skyHD 3D

altrove68 ha scritto:
Ci sono tv 3D ottime a 1100 euro (Samsung 6900)
Non devi spendere per forza 2000 euro (mi sembra solo il VT20 venga quel prezzo)

ma il discorso e'...tu l'hai vista a casa di qualcuno (non nei centri commerciali) o parli per partito preso ?
Parlo per partito preso perche' non mi va di comprare un televisore all'anno solo "per far girare l'economia".
E comunque che differenza c'e' tra il 3d al centro commerciale e il 3d in salotto?!? Al massimo c'e' la differenza che al centro commerciale il 3d puo' NON funzionare perche' gli occhialini sono rotti... ma se funzionano, è tal quale a casa che al C.C., no? :eusa_think:
 
Il 3D è già in crisi? da il corriere

Un nuovo standard tecnologico non sempre ha vita facile nel diventare tale. È il caso del 3D. Perché se da un lato è indubitabile che la tridimensionalità entrerà nei salotti come naturale evoluzione dell’alta definizione, dall’altro la stereoscopia nel proprio processo di crescita sta già affrontando una crisi coi fiocchi. Un primo segnale è arrivato dal cinema, che dovrebbe fare da apripista. Dopo la decisione della Warner di non proporre in 3D il nuovo Harry Potter, il regista Christopher Nolan ha annunciato di aver vinto una battaglia personale con la major per poter girare il nuovo Batman in 2D ( The dark knight rises, sicuro successo al botteghino). Motivi economici, filmare in 3D è costoso, e di resa delle ambientazioni che sono state il successo de Il cavaliere oscuro.

Gli intoppi più seri arrivano però dalle vendite delle tv abilitate alle tre dimensioni. Se da noi Sky festeggia la prima partita di calcio in 3D (Tottenham-Inter, una festa soprattutto inglese) e sono già partite le offerte natalizie «3DTv + blu-ray», i dati di ottobre negli Usa parlano chiaro: il 3D ha inciso solo per il 2% del totale degli schermi tv venduti nel 2010. Le proiezioni puntano al 40%, ma solo nel 2014. Questo perché la spesa per l’upgrade familiare non è indifferente, specie se a breve distanza dal passaggio all’hd, e la tecnologia libera dagli occhialini secondo James «Avatar» Cameron non si diffonderà prima di 8-10 anni.

espn-3d-2.jpgSi viene così a creare un circolo vizioso ben rappresentato dal canale dedicato di Espn, il primo a portare il 3D in televisione con i Mondiali e che con il 2011 è a rischio chiusura. Le trasmissioni costano troppo a fronte di pochi spettatori e questi non aumentano perché non ci sono contenuti.
 
esatto, sono partiti troppo presto, nella foga di far soldi. Secondo me dovevano aspettare almeno il 2013.
E' lo stesso errore fatto con HD e coi telefoni H3G: non ha senso proporre il FullHD appena 3 mesi dopo la comparsa dell'HD Ready, come non ha avuto senso presentare di corsa i telefoni H3G quando era appena uscito il GPRS!
Vogliono a tutti i costi convincerci che dobbiamo "evolvere" il nostro parco tecnologico anno per anno! Non gli sta bene che un telefonino duri 18 interi mesi e un televisore addirittura 5 o 10 anni.
 
Arrivano altri tre appuntamenti in 3D su Sky. I tre test-match della nazionale italiana di Rugby

Si inizia sabato alle 15.00 con Italia - Argentina

Fonte: SkySport24
 
Indietro
Alto Basso