SKYBOX HD: problema di segnale (il decoder sembra "sordo")

AG-BRASC

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
1 Agosto 2003
Messaggi
25.852
Località
Roma
Come da oggetto... Forse più che altro per la mia insaziabile curiosità tecnica, ho deciso di passare a SKY HD.
Tutto come da copione: chiamata a SKY, richiesta passaggio/attivazione SKY HD (tanto il decoder era comunque previsto come incluso nel mio abbonamento), recapito del decoder all'indirizzo indicato.
Ho collegato il tutto e... SORPRESA! Più della metà dei transponder di SKY (ed anzi, direi genericamente di tutto il panorama di Hotbird) risulta non ricevibile per insufficienza segnale. :mad: :eusa_wall:
Provando dal menu del decoder - Configurazione impianto - Livello segnale, mi da effettivamente un risultato anomalo: livello del segnale pieno per un 20% (cioè 2 dei - mi pare - 10 "scalini" totali) e qualità all'80% (stesso criterio di valutazione).
Il test del ricevitore (test frequenze, per essere preciso) mi da NO Lock su circa metà dei TP di SKY. L'assenza di segnale include i Trasponder tra la freq. 12054V e la 12731H, ma manca all'appello anche la 11862H di SKY TG 24.
Ho provato ovviamente a ricollegare il precdente Skybox e, come mi aspettavo, appare tutto regolare, precisamente livello segnale 80% e qualità 90%.
Entrambi i decoder (Skybox e Skybox HD) sono della PACE.
E' vero che per arrivare nel punto dove il decoder è installato il cavo fa un giro assurdo (e tra l'altro sono stato costretto ad usare per un buon tratto lo stesso cavo tra SAT e TV terrestre, con la solita adozione del MIX e DEMIX SAT/TV), ma se d'altronde il primo SKYBOX funziona alla perfezione... :eusa_think:
Ho anche provato a fare un piccolo esperimento per testare se il decoder è "sordo" al livello del segnale: ho collegato a valle del DEMIX (quindi sull'uscita del cavo SAT) un piccolo amplificatore di segnale per il SAT. Ovviamente, come per il terrestre, se per caso esiste un effetivo problema d'impianto la prova potrebbe rivelarsi inutile o controproducente, però in questo caso ho recuperato il segnale su alcuni Transponder, ma non tutti, ad es. 12616H e 12635V restano al buio (no lock). Il che mi fa ritornare sull'ipotesi di "sordità" dell'apparecchio. :doubt:
E comunque, indipendentemente da questo discorso, a qualcuno è capitata la stessa cosa?
Voglio dire, qualcuno ha notato differenze sulla sensibilità del segnale tra i due decoder?

PS: temo che dovrò chiamare SKY per andarlo a sostituire tramite SKY Service. Perché nella situazione attuale il decoder non è utilizzabile, tant'è che ho dovuto rimontare quello vecchio... :sad:
 
Ultima modifica:
Lieto fine...

Aggiornamento.
Oggi ho chiamato SKY e spiegato il problema.
Due chiamate in tutto.
Prima chiamata: il primo operatotre sembrva un disco rotto: "Sì, ma deve controllare l'impianto"... "Forse ha la parabola fuori puntamento"... "Se vuole le mando un antennista"...
Ho tagliato spiegando che come antennista ritengo di bastare io. :D
Seconda chiamata: il secondo operatore aveva le sinapsi decisamente più efficienti e mi ha aperto un ticket per verifica ed eventuale sostituzione presso lo SKY Service di zona.
Stasera sono andato allo SKY Service e il decoder è stato verificato lì.
Il segnale era sufficiente, ma non al massimo (il test delle frequenze dava tutti 6 e un paio di 7), mentre il decoder di proprietà del centro andava alla grande.
A dire il vero quando ho visto che comunque il decoder, anche se il segnale era un po' a pelo, funzionava mi è preso lo sconforto... Temevo non lo sostituissero, invece sbagliavo, perché me ne hanno subito consegnato un altro, che funziona pressoché in modo identico al vecchio Skybox PACE. :)
Quindi ora tutto OK. :D

NB: per quel che può valere, il secondo operatore di SKY ha ammesso al telefono che in effetti non sono il primo cliente ad aver riscontrato problemi di segnale con lo Skybox HD... :icon_rolleyes:
 
Sicuramente i clienti che si sono lamentati saranno di più ,visto che quei decoder sono fatti con le scarpe :)
 
Indietro
Alto Basso