"polemica di bassa lega"???
Non voglio fare nessuna polemica di bassa lega, semplicemente mi pareva che l'argomento del topic fosse semplicemente un argomento "politico" ed in quanto tale non permesso in questo forum, ma tantè, visto che se ne discute....
Semplicemente bisognerebbe rendersi conto che in Italia esistono due problemi legati alle intercettazioni telefoniche:
-uno è il fatto che ne vengono effettuate TROPPE!!!
-l'altro è che non appena fa comodo vengono usate per diffamare e "s*******re" anche persone innocenti facendole pubblicare a questo o quel giornale
Questi due problemi sussistono e più e più volte tutte le parti politiche hanno affrontato la discussione, ora sta arrivando questa legge che cerca di risolvere definitivamente la questione (da una parte limitando i possibili campi di utilizzo delle intercettazioni, e dall'altra vietandone la pubblicazione), legge che può piacere o non piacere ma che è comunque necessaria....
Personalmente ritengo che andrebbero perseguiti con durezza i dipendenti pubblici, siano essi magistrati, carabinieri o semplici funzionari di tribunale, che diffondono le intercettazioni; sarebbe giusto a mio modo di vedere esautorarli dalle loro funzioni a vita e possibilmente non pagare loro nemmeno la pensione, vista la delicatezza della questione (questo sì che sarebbe un gesto di tutela della privacy)
Il governo in carica ritiene che sia meglio agire sui giornalisti, cosa sicuramente più facile perchè non richiede nessuna attività tecnica o d'indagine.....
In ogni caso speriamo almeno che i due suddetti problemi vengano risolti una volta per tutte!!!
PS: riguardo i link e le "bandine" dei vari siti internet o telegiornali mi sembra che siano tutte prese di posizione politiche che seguono in realtà tutte altre logiche rispetto a quanto analizzato finora, finalizzate a tutt'altri scopi!!!