Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Dipende in quale parte d'Italia risiedi e dalle dimensioni della tua parabola, mettiamo che abiti al nord e che hai una parabola standard di quelle usate da Sky (80/90cm), allora puntando i 13°E arrivi fino al 28,5°E (escluso Astra 2D). La mia parabola da 80cm è puntata a 9°E e ricevo il 90% dei canali dei sat a 28,2/28,5°E.daddy606 ha scritto:Con una parabola fissa su hotbird 13° (sky italia) posso ricevere i satelliti fino al 30° compreso, con un multi feed senza dover comprare un altra parabola motorizzata ?![]()
Si, con 100cm da Bergamo vai tranquillo.daddy606 ha scritto:ok mi trovo giusto giusto a Bergamo allora e fattibile tenendo conto che una parabola da 80cm. basta che la cambio con una da 100 cosa dici sarebbe abbastanza ?
Ciao,Tuner ha scritto:Meglio una 120, e comunque, servirà un puntamento intermedio del disco, cioè con il fuoco primario della parabola a metà strada tra i 28e ed i 13e.
Dipende da quanto ti sposti dai 13°, se ad esempio la punti a 19 non avrai nessun problema a ricevere Hotbird a 13 e nemmeno gli Astra a 28,2/28,5, però credo che per il 2D valga quanto detto da Tuner, cioè la situazione resta critica.Parnas ha scritto:Ciao,
mi intrometto nella discussione... anche io sono utente Sky con la classica padellina da 80 cm a balcone puntata su HB, e mi piacerebbe accedere ai canali UK di Astra 2D. Abito a Como, a pochi passi dalla Svizzera, quindi la posizione geografica dovrebbe essere buona.
Spostando il fuoco della parabola su una posizione intermedia non si rischia poi di perdere canali su HB ? Ovviamente per me i canali di SKY Italia restano la priorità, dal momento che li pago.![]()