Sky tg24 e current contro la legge bavaglio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
DavidAnger ha scritto:
...ma tu non puoi spacciare ciò che dici come verità, dicendo cose come le intercettazioni diffamano, i magistrati ne approfittano, quando in realtà sappiamo le cose come stanno...

...e come starebbero le cose?
 
pietro89 ha scritto:
solo per chiarire, non siamo tutti intercettati:
Lo stesso Palamara ha poi ricordato che ad oggi la reale dimensione quantitativa del problema delle intercettazioni, secondo gli stessi dati forniti dal ministero, e' di 119.553 utenze controllate su tutto il territorio nazionale.
http://www.asca.it/news-INTERCETTAZIONI__PALAMARA__ITALIANI_TUTTI_INTERCETTATI_SOLO___VULGATA__-924104-ora-.html

sì circa 120.000 utenze controllare ma quante sono in realtà le persone che sono state chiamate od hanno chiamato quelle 120.000 utenze???????????
Questo Palamara non lo dice OVVIAMENTE!!!!!!!
 
Cosa_Sat ha scritto:
sì circa 120.000 utenze controllare ma quante sono in realtà le persone che sono state chiamate od hanno chiamato quelle 120.000 utenze???????????
Questo Palamara non lo dice OVVIAMENTE!!!!!!!


e giusto per puntualizzare:

"Appena 1.500 intercettazioni autorizzate ogni anno in Gran Bretagna; 18 mila in Germania e circa 30 mila in Francia; poco più di 2.300 quelle giudiziarie negli Stati Uniti" (fonte "Il Velino")
 
Cosa_Sat ha scritto:
sì circa 120.000 utenze controllare ma quante sono in realtà le persone che sono state chiamate od hanno chiamato quelle 120.000 utenze???????????
Questo Palamara non lo dice OVVIAMENTE!!!!!!!
difficilmente l'intercettato conosce tutti gli italiani :icon_rolleyes: ;) :doubt:
 
consiglio a tutti la lettura della costituzione ;)
 
Fmp ha scritto:
difficilmente l'intercettato conosce tutti gli italiani :icon_rolleyes: ;) :doubt:
Già ma difficilmente un intercettato parlerà con meno di qualche decina di persone.....
....e pertanto parliamo di 120.000 * qualche decina = MILIONI di persone REGISTRATE al TELEFONO!!!!!:evil5:
 
COSASat mi devi anccora spiegare cosa c'è di male nell'esser intercettati se tu personalmente sei pulito.. le intercettazioni vengon fatte sentire solo se c'è dello sporco sotto, come indagati, mafia, corruzione ecc..
E comunque questo ti pare il problema attuale? Io vedo gente attorno a me perdere lavoro, casa, chi è costretto a pagare il pizzo.. e nessuno ha mai fatto nulla per loro.. e questa legge che fa? Peggiora le cose.. (tra parentesi, il tuo amato governo ora vuole anche attuale il condono..)
Quando capirà certa gente che ci stanno solamente prendendo in giro tramite i media di massa?
 
Cosa_Sat ha scritto:
"polemica di bassa lega"???
Non voglio fare nessuna polemica di bassa lega, semplicemente mi pareva che l'argomento del topic fosse semplicemente un argomento "politico" ed in quanto tale non permesso in questo forum, ma tantè, visto che se ne discute....

Semplicemente bisognerebbe rendersi conto che in Italia esistono due problemi legati alle intercettazioni telefoniche:
-uno è il fatto che ne vengono effettuate TROPPE!!!
-l'altro è che non appena fa comodo vengono usate per diffamare e "s*******re" anche persone innocenti facendole pubblicare a questo o quel giornale

Questi due problemi sussistono e più e più volte tutte le parti politiche hanno affrontato la discussione, ora sta arrivando questa legge che cerca di risolvere definitivamente la questione (da una parte limitando i possibili campi di utilizzo delle intercettazioni, e dall'altra vietandone la pubblicazione), legge che può piacere o non piacere ma che è comunque necessaria....
Personalmente ritengo che andrebbero perseguiti con durezza i dipendenti pubblici, siano essi magistrati, carabinieri o semplici funzionari di tribunale, che diffondono le intercettazioni; sarebbe giusto a mio modo di vedere esautorarli dalle loro funzioni a vita e possibilmente non pagare loro nemmeno la pensione, vista la delicatezza della questione (questo sì che sarebbe un gesto di tutela della privacy)
Il governo in carica ritiene che sia meglio agire sui giornalisti, cosa sicuramente più facile perchè non richiede nessuna attività tecnica o d'indagine.....
In ogni caso speriamo almeno che i due suddetti problemi vengano risolti una volta per tutte!!!

PS: riguardo i link e le "bandine" dei vari siti internet o telegiornali mi sembra che siano tutte prese di posizione politiche che seguono in realtà tutte altre logiche rispetto a quanto analizzato finora, finalizzate a tutt'altri scopi!!!

in base a cosa dici che ne vengono fatte troppe? qualsiasi esempio tu possa portarmi non reggerebbe, visto che in Italia abbiamo 3-4 mini-stati criminali che tentano di consolidare il loro potere sul territorio tramite strategie di violenza e terrore. ho sentito dire che in italia s'intercetta più che in inghilterra, germania o francia. beh, vorrei anche vedere. qui mafia, camorra, ndrangheta e sacra corona unita si candidano a succedanei dello stato e vanno combattute in tutti i modi, proprio come le organizzazioni terroristiche di cui tanto si ha paura, oggi, nel mondo. eppur mi suonerebbe strano sentire che gli stati uniti si oppongono alle intercettazioni di possibili terroristi. quindi, detto ciò, ripeto: su quali basi sostieni che si fanno troppe intercettazioni?

riguardo il secondo punto, la diffamazione, sono d'accordo, le persone innocenti vanno tutelate, ma questa legge mi pare vada un pò oltre la semplice tutela di persone non coinvolte. ma va molto oltre, ponendo divieti e paletti troppo generalizzati, dando vita ai soliti rimedi all'italiana.

intanto, in islanda: http://www.lastampa.it/_web/cmstp/t...og=275&ID_articolo=95&ID_sezione=632&sezione= accade l'esatto opposto,
 
Cosa_Sat ha scritto:
e giusto per puntualizzare:

"Appena 1.500 intercettazioni autorizzate ogni anno in Gran Bretagna; 18 mila in Germania e circa 30 mila in Francia; poco più di 2.300 quelle giudiziarie negli Stati Uniti" (fonte "Il Velino")

La risposta è semplice: in Italia c'è solo la cultura della MAFIA.

La storia insegna. Grazie per la tua risposta di prima, è una delle migliori risposte che mi aspettavo da un itaglietto medio come te. ;)

Fossi in me, avrei intercettato mezza Italia. Con questo, tolgo il disturbo. ;)
 
Cosa_Sat ha scritto:
Già ma difficilmente un intercettato parlerà con meno di qualche decina di persone.....
....e pertanto parliamo di 120.000 * qualche decina = MILIONI di persone REGISTRATE al TELEFONO!!!!!:evil5:
E io ripeto.. qual'è il problema se la maggioranza di questa gente è pulita? Chi è criminale NON deve aver diritto di usare il telefono liberamente, come non dovrebbe manco comunicare con altra gente come lui dal vivo..
 
intercettatemi mettetemi le cimici e le camere in casa :) sono onesto al massimo vedranno qualche scena spinta. pero il politico corrotto non intercettatelo, potrebbe scapparci qualcosa di compromettente... no grazie
 
Cosa_Sat ha scritto:
Già ma difficilmente un intercettato parlerà con meno di qualche decina di persone.....
....e pertanto parliamo di 120.000 * qualche decina = MILIONI di persone REGISTRATE al TELEFONO!!!!!:evil5:

secondo te ci stanno 120.000 mafiosi in italia? secondo me ce ne sono dieci volte di più. e mi sono tenuto basso.
 
Anakin83 ha scritto:
intercettatemi mettetemi le cimici e le camere in casa :) sono onesto al massimo vedranno qualche scena spinta. pero il politico corrotto non intercettatelo, potrebbe scapparci qualcosa di compromettente... no grazie

Una risposta degna da Persona quale sei: seria con principi sani.

Sei un grande, Anakin!

;)
 
Cosa_Sat ha scritto:
Già ma difficilmente un intercettato parlerà con meno di qualche decina di persone.....
....e pertanto parliamo di 120.000 * qualche decina = MILIONI di persone REGISTRATE al TELEFONO!!!!!:evil5:
è molto probabile che tra i 120.000 intercettati molti si conoscano :doubt:

io lo ripeto: in un paese dove mafiE e corruzione sono all'ordine del giorno, dove ci sono molti "furboni" che non pagano le tasse ben vengano le intercettazioni, strumento utilissimo per indagare
 
Fmp ha scritto:
dove ci sono molti "furboni" che non pagano le tasse ben vengano le intercettazioni, strumento utilissimo per indagare
sì però se concettualmente sono favorevolissimo alle intercettazioni (alle pubblicazioni meno...la maggioranza dei casi sono gossip di bassa lega)però evitiamo la solita retorica del povero italiano che paga le tasse....molti di noi le pagano perchè lavoratori dipendenti....salvo poi accettare di non ricevere la fattura...o da un artigiano o dal dentista...trattasi anche in questo caso di evasione fiscale...anzi pure favoreggiamento all'evasione....
 
lucio56 ha scritto:
sì però se concettualmente sono favorevolissimo alle intercettazioni (alle pubblicazioni meno...la maggioranza dei casi sono gossip di bassa lega)però evitiamo la solita retorica del povero italiano che paga le tasse....molti di noi le pagano perchè lavoratori dipendenti....salvo poi accettare di non ricevere la fattura...o da un artigiano o dal dentista...trattasi anche in questo caso di evasione fiscale...anzi pure favoreggiamento all'evasione....
io la ricevuta l'ho sempre pretesa, retorica se si accettano questi comportamenti a mio avviso incivili perchè quel piccolissimo sconto poi ti si ritorce contro
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso