Sky via fibra

Salve ragazzi leggevo che qui si parla di sky via fibra
Sto decidendo di fare l'abbonamento ma avevo alcuni dubbi..
Siccome il mio utilizzo principale è vedere le partite di calcio, c'è parecchio ritardo nella diretta o è più o meno come sul satellite?
Vorrei saperlo anch'io... Che poi immagino che i canali in HD saranno ancora più in ritardo...
 
Vorrei saperlo anch'io... Che poi immagino che i canali in HD saranno ancora più in ritardo...

Quando avevo Tim-Sky (fino a 2 mesi fa), il ritardo era sui 20, massimo 22-23 secondi rispetto al digitale terrestre (confrontai alcune partite di Europa League su Tv8 e Sky Sport e anche dei gran premi di MotoGp).

Sky Go mi arrivava con circa 10 secondi di ritardo rispetto a Tim-Sky.

Il cambio canale con Tim-Sky era di 3 secondi spaccati.

Tutto uguale sia per HD che SD.
 
Io fino stamattina vedevo tutto senza problemi (sia sd, sia hd). Ora non sono in casa e purtroppo non posso verificare. Ma quando sono uscito funzionava tutto alla perfezione e ad oggi per fortuna non ho avuto questi problemi.
 
Quindi sky fibra mensilmente costa uguale a sky satellite... Però quelli su satellite hanno anche i canali Mediaset premium...
 
a quelli che finora hanno aderito a sky fibra chiedo se bisogna mettere la propria firma nella consegna del decoder o no, perché nel caso in cui non si possa rimanere a casa ad aspettare il corriere sarebbe utile poter dare l'indirizzo di uno di quei servizi che ritirano pacchi per te... in questo caso però bisognerebbe avere anche la possibilità di dare un indirizzo diverso rispetto a quello del proprio abbonamento :eusa_think:
 
a quelli che finora hanno aderito a sky fibra chiedo se bisogna mettere la propria firma nella consegna del decoder o no, perché nel caso in cui non si possa rimanere a casa ad aspettare il corriere sarebbe utile poter dare l'indirizzo di uno di quei servizi che ritirano pacchi per te... in questo caso però bisognerebbe avere anche la possibilità di dare un indirizzo diverso rispetto a quello del proprio abbonamento :eusa_think:

Io ho fatto l'abbonamento mettendo l'indirizzo dei miei genitori per farlo arrivare da loro. Il decoder è stato spedito con brt come in un classico acquisto online e, una volta attivato l'abbonamento, ho modificato gli indirizzi di fruizione e fatturazione nell'area fai da te.
 
Io ho fatto l'abbonamento mettendo l'indirizzo dei miei genitori per farlo arrivare da loro. Il decoder è stato spedito con brt come in un classico acquisto online e, una volta attivato l'abbonamento, ho modificato gli indirizzi di fruizione e fatturazione nell'area fai da te.

ottimo, questo risolverebbe il problema a molti (me compreso).
Grazie! ;)
 
Io ho fatto l'abbonamento mettendo l'indirizzo dei miei genitori per farlo arrivare da loro. Il decoder è stato spedito con brt come in un classico acquisto online e, una volta attivato l'abbonamento, ho modificato gli indirizzi di fruizione e fatturazione nell'area fai da te.
Ma il decoder te lo spediscono subito o aspettano che gli mandi la copia del contratto firmato?? (quello da spedire entro 30 giorni)
 
Ma il decoder te lo spediscono subito o aspettano che gli mandi la copia del contratto firmato?? (quello da spedire entro 30 giorni)

No, non aspettano il contratto. Se scegli come modalità di pagamento la carta di credito lo spediscono praticamente subito e arriva in un paio di giorni, io ho scelto la domiciliazione bancaria ed è arrivato dopo una settimana.
 
Lo sto provando da ieri e sta funzionando senza problemi.

Ho vodafone 1 gigabit e uso 2 powerline tp link (che anche io pensavo più piccoli) che per motivi di ingombro ho collegago entrambi a 2 ciabatte che mi portano 110 megabit in download e 60 in upload dove ho collegato il decoder.


I powerline sono veramente ingombranti ed é impensabile collegarli a una presa a vista.

ma che avete comprato? le mie sono piu piccole di una carta di credito
 
Ciao, io ho la fibra 200 mega, e sul PC navigo tranquillamente intorno ai 190. In salotto purtroppo non ho il cavo ethernet (sto studiando un modo di portarlo, ma mi servono una 20ina di metri di cavo) comunque ho portato una powerline che mi consente di andare sui 35/40 Mb, secondo voi mi conviene passare a Sky Fibra? Che modello di decoder danno? Ho visto che il passaggio da satellite a fibra dovrebbe costare 79€, giusto?

In questo modo mi toglierei tutti i problemi con la parabola condominiale (maltempo, ecc.) e in più avrei anche un decoder più nuovo (adesso ho il BSB-CB0C07 che tra l'altro ha qualche problema perchè se non lo utilizzo per qualche giorno quando lo riaccendo mi dice segnale assente su tutti i canali e devo fare il reset)

Ciao,
non c'è nessuno che ha fatto questo passaggio e mi può dare qualche parere?

Grazie
 
a quelli che finora hanno aderito a sky fibra chiedo se bisogna mettere la propria firma nella consegna del decoder o no, perché nel caso in cui non si possa rimanere a casa ad aspettare il corriere sarebbe utile poter dare l'indirizzo di uno di quei servizi che ritirano pacchi per te... in questo caso però bisognerebbe avere anche la possibilità di dare un indirizzo diverso rispetto a quello del proprio abbonamento :eusa_think:
Io l'ho fatto consegnare in ufficio.
 
Indietro
Alto Basso