sky toglie il numero verde

Penso che chi voglia tante cose gratis sia solo un tirchio che non pensa a nessun altro problema che non ad il probrio interesse.

Il numero verde e' una opzione che usano le aziende per pubblicita' oppure per vendere prodotti.

Ma se una aziendo come SKy oppure Alitalia oppure un altra che ha giornalmente 100mila telefonate, mette il numero verde, le chiamate sarebbero il doppio o il triplo
a costi assurdi.

In questa maniera possono ridurre di un poco il numero di chiamate, e dall'altra ridurre i costi.
i 30 CENTESIMI di media per un abbonato sono pochi ma per una azienda, spendere 10milioni all'anno in piu' per un numero verde non utile mi sembra corretto.

considerando che molti usano il cellulare per chiamare i numeri verdi e a sky costerebbe tantissimo ogni telefonata
 
alexdal ha scritto:
Penso che chi voglia tante cose gratis sia solo un tirchio che non pensa a nessun altro problema che non ad il probrio interesse.
non è il mio caso.sei fuori strada.e poi gratis de che?non pago già abbastanza?
Il numero verde e' una opzione che usano le aziende per pubblicita' oppure per vendere prodotti.
questa è proprio bella
considerando che molti usano il cellulare per chiamare i numeri verdi e a sky costerebbe tantissimo ogni telefonata
hai ragione infatti al poverino che chiama con il cellulare non costa quasi niente...:evil5:
 
voleva dire che ora metti caso spende 1 milione per quel numero e noi ci mettiamo 10 minuti per avere la linea....

se passano al numero verde spendono 10 milioni di euro...(che vengono presi dai nostri abbonamenti non certo dalle tasche personali dei dirigenti) e noi dobbiamo stare mezz'ora ad asepttare operatori impegnati a risolvere questioni quali....finti suicidi, consigli della nonna, informazioni tipo pagine gialle...

riguardo al costo....ma xkè se uno deve chiamare in romania si fa le schede per i telefoni pubblici o si fa skype ben sapendo che chiamare col cellulare gli costerebbe un rene e un pezzo di fegato....invece per chiamare sky dobbiamo cadere dalle nuvole...non usiamo la mail, non chiediamo al vicino se ci fa fare una chiamata dal fisso (costo irrisorio, esplicitato chiaramente in bolletta) , invece facciamo una bella chiamata via cellulare....e poi NOOOOO era costosa dal cellulare (nonostante avvisino PRIMA di iniziare la chiamata che i costi variano per ogni operatore....che vuol dire COSTA TANTO)
 
mop invalido ha scritto:
Sono pienamente d'accordo sulla preparazione di chi risponde al telefono, a me vien la febbre solo a pensare di dover chiamare il 187, che pure è gratuito.

il solito qualunquismo condito di leggende metropolitane..fra i vari call center non mi sono mai trovato male col 187
 
liebherr ha scritto:
il solito qualunquismo condito di leggende metropolitane..fra i vari call center non mi sono mai trovato male col 187
beato te, io una volta ci ho pure litigato :crybaby2:
 
liebherr ha scritto:
il solito qualunquismo condito di leggende metropolitane..fra i vari call center non mi sono mai trovato male col 187

quando ero con telecom ci ho litigato migliaia di volte. ricevevo 15 risposte diverse a 15 chiamate diverse e chiudevano mie segnalazioni come "risolto" senza avermi risolto il problema. da quando sono con fastweb li avrò chiamati tre volte: due per mie curiosità su delle loro offerte, una per un problema risoltosi in un'ora.

conscio del fatto che anche fastweb faccia casini e che tutto è molto attribuibile alla fortuna, io al solo pensiero di ritornare al "187" mi sento il nervoso addosso.
 
per divertirsi un sacco col 187....chiamateli alle 20....oppure verso mezzanotte....ne sentirete delle belle.

anche io col 187 quando mi salta l'adsl (sempre durante le festività mannaggia a loro) mi sono trovato mediamente bene(35 minuti di attesa...ma va be...tanto è solo festa cosa c'è di meglio che segnalare un guasto adsl), xò ancora dopo 30 telefonate e qualche fax....mi fanno pagare IL NOLEGGIO PRESE che non ho, e per farmi ridare la preselezione automatica con loro....c'è voluto una vita
 
Burchio ha scritto:
voleva dire che ora metti caso spende 1 milione per quel numero e noi ci mettiamo 10 minuti per avere la linea....

se passano al numero verde spendono 10 milioni di euro...(che vengono presi dai nostri abbonamenti non certo dalle tasche personali dei dirigenti) e noi dobbiamo stare mezz'ora ad asepttare operatori impegnati a risolvere questioni quali....finti suicidi, consigli della nonna, informazioni tipo pagine gialle...

riguardo al costo....ma xkè se uno deve chiamare in romania si fa le schede per i telefoni pubblici o si fa skype ben sapendo che chiamare col cellulare gli costerebbe un rene e un pezzo di fegato....invece per chiamare sky dobbiamo cadere dalle nuvole...non usiamo la mail, non chiediamo al vicino se ci fa fare una chiamata dal fisso (costo irrisorio, esplicitato chiaramente in bolletta) , invece facciamo una bella chiamata via cellulare....e poi NOOOOO era costosa dal cellulare (nonostante avvisino PRIMA di iniziare la chiamata che i costi variano per ogni operatore....che vuol dire COSTA TANTO)

Già, perché? :eusa_wall:
 
liebherr ha scritto:
il solito qualunquismo condito di leggende metropolitane..fra i vari call center non mi sono mai trovato male col 187

Non è qualunquismo, è esperienza personale.

Anche qui nel forum se ne sentono di tutti i colori, eppure ogni tanto c'è chi scrive di non aver mai avuto il minimo problema con SKY.

La maggioranza è qualunquista, o il forum è il luogo principe per esprimere i propri disagi?
 
mop invalido ha scritto:
La maggioranza è qualunquista, o il forum è il luogo principe per esprimere i propri disagi?
tutte e due.aggiungo anche luogo per difese di ufficio....a prescindere:D
 
lucio56 ha scritto:
tutte e due.aggiungo anche luogo per difese di ufficio....a prescindere:D

Se tu leggessi tutti i miei interventi, ti accorgeresti d'aver scritto una cosa inesatta. :eusa_naughty:
 
Non sarebbe ora di modificare il titolo, del 3D.
Appurato, che il numero verde è attivo, questo numero 800059950 :evil5:
è che non è mai stato disattivato, mi continuo a chiedere,
perchè ,mettere in cattiva luce, la stessa Sky. ;)
 
cheguevara63 ha scritto:
Non sarebbe ora di modificare il titolo, del 3D.
Appurato, che il numero verde è attivo, questo numero 800059950 :evil5:
è che non è mai stato disattivato, mi continuo a chiedere,
perchè ,mettere in cattiva luce, la stessa Sky. ;)
E non hai torto anzi tutt'altro.
Il titolo è fuorviante
 
liebherr ha scritto:
il solito qualunquismo condito di leggende metropolitane..fra i vari call center non mi sono mai trovato male col 187

Io ormai quando ho problemi con il 187 non chiamo nemmeno più, mando direttamente il fax di denuncia al garante...
 
d'accordissimo che questo 3d non serve + a nulla.lo avevo aperto perchè in quel momento avevano tolto il numero verde (800944944)essendocene un altro (poco...anzi niente pubblicizzato peraltro)questo 3d è fuorviante
 
mop invalido ha scritto:
Se tu leggessi tutti i miei interventi, ti accorgeresti d'aver scritto una cosa inesatta. :eusa_naughty:
scusa Mop non era rivolto a te in particolare (anche se a volte faccio fatica a capire i tuoi interventi un po' "acrobatici" per spiegare certe cose:D )ma in generale .dove qualsiasi cosa si dica su sky in maniera critica spuntano come funghi paladini che sono pronti a dare spiegazioni sul perchè e sul percome di certe scelte.spesso non convincendo quasi nessuno,ma questa è un'altra cosa
 
non sono interventi acrobatici....sono tutte cose vere
xkè si apre un numero verde, quanto si paga, in base a cosa, xkè si opta per un 199 chi riscuote gli "incassi"...

spuntano i paladini xkè a parte l'esborso del costo della chiamata che incide su di noi, tutto il resto se lo prende chi possiede la linea telefonica e sky non possiede linee telefoniche
 
cheguevara63 ha scritto:
Ai paladini , aggiungerei, i denigratori sistematici nei confronti di Sky,
le due cose si bilanciano, perfettamente.
non sono un denigratore sistematico ,non fosse altro perchè dò a sky oltre 80 euro al mese.se mi facesse così schifo denigrerei senza spendere un euro.è ovvio che su un forum ci si lamenta (in linea di massima) e si espongono i problemi che uno crede di ravvisare .non vedrei bene un forum fatto di lodi sperticate (anche quando sono giuste).i forum li vedo proprio in funzione di denuncia di particolari problemi che poi con la discussione vengono o ridimensionati o amplificati,ma comunque discussi.non posso aprire un 3d per dire ogni lunedì "ohhhh che bella la f1 su sky"(il che per me è vero).lo apro se per qualche motivo le trasmissioni hanno problemi o si è cambiato in peggio qualcosa.
 
Indietro
Alto Basso