SkyMovies non più dominante in Uk

alex89

Digital-Forum Friend
Registrato
3 Febbraio 2011
Messaggi
25.621
Località
Reggio Emilia
Con l’ingresso di nuovi operatori nel settore pay tv, la commissione per la concorrenza rivede la sua posizione nei confronti della rete


Il mercato britannico della pay tv è cambiato e la Competition Commission (la commissione per la concorrenza) non può che prenderne atto. L’Authority ha quindi rivisto la sua posizione nei confronti di SkyMovies (BSkyB), che solo lo scorso agosto aveva ritenuto in posizione dominante nel mercato dei diritti tv di titoli cinematografici. Oggi, il settore appare cambiato grazie all’approdo in Uk di Netflix e dell’ampliamento dell’offerta cinematografica dell’operatore LOVEFiLM. Anche se SkyMovies detiene ancora i diritti dei film di sei majors per la prima window pay-tv, gli altri due operatori hanno i diritti di diversi studi indipendenti e quelli della seconda window dei titoli degli studios più importanti. E secondo la commissione Uk la differenza di prezzo e di offerta tra gli operatori è importante quanto – se non di più – di un minor lasso di tempo tra l’uscita cinematografica e la messa in onda televisiva. Un ulteriore stimolo alla concorrenza, poi, è dato proprio da BSkyB, che lancerà entro l’estate NowTv, un servizio online che consente l’accesso a SkyMovies senza doversi abbonare alla piattaforma.

Fonte: e-duesse
 
Questo è un argomento interessante e diventerà ancora più interessante potenzialmente nei prossimi anni.

Con l'abbassamento della platea cinematografica "tradizionale" da pay tv e l'emergere prepotente dei servizi cinema web, da Apple a Netflix (più duttili, moderni e accessibili specie ai giovani), tutte le pay tv mondiali, Sky compresa, dovranno fare i conti con la questione di cosa e quanto offrire di Cinema e soprattutto se continuare a farlo perchè la platea cambia ma i costi sono sempre quelli, elevati. Per esempio le pay tv emergenti, come quelle arabe che sono pure le più ricche, addirittura al Cinema manco ci puntano per propria scelta.
Probabilmente si andrà sempre più verso un offerta meno lineare e più On Demand e Sky appunto si sta già preparando alla battaglia col web. Più scelta e personalizzazione, è l'unico modo per sfidare chi ti offre un catalogo potenzialmente illimitato e che scegli tu come, quando e dove sfruttare.
Poi c'è sempre la pirateria e contro quella armi non ce ne sono ovviamente.
 
C'era da aspettarselo... Netflix e Lovefilm di Amazon hanno portato via tanti abbonati, e, se un giorno dovessero sbarcare anche in Italia, saremo solo noi utenti finale a beneficiare delle novità.

Avevo già letto di NowTv, credo che se l'offerta sarà ben strutturata (ottimo il fatto che non bisogna per forza abbonarsi) riuscirà a riportare a SkyUK gli abbonati che, per forza di cose, avevano optato per un servizio meno costoso e sotto alcuni punti di vista più innovativo.
 
sicuro che bskyb ha perso abbonati...? ;)
la now tv servirà per farne di più, difatti è studiato apposta per chi non è ancora abbonato, in quanto non obbliga alla sottoscrizione di un abbonamento. mentre chi è abbonato, può già sfruttare l'on demand sia su decoder che su skygo...
 
Infatti l' articolo non dice che Sky Uk ha perso abbonati ma che l' offerta di cinema di SkyMovies non è più l' unica e che ci sono delle alternative.
 
Anakin83 ha scritto:
Questo è un argomento interessante e diventerà ancora più interessante potenzialmente nei prossimi anni.

Con l'abbassamento della platea cinematografica "tradizionale" da pay tv e l'emergere prepotente dei servizi cinema web, da Apple a Netflix (più duttili, moderni e accessibili specie ai giovani), tutte le pay tv mondiali, Sky compresa, dovranno fare i conti con la questione di cosa e quanto offrire di Cinema e soprattutto se continuare a farlo perchè la platea cambia ma i costi sono sempre quelli, elevati. Per esempio le pay tv emergenti, come quelle arabe che sono pure le più ricche, addirittura al Cinema manco ci puntano per propria scelta.
Probabilmente si andrà sempre più verso un offerta meno lineare e più On Demand e Sky appunto si sta già preparando alla battaglia col web. Più scelta e personalizzazione, è l'unico modo per sfidare chi ti offre un catalogo potenzialmente illimitato e che scegli tu come, quando e dove sfruttare.
Poi c'è sempre la pirateria e contro quella armi non ce ne sono ovviamente.
Io non ne sarei cosi convinto. Tutti questi servizi hanno "buchi" notevoli e sono più competitor di blockbuster. Per esempio su lovefilm ho cercato a caso 3 film che potrebbero interessare (Avatar,Inception,il discorso del re) e sono solo in modalità noleggio. Comodo per carità perchè ti arriva il dvd a casa ma ben lontano secondo me dal dare fastidio alle pay-tv come potrebbe essere un servizio online. E anche Netflix è nella stessa situazione.
 
Se non erro non vorrei dire un castroneria, ma nell ultimo trimestre anche netflix risulta in calo di profitti e acquisizioni.
 
il pregio delle paytv è che hanno già una base di abbonati alla quale poter offrire un proprio servizio on demand e difatti funziona, come dimostrato dalle paytv americane. comcast per esempio, ha rifiutato di offrire netflix ai propri clienti http://mediadecoder.blogs.nytimes.com/2012/03/08/comcast-rejects-idea-of-partnering-with-netflix/, avendo già un proprio on demand disponibile per i suoi 22 milioni di clienti, peraltro a prezzi più bassi. l'importante per le tv è riuscire ad essere sempre al passo coi tempi, ed espandendosi a tutte le piattaforme...
 
pietro89 ha scritto:
il pregio delle paytv è che hanno già una base di abbonati alla quale poter offrire un proprio servizio on demand e difatti funziona, come dimostrato dalle paytv americane. comcast per esempio, ha rifiutato di offrire netflix ai propri clienti http://mediadecoder.blogs.nytimes.com/2012/03/08/comcast-rejects-idea-of-partnering-with-netflix/, avendo già un proprio on demand disponibile per i suoi 22 milioni di clienti, peraltro a prezzi più bassi. l'importante per le tv è riuscire ad essere sempre al passo coi tempi, ed espandendosi a tutte le piattaforme...

Sky in italia, se volesse puntare all'innovazione (superando gli altri due concorrenti esteri) potrebbe iniziare a trasmettere via internet.
Una buona 7Mb regge lo streaming in 1080p senza problemi (su youtube i 1080p a 800-900Kb/s li carico senza interruzioni).
Potrebbero far partire il tutto via test, e farlo provare solo a gente con linee performanti (verifica di un tecnico), e quindi (chi e' senza adsl) riformulare l'offerta home pack.

Iniziamo a vedere come si comporteranno con il nuovo push vod in fase di test, perche' oltre alle velocita' c'e' anche il problema dei server (posso avere anche 3GB/s ma se i server sono lenti e sovraccaricati?). C'e' da dire che comunque costano meno rispetto ai satelliti...
 
Nuzzo10 ha scritto:
Sky in italia, se volesse puntare all'innovazione (superando gli altri due concorrenti esteri) potrebbe iniziare a trasmettere via internet.
Infatti si vede come va bene lo SkyGo :D :D
 
Nuzzo10 ha scritto:
Sky in italia, se volesse puntare all'innovazione (superando gli altri due concorrenti esteri) potrebbe iniziare a trasmettere via internet.
Una buona 7Mb regge lo streaming in 1080p senza problemi (su youtube i 1080p a 800-900Kb/s li carico senza interruzioni).
Potrebbero far partire il tutto via test, e farlo provare solo a gente con linee performanti (verifica di un tecnico), e quindi (chi e' senza adsl) riformulare l'offerta home pack.

Iniziamo a vedere come si comporteranno con il nuovo push vod in fase di test, perche' oltre alle velocita' c'e' anche il problema dei server (posso avere anche 3GB/s ma se i server sono lenti e sovraccaricati?). C'e' da dire che comunque costano meno rispetto ai satelliti...

Con tutto il rispetto ma un 1080p a 900kb/s te lo guardi poi te :badgrin:
 
non so se si è pronti per aprire una paytv via internet completa come quella via sat. penso che basti offrire dei contenuti on demand sia agli abbonati (attraverso skygo), che tramite servizio alternativo (come farà bskyb con nowtv), per poter fronteggiare servizi come la apple tv/itunes, google, netflix...
 
Indietro
Alto Basso