SkyQ Black

Mauri50

Digital-Forum New User
Registrato
10 Febbraio 2022
Messaggi
3
Salve inizio oggi la mia prima conversazione. Volevo sapere se avendo SkyQ black potevo vedere la tv anche in un'altra stanza senza acquistare il Platinum..o basterebbe acuistare un mini o ripetitore wifi.. Grazie
 
Notavo che sullo Sky Q nuovo modello non ci sono più uscite a/v analogiche. L'unica quindi è prendere un più costoso videosender con ingressi hdmi e forse ci sarà anche qualche protezione tipo sistema anticopia su certi canali e contenuti a creare problemi. E poi un eventuale "sdoppiatore" per mandare un cavo hdmi al videosender e un cavo hdmi al tv su cui è collegato lo Sky Q.

Ci ho pensato in passato, ma ho capito che alla fine conveniva lo Sky Q Platinum con un Mini, pur con queste stranezze che capitano e certi programmi non te li lasciano vedere sul Mini!
https://www.digital-forum.it/showth...sponibili-su-Sky-Q-Mini-perch%E8-Segnalazioni
 
Con i dispositivi tipo videosender puoi solo replicare che che vedi sulla televisione che è collegata al decoder. E' molto limitativo ciò. Allora è meglio un decoder Sky Q Platinum ed uno Sky Mini che sono indipendenti come visione. L'unica accortezza è che devono essere collegati con un cavo di rete oppure utilizzando la rete WiFi.
 
Infatti l'antennista di Sky mi aveva consigliato il Platinum che era la migliore soluzione ma anche con un certo costo ..grazie a tutti.
 
Il costo di adesione iniziale (ma sarebbe meglio decidere fin da subito quando si prende lo Sky Q, se si vuole il Black oppure il Platinum dicendo subito se si vuole un solo decoder secondario chiamato "Mini" o quanti ne servono) a volte non è troppo alto e tanto diverso tra Black e Platinum. Il servizio Platinum che include l'opzione Multiscreen per vedere sui decoder secondari, ha però un costo di 6€ mensili in più sull'abbonamento. Per chi guarda cosa diverse di Sky in contemporanea su tv diversi allora quei 6€ sono ben spesi e irrisori, per chi si accontenta di vedere sempre solo una cosa su un tv alla volta o la stessa cosa su più tv (e qui non ha tanto senso), Sky avrebbe potuto mettere un costo iniziale un po più alto per gli Sky Q ma mettere l'opzione Multiscreen per la visione in contemporanea facoltativa.
 
Certo il multiscreen lo usato anche io un po' di tempo fa' ed era utile:)
 
Infatti con un eventuale videosender, che magari viaggiando tramite onde radio potrebbe essere influenzato da distanza e/o altre apparecchiature wifi nelle vicinanze.
Invece con il platinum, i tecnici sky montano tutto e verificano il corretto funzionamento (almeno dovrebbero farlo) e hai la possibilità di vedere programmi diversi contemporaneamente, cosa che con il videosender non sarebbe possibile.
 
Io uso da qualche anno (prima con MySky HD e ora con SkyQ Black) una combinazione di splitter FeinTech VSP01201 a valle dell'uscita HDMI + modulatore DVB-T Edision che miscela il segnale di SkyQ al segnale dell'antenna terrestre e poi nel TV di destinazione SkyQ si presenta come un canale qualsiasi. In questo modo lo stesso programma si vede in due stanze, con leggero ritardo.

Limiti: lo splitter che ho preso fa un downscale in Full HD del segnale 4K per essere compatibile con il modulatore. Sempre per compatibilità con il mio modulatore, l'audio in uscita da HDMI va configurato in stereo. I programmi HDR hanno i colori slavati sul secondo TV, quindi non si possono guardare se l'uscita HDMI di Sky è configurata in 4K HDR. A seconda dell'hardware presente a valle dello splitter potrebbe servire un ulteriore splitter per ridurre HDCP da 2.2 a 1.4.
 
Indietro
Alto Basso