SKYHD 50hz e 60hz

MauryZ

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
19 Agosto 2007
Messaggi
112
Ciao a tutti
vorrei capire perchè il decoder hd di sky esce a 50hz invece che 60hz anche se setto a 1280x720p

non ho trovato impostazioni per alzare il refresh...

...purtroppo noto nei loghi un "tremore" fastidioso, ho una TV Samsung 40" Serie6 LE40B650, ha i 100hz ecc...ho provato un pò di tutto ma non riesco a risolvere la cosa, il decoder è un PACE 820.
 
Perchè in Europa come standard televisivo si utilizzano i 50Hz, 60Hz si utilizzano in altri paesi come gli Stati Uniti.

Il tremore è presente anche settando il decoder a 1080i?
 
si è sempre presente, son sicuro che a 60hz andrebbe via....in genere le fonti HD progressive sono a 60hz!

poi anche sta cosa dei 1080i, non potevano mettere anche 1080p? cosa cambiava a loro? tanto lo scaler lavora comunque...

EDIT: è presente ma quasi nullo, il discorso è che a 720p mi da l'idea che si vede meglio di 1080i, e penso che molti mi daranno ragione...alla fine sono 720 linee contro 540!! ma questo è un discorso lungo che tutti conoscono ormai :) mi da solo fastidio vedere tutto questo tremore in progressivo e dover tenere interlacciato per ridurlo.
 
Ultima modifica:
Metti 1080i nel menù del decoder.

In Europa come ti è stato detto si usano i 50hz
 
Comunque ho notato che dipende anche dal programma trasmesso, partite o serie tv ...cambia la resa impostando 720p o 1080i ...secondo voi sky implementerà i 1080p?
 
si per la trasmissione hai ragione, io intendevo nelle impostazioni del decoder, anche perchè sky trasmette a 1080i o sbaglio?
i 720p da quel che ho capito si ottengono grazie allo scaler interno del decoder, a questo punto potrebbero mettere anche 1080p, intendevo questo...
 
Secondo me l'impostazione migliore è originale: il decoder si imposta in automatico in base al tipo di trasmissione SD a 576p, HD a 1080i
 
ma io mettendo 1080i quando passo ai canali SD mi setta ugualmente 576i
 
MauryZ ha scritto:
i 720p da quel che ho capito si ottengono grazie allo scaler interno del decoder, a questo punto potrebbero mettere anche 1080p, intendevo questo...
L'emissione HD sul SAT e DTT e' a 1080i (1920x1080), oppure piu' raramente a 720p (1280x720).
Presumibilmente per molto tempo ancora restera' al massimo a 1080i.

Il passaggio da 1080i a 720p da parte del decoder e' piu' facile che il contrario, in quanto ci sono pixel da eliminare e non da "inventarsi".
Ma se hai un TV full-HD non e' quasi mai consigliabile perdere dei pixel...
Quindi la risoluzione 720p andrebbe inviata a un televisore full-HD solo quando un canale sia originariamente a 720p.

Per passare da 1080i a 1080p il deinterlacer incluso in un TV full-HD sarebbe sicuramente migliore di quello eventualmente incluso un decoder SAT di Sky da pochi euro, e per di piu' e' ottimizzato per il tipo di display del TV, mentre il decoder dovrebbe per forza di cose operare in un modo "generico" per andare bene con ogni TV.

Quindi i produttori non vedono in genere la necessita' (se non per puri motivi pubblicitari accalappia-clienti) di inserire un deinterlacer economico in un decoder da un centinaio di euro, perche' nessun utente competente in materia e con un buon TV lascerebbe fare questo lavoro al decoder invece che al proprio TV.
 
...un po in ritardo

Anche a me piacerebbe uscire a 60 Hz con sky visto che il mio plasma praticamente a quella frequenza dimezza la luminosità del nero...visto che lo standard tv è NTCS ( come compare quando configuro il mio tvix in automatico sul tv ). possibile che non si possa fare via firmware ?
 
fofoforever ha scritto:
Anche a me piacerebbe uscire a 60 Hz
Le trasmissioni TV in area PAL (che e' il nostro standard, non l'NTSC;)) in origine sono a 50 Hz.
Per i bluray ci sono anche i 24 fps.
Quindi direi che non avrebbe senso che un decoder SAT/DTT converta a 60 Hz quello che riceve a 50 Hz, con tutti gli artefatti che ne verrebbero fuori.
La conversione eventualmente puo' farla internamente il TV (se serve a qualcosa...) e ormai tutti i TV venduti in area PAL accettano i 50 Hz oltre che per l'SD anche per l'HD (720p/1080i/1080p).
 
Niente da obbiettare.... chiaro che il problema è del tv e non di sky,solo che mi sarebbe piaciuto avere lo stesso nero che ho con i 24p e con i 60hz ...:crybaby2:
 
Indietro
Alto Basso