SKYBOX = cavallo di *****

magari la spinta data dalle paytv sarà uno stimolo per aggiornare la rete adsl/fibra in italia. anche perchè, imho, senza un aggiornamento tecnologico attualmente la rete italiana non è in grado di reggere una quantità di dati mostruosa come quella richiesta dai video in alta definizione (ovviamente con un gran numero di utenti; se sono 3-4 il problema non si pone)
 
francescoeightfour ha scritto:
magari la spinta data dalle paytv sarà uno stimolo per aggiornare la rete adsl/fibra in italia. anche perchè, imho, senza un aggiornamento tecnologico attualmente la rete italiana non è in grado di reggere una quantità di dati mostruosa come quella richiesta dai video in alta definizione (ovviamente con un gran numero di utenti; se sono 3-4 il problema non si pone)
la vedo dura moltooooo dura :icon_rolleyes:
dovrebbero portare la linea in tutta italia ad almeno 10 mega effettivi ;)
 
alex86 ha scritto:
Comunque vi siete dimenticati un fattore: Mediaset punterà molto sul web nei prossimi tempi.

io nn mi dimentico la MIA scomodità gigantesca nel seguire le cose dal pc...se c'è gente che nn ha ancora la tv a schermo piatto...mi immagino quanti "mediacenter" ci sono:lol:

fanno benissimo ma per ora la tv è ancora troppo comoda rispetto a molte altre soluzioni...come la comodità nel leggere un libro nn verrà mai superata dagli ebook di nuovissima generazione
 
Il PC non è necessario, sarebbe sufficiente un apposito decoder come per la TV di Alice (senza contare che già esistono decoder che di fatto sono media center, con anche la possibilità "nativa" di guardarsi YouTube).

Il vero problema è la situazione drammatica dell'infrastruttura di rete che abbiamo in Italia, e il fatto che sia in mano solamente a Telecom ne rende ancora più difficile lo sviluppo.
 
Gli esperimenti di trasmissione via cavo che si fecero alcuni anni fa (anni '90) nelle principali metropoli italiane sono stati bruscamente interrotti per una mera considerazione economica contingente, senza pensare al futuro, infatti oggi la nostra infrastruttura di trasmissione dati a banda larga soffre di questa "dimenticanza".
Se c'è qualcuno che abita a Roma potrebbe fornire informazioni circa i cavi in fibra ottica impiantati nell'area di S.Giovanni in Laterano ed aree limitrofe?
Sarei curioso di sapere come vengono utilizzati.
 
nella mia città...so che ci sono due linee perpendicolari tra loro...di fastweb...poi stop...

beh...io nn mi lamento della mia adsl xkè essendo un piccolo centro...con pochi abbonati...va egregiamente(tranne il fatto che se si deve guastare...succede SEMPRE o di venerdi....o per natale o per pasqua
 
io sono sicuro che nel 2010 (massimo 2011) murdoch metterà piedi anche su internet qui in italia, ma sono altrettanto sicuro che inizialmente sarà un servizio più d'èlite (vuoi perchè l'adsl fa pena, vuoi perchè mezza italia non sa ancora cosè internet http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/2009/10/20/internet_meta_degli_italiani_estranei_alla_rete.html...), un pò come l'hd dal 2006 a maggio 2009, poi sicuramente si farà una "rivoluzione web" che porterà l'uso della tv via internet alla "massa" :D
ma per adesso pensiamo alla rivoluzione hd... per internet cè tutto un futuro davanti....
 
da una parte si dice che siamo tutti internettizzati...dall'altra che nessuno ha + il telefono fisso in casa...vediamo di scoprire come stiamo messi...

xkè se siamo tutti a chiavetta/truffa...siamo messi malissimo :D
 
Riguardo alle linee ADSL non è che l'italia stia poi così male, essendo tra l'altro uno dei paesi con la distanza media utente-DSLAM più corta, per cui fino a 7/8 Mb/s per la maggior parte degli utenti non ci sono problemi. E' poi vero che questa banda rappresenta il cosiddetto PIR, mentre il CIR (che nessun operatore volutamente specifica) essendo la banda minima garantita, è quello che conta, ma per i protocolli usati per trasmettere il video questa limitazione può non esserci, quindi, tramite il doppino, si può avere buona SD ed una discreta HD.

Non basta? voglio più canali HD? allora si passa alla FASE 6 : il PON (passive optical network):5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
 
Ultima modifica:
grf ha scritto:
Riguardo alle linee ADSL non è che l'italia stia poi così male, essendo tra l'altro uno dei paesi con la distanza media utente-DSLAM più corta, per cui fino a 7/8 Mb/s per la maggior parte degli utenti non ci sono problemi. E' poi vero che questa banda rappresenta il cosiddetto PIR, mentre il CIR (che nessun operatore volutamente specifica) essendo la banda minima garantita, è quello che conta, ma per i protocolli usati per trasmettere il video questa limitazione può non esserci, quindi, tramite il doppino, si può avere buona SD ed una discreta HD.

Non basta? voglio più canali HD? allora si passa alla FASE 6 : il PON (passive optical network):5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
Non lo specificano perchè è pari a 0, a meno che non fai un contratto aziendale.
 
e anche nei contratti aziendali nn ti credere che garantiscano chissà cosa...inoltre almeno dalle mie parti la linea sarà anche potente (50 mentri ho la centrale telecom)...ma il problema è che si guasta abbastaza spesso...anche 5-6 volte l'anno e sempre nelle festività...se devo rimanere senza tv nelle festività...meglio il sat
 
Burchio ha scritto:
e anche nei contratti aziendali nn ti credere che garantiscano chissà cosa...inoltre almeno dalle mie parti la linea sarà anche potente (50 mentri ho la centrale telecom)...ma il problema è che si guasta abbastaza spesso...anche 5-6 volte l'anno e sempre nelle festività...se devo rimanere senza tv nelle festività...meglio il sat
Bè, almeno se hai quello aziendale, puoi chiedergli i danni,però.:icon_cool:
 
si e coi rimborsi sono delle saette...

257€ di rimborso(ottenuti in 8 mesi)...peccato che per 37 giorni siamo stati senza telefono fax, internet...che servono abbastanza in un ufficio commerciale :D

penso che 257€ si spendevano di cellulare in un giorno
 
Burchio ha scritto:
si e coi rimborsi sono delle saette...

257€ di rimborso(ottenuti in 8 mesi)...peccato che per 37 giorni siamo stati senza telefono fax, internet...che servono abbastanza in un ufficio commerciale :D

penso che 257€ si spendevano di cellulare in un giorno
Ci sono tanti operatori però, fai un sondaggio, non si sa mai...:icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso