Sky via fibra

L'ho capito perfettamente che l'obiettivo era quello, lo sappiamo tutti qui che 15 Mb/s sono "esagerati" al momento e la tua prova lo dimostra, così come quella di @landtools con l'adsl 7 mega.

Ma la cosa che mi stupisce in ogni caso è che il servizio funzioni con rete cellulare in hotspot :eusa_think: ...

la prossima settimana provo con il vecchio 3gs (se si accende) e vediamo che succede.....
 
tornando al my sky,
vi capita mai che il livello del volume sia diverso tra i vari canali?
io l'ho notato ieri che per la prima volta facevo zapping tra i canali sky e quelli del digitale terrestre
 
tornando al my sky,
vi capita mai che il livello del volume sia diverso tra i vari canali?
io l'ho notato ieri che per la prima volta facevo zapping tra i canali sky e quelli del digitale terrestre

Confermo. Quelli via fibra li sento benissimo, quelli del dtt invece ci sono dei momenti in cui è l'audio è forte e altri in cui si sente poco. Per non parlare della pubblicità sui canali Premium e Mediaset che è sparata a "100mila", ogni volta devo più che dimezzare il volume...
 
Buonasera a tutti qualcuno di voi sta vedendo la partita del liverpool??? sinceramente non mi piace per niente la qualità video sembra di essere tornati a tanti anni fa!!!! fa cagare!!!!
 
Buonasera a tutti qualcuno di voi sta vedendo la partita del liverpool??? sinceramente non mi piace per niente la qualità video sembra di essere tornati a tanti anni fa!!!! fa cagare!!!!

Per me visione buona come al solito.

Ma vedi sgranato o che altro?

EDIT: va detto che io non faccio molto testo, sono in vacanza al mare in appartamento di 55 mq con un piccolo televisore HD Ready da 22 pollici :laughing7:
 
Posso confermare anche io qui da Genova...non è che faccia pena, diciamo che la Premier l'anno scorso me la ricordavo molto più nitida con la fibra...
 
Per me visione buona come al solito.

Ma vedi sgranato o che altro?

EDIT: va detto che io non faccio molto testo, sono in vacanza al mare in appartamento di 55 mq con un piccolo televisore HD Ready da 22 pollici :laughing7:

Però non vale!! Col 22 pollici HD Ready vedi super nitido...io col 50 pollici 4K mi devo sorbire ogni minimo artefatto possibile e immaginabile ihihihi
 
Ciao willie.... bhe non è che si veda tipo sito pirata :) :) :) facevo caso a quando viaggiava la palla e si notava la famosa scia della stella cometa..... comunque si vede meglio a gioco fermo che in movimento!!!!! :laughing7: speriamo che magari con il nuovo aggiornamento questi problemini siano risolti...
Buona serata
 
Ciao willie.... bhe non è che si veda tipo sito pirata :) :) :) facevo caso a quando viaggiava la palla e si notava la famosa scia della stella cometa..... comunque si vede meglio a gioco fermo che in movimento!!!!! :laughing7: speriamo che magari con il nuovo aggiornamento questi problemini siano risolti...
Buona serata

Sembra che con Sky Q Via Fibra avremo un piccolo "upgrade" come definizione video, probabilmente il bitrate sarà un pochino meno compresso, a sentire i beta tester l'immagine è migliore...
 
speriamo che sia così milito... siano sante queste tue parole :laughing7::laughing7::laughing7:

Guarda io complessivamente sono soddisfatto del servizio, anche i canali lineari del cinema a mio giudizio si vedono bene e anche le partite in generale hanno una qualità d'immagine soddisfacente...siamo ancora una spanna sotto il satellite (che in passato ho avuto e ricordo come si vedeva)...la speranza è che a partire dal prossimo aggiornamento piano piano si colmi questo gap! A me personalmente basterebbe vedere con un bitrate da parabola...del 4K mi importa poco anche se sono attrezzato...bisogna dare tempo al tempo con Sky via Fibra!! Buona serata. Matteo
 
Ciao willie.... bhe non è che si veda tipo sito pirata :) :) :) facevo caso a quando viaggiava la palla e si notava la famosa scia della stella cometa..... comunque si vede meglio a gioco fermo che in movimento!!!!! :laughing7: speriamo che magari con il nuovo aggiornamento questi problemini siano risolti...
Buona serata

Aspetta, non è che stai vedendo assurdamente in 25 fps invece che i soliti 50?

Anche su sat la qualità non è delle migliori, forse è la produzione a non essere proprio ottima.

Ho letto anche il post di MASSIMOMARCELLO nell'altro thread. Che dire, evidentemente la produzione non era granchè, anche se mi pare molto strano conoscendo bene gli standard inglesi...
 
Ultima modifica:
Scusate c'è una sezione dove si discute dell'imminente lancio dell'offerta abbonamento SKY + fibra Open Fiber? E se si qualcuno potrebbe gentilmente linkare la discussione? Grazie
 
ciao,
riprendo il discorso livello volume perchè
oggi ero a casa tutto il pomeriggio e ho notato la differenza di volume anche rimanendo sintonizzato sullo stesso canale (FOX)
c'era differenza tra il telefilm e la sigla,
ho provato anche a cambiare la sorgente spostando il cavo su HDMI2 e poi anche HDMI4
 
ciao,
riprendo il discorso livello volume perchè
oggi ero a casa tutto il pomeriggio e ho notato la differenza di volume anche rimanendo sintonizzato sullo stesso canale (FOX)
c'era differenza tra il telefilm e la sigla,
ho provato anche a cambiare la sorgente spostando il cavo su HDMI2 e poi anche HDMI4

Questa storia del volume "basso" l'avevo già vissuta qualche anno fa quando avevo My Sky HD però via parabola, era il periodo in cui Sky aumento ulteriormente la qualità della definizione video, il volume si abbassava durante i film ed era maggiormente evidente durante la visione delle partite in diretta, difatti ricordo che alzavo il volume a stecca per sentire sia telecronaca che effetti da stadio...non saprei dire se ora sta avvenendo la stessa cosa, riporto soltanto una mia esperienza sia ben chiaro!!! Buona serata a tutti. Matteo
 
Ultima modifica:
Il problema del differente livello di volume tra contenuti diversi sullo stesso canale potrebbe essere dovuto al fatto che le pubblicità hanno una semplice traccia stereo mentre le dirette sportive, così come i film e alcune serie TV, hanno la traccia audio Dolby Digital che, notoriamente, dà un effetto di volume più basso se fruito dalle casse integrate sui televisori.

Su un televisore secondario avevo lo stesso problema e ho risolto impostando sullo Sky Q (ma lo stesso vale per il My Sky) "Stereo" come audio d'uscita via HDMI al posto di "Dolby Digital". Non so se anche per voi potrebbe essere una soluzione, ma in caso tentate e vedete un po'.
 
Indietro
Alto Basso