Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
..... io penserei prima alle condizioni delle linee adsl italiane ( veramente vergognose )pietro89 ha scritto:tutte le tv punteranno al web nei prossimi anni...
la vedo dura moltooooo durafrancescoeightfour ha scritto:magari la spinta data dalle paytv sarà uno stimolo per aggiornare la rete adsl/fibra in italia. anche perchè, imho, senza un aggiornamento tecnologico attualmente la rete italiana non è in grado di reggere una quantità di dati mostruosa come quella richiesta dai video in alta definizione (ovviamente con un gran numero di utenti; se sono 3-4 il problema non si pone)
alex86 ha scritto:Comunque vi siete dimenticati un fattore: Mediaset punterà molto sul web nei prossimi tempi.
Non lo specificano perchè è pari a 0, a meno che non fai un contratto aziendale.grf ha scritto:Riguardo alle linee ADSL non è che l'italia stia poi così male, essendo tra l'altro uno dei paesi con la distanza media utente-DSLAM più corta, per cui fino a 7/8 Mb/s per la maggior parte degli utenti non ci sono problemi. E' poi vero che questa banda rappresenta il cosiddetto PIR, mentre il CIR (che nessun operatore volutamente specifica) essendo la banda minima garantita, è quello che conta, ma per i protocolli usati per trasmettere il video questa limitazione può non esserci, quindi, tramite il doppino, si può avere buona SD ed una discreta HD.
Non basta? voglio più canali HD? allora si passa alla FASE 6 : il PON (passive optical network)![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Bè, almeno se hai quello aziendale, puoi chiedergli i danni,però.Burchio ha scritto:e anche nei contratti aziendali nn ti credere che garantiscano chissà cosa...inoltre almeno dalle mie parti la linea sarà anche potente (50 mentri ho la centrale telecom)...ma il problema è che si guasta abbastaza spesso...anche 5-6 volte l'anno e sempre nelle festività...se devo rimanere senza tv nelle festività...meglio il sat
Ci sono tanti operatori però, fai un sondaggio, non si sa mai...Burchio ha scritto:si e coi rimborsi sono delle saette...
257€ di rimborso(ottenuti in 8 mesi)...peccato che per 37 giorni siamo stati senza telefono fax, internet...che servono abbastanza in un ufficio commerciale
penso che 257€ si spendevano di cellulare in un giorno