generalista in generale, perché è questo che voglion far credere ai cittadini, distraendoli dai veri problemi del paese, che sono corruzione, mancanza di lavoro, crisi economica, criminalità organizzata ecc.. loro ti fan vedere solo qulel che vogliono.. insomma, vedi chi controlla RAI e Mediaset e mi capirai.. Questo non è un nostro problema per noi cittadini onesti (non credo tu non lo sia..) quindi perché dobbiamo supportare questo abominio che bloccherà la giustizia.. ripeto, noi non avremo mai privacy (e non me ne faccio problema..) le intercettazioni non cambieranno le cose.. e non siamo spinti da nessun politico o forza politica.. fattene una ragione, è così che va l'Italia..
 
in un paese dove corruzione e mafie sono all'ordine del giorno io sono ben felice di venir intercettato (molto improbabile:icon_rolleyes: )... anche se i numeri sono stati ben gonfiati:doubt: :eusa_whistle: ;)
 
DavidAnger ha scritto:
..se dici che noi facciamo politica, non so cosa stai facendo tu se non propaganda..

...siamo alle solite per qualcuno se non la pensi come lui "fai propaganda" perchè il pensiero per qualcuno in Italia è "UNICO"......
Bah....

Ed hai anche il coraggio di scrivere "vedi chi controlla RAI e Mediaset e mi capirai.." ma nello stesso tempo credere di NON fare affermazioni politiche!!!!
Doppio Bah...

Vabbè la mia opinione l'ho scritta, chi vuol discuterne bene, chi vuol fare proclami dall'alto della sua saccenza faccia pure la figura che merita....
:D:D:D
 
COSA_Sat ha scritto:
...siamo alle solite per qualcuno se non la pensi come lui "fai propaganda" perchè il pensiero per qualcuno in Italia è "UNICO"......
Bah....

Ed hai anche il coraggio di scrivere "vedi chi controlla RAI e Mediaset e mi capirai.." ma nello stesso tempo credere di NON fare affermazioni politiche!!!!
Doppio Bah...

Vabbè la mia opinione l'ho scritta, chi vuol discuterne bene, chi vuol fare proclami dall'alto della sua saccenza faccia pure la figura che merita....
:D:D:D
Beh, sei stato tu per primo ad attaccarmi dicendo che facevo politica (ovvio, quando si dice la realtà su certi temi si viene sempre attaccati), quando in realtà tu hai appoggiato queste manovre dandole del santo in terra.. non so, se questo non è pensiero politico.. e comunque io appoggio i pensieri degli altri, ma tu non puoi spacciare ciò che dici come verità, dicendo cose come le intercettazioni diffamano, i magistrati ne approfittano, quando in realtà sappiamo le cose come stanno.. e comunque cosa c'è di parte in dire che la RAI e Mediaset son controllate da certi tipi? Vai a vedere chi siede alla RAI, politici di qualsialsi parte (specialmente maggioranza, ti porto qualche foglio se vuoi..), e Mediaset un certo Mister.. è così che stanno i fatti, non è propaganda dire queste cose..:icon_rolleyes: Comunque meglio finirla qui senza tagliarla per le lunghe, sappiamo come andrà a finire, e comunque qui penso che chi è intelligente e sa i fatti di certo non si fa tanti pensieri
 
Cosa_Sat ha scritto:
...siamo alle solite per qualcuno se non la pensi come lui "fai propaganda" perchè il pensiero per qualcuno in Italia è "UNICO"......
Bah....

Ed hai anche il coraggio di scrivere "vedi chi controlla RAI e Mediaset e mi capirai.." ma nello stesso tempo credere di NON fare affermazioni politiche!!!!
Doppio Bah...

Vabbè la mia opinione l'ho scritta, chi vuol discuterne bene, chi vuol fare proclami dall'alto della sua saccenza faccia pure la figura che merita....
:D:D:D


Sono nauseato per le tue affermazioni da stile medioevale.

Le intercettazioni servono sempre e comunque, aiutano molto nelle indagini. Senza questo strumento, non potremo riuscire a scoprire quasi niente e potremo dire "hello giustizia" in senso ironico e "addio giustizia" in senso serio.

Bisogna solo disciplinare l'uso cioè pubblicare le intercettazioni SOLO quando sono trascritte integralmente e presentano concetti inequivocabili di corruzione, mafia, ecc. quindi elementi penalmente rilevanti.

Io non mi faccio problemi ad essere intercettato, e tu?

Intercettatemi pure, io non ho problemi. Questo si chiama coraggio e sembra che tu non ce l'abbia.
 
indjones81 ha scritto:
Sono nauseato per le tue affermazioni da stile medioevale.

Le intercettazioni servono sempre e comunque, aiutano molto nelle indagini. Senza questo strumento, non potremo riuscire a scoprire quasi niente e potremo dire "hello giustizia" in senso ironico e "addio giustizia" in senso serio.

Bisogna solo disciplinare l'uso cioè pubblicare le intercettazioni SOLO quando sono trascritte integralmente e presentano concetti inequivocabili di corruzione, mafia, ecc. quindi elementi penalmente rilevanti.

Io non mi faccio problemi ad essere intercettato, e tu?

Intercettatemi pure, io non ho problemi. Questo si chiama coraggio e sembra che tu non ce l'abbia.

...ed io sono NAUSEATO dalla gente come TE
:eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso