SkySport: evoluzione o involuzione???

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
_dan_ ha scritto:
Io comunque mi sono abbonato principalmente per rugby e basket ma non disdegno gli altri sport, il calcio è un fanalino di coda per me :D
siamo in 2:D :sad: ma a quanti del pacchetto sport interessa veramente lo sport e non si abbonano principalmente per la CL??:sad: :crybaby2:
Villans'88 ha scritto:
Perchè spostarlo nella sezione proteste???la mia era una constatazione mica una protesta contro sky...boh...
Postate qui le vostre lamentele sui disservizi di Sky e anche le proposte per migliore il servizio
 
Villans'88 ha scritto:
Apro questo thread visto i diversi commenti nella sezione Calcio Estero che vi sono stati nelle ultime ore e in generale nella sezione Sky in questi mesi estivi.
Come avrete certamente notato SkySport ha cambiato la sua politica in materia di diritti sportivi,cosa che ha portato diverse linee di opinione,come è giusta che sia,tra di noi...quindi il mio quesito è: questa evoluzione del pacco sport secondo voi è positiva oppure preferivate la situazione di 2-3 anni fa???come giudicate il pacco sport oggi???
Di seguito metto le perdite e le acquisizione fatte da Sky Italy in questi anni,prendendo come punto di partenza la stagione 2007-2008:

Perdite:
Estate 2008:

NFL in local Language
Ligue 1
Super 10
Champions League volley maschile

Estate 2009:
Eurolega
Serie A volley maschile
Pallamano maschile

Stagione 2010:
F1+DTM
Currie Cup,NPC,Coppa anglo-gallese
Volley femminile ( quasi certo...)
SPL ( almeno fino ad oggi...)

Acquisti :
Espn America
Giochi olimpici
Mondiali di calcio
6 nazioni e Coppa del mondo di rugby 2011

P.S: ovviamente a mia memoria...magari ho dimenticato qualcosa...
ha preso quesi tutto sportitalia e RAI...
 
dado88 ha scritto:
...sarà per il fatto che tra tutti i eventi persi da Sky non c'è nessun evento imperdibile per me ed in cambio ci sono le Olimpiadi coperte in una maniera incredibile e completa.

pur se pienamente soddisfatto (quantitativamente) di Vancouver 2010 io aspetto sky al varco di Londra 2012 prima di esprimere un giudizio definitivo...:evil5: :eusa_think: ;)

dado88 ha scritto:
...la butto li, spero in sport Olimpici che spesso costano poco e possono riempire il palinsesto

io non mi sono mai fatto un'illusione simile...ma spero di essere smentito prima o poi...;)

agostino31 ha scritto:
ma a quanti del pacchetto sport interessa veramente lo sport e non si abbonano principalmente per la CL??

io sono abbonato solo per espnamerica + basket NBA (sportitalia in dtt non lo prendo e su sky non lo guardo comunque quasi mai per via della oscena qualità video e di "certi" telecronisti...se così si possono definire...:badgrin: ) + eurosport/eurosport2...(anche se poi in realtà un po' di partite di calcio e di golf li guardo volentieri quando posso...)

YOSHI PER SEMPRE ha scritto:
ha preso quesi tutto sportitalia e RAI...

come se fosse la stessa cosa...:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Premesso che per me avere le olimpiadi e i mondiali di calcio e rugby in cambio di perdere basket e vollley va benissimo, (perchè sono fan delle olimpiadi) è sotto gli occhi di tutti che il pacco sport non è mai stato così scarso per carenza di avvenimenti durante l'anno. Secondo me 3 sono le strade percorribili da sky:
1) Rinforza al massimo gli sport che ha e li copre al 100% (ossia compra gli slam di tennis mancanti o il tennis femminile, i tornei americani di golf e nba tv così almeno durante l'anno trasmette poche cose ma lo fa al massimo possibile magari anche con rubriche di supporto
2) Fa concorrenza alla rai sugli sport olimpici e su eventi sportivi da lei trasmessi non so i mondiali/europei di basket, volley, nuoto, canottaggio, la golden league di atletica coppa del mondo di sci ecc. ossia si mette a competere con la rai per questi eventi, in questo caso anche ricomprando la formula 1 (che sport olimpico non è) Opinione personale magari lo farà quando cadranno i famosi paletti della UE con un canale in chiaro
3) Continua su questa strada (solo grandi eventi e principalmente calcio) però allora non può permettersi di non prendere anche gli europei di calcio e l'europa league di calcio
4) Si riporta sul segmento motori e lo occupa comprando formula 1, indy moto gp, rally ecc. perchè i motori hanno molti appassionati.
Qualcosa però deve fare sennò chi si abbona per il tennis e golf, l'nba (che c'è anche su sportitalia) sono pochi appassionati.
 
Il discorso che è diventato sempre una cosa a quattro,tennis-golf-rugby e basket(con grande rischio che il prossimo anno si perde la serie a1 e con NBA ancora non rinnovata)e se non c'è un evento di questo ce rischio di vedersi repliche su repliche senza senso.Io sono soddisfatto del grande evento su sky,ma si deve trovare qualcosa pur di riempire il palinsesto,non si puo andare avanti con le repliche.
 
Per me Sky forse ha sottovalutato il digitale terrestre in chiaro e a pagamento. Quando aveva poca concorrenza era facile ottenere i diritti dalle varie leghe/federazioni e magari tirchieggiare un po' quando gli ascolti erano bassi, o giostrare i diritti con altri canali presenti nel bouquet come Eurosport, che secondo me copre molto bene il tennis femminile, il ciclismo ed alcuni eventi motoristici oppure con ESPN America.
Ora invece i canali digitali fanno gola a sponsor e garantiscono una migliore visibilità (a fronte di una peggiore qualità del prodotto, però) quindi se devono dar via i diritti a poco prezzo, lo fanno lì dove c'è maggiore visibilità.
Ciò detto, ognuno ha le sue preferenze ed ha i suoi tre-quattro eventi senza i quali non avrebbe senso rinnovare l'abbonamento, evidentemente Sky sa che se si perdono eventi "minori" il 99% degli interessati resta anche per vedere altro e gli arrivano poche disdette.
Resta da vedere quanto questo sia produttivo o meno.
Per me le questioni sono:
- grandi eventi -> sono una ricchezza immensa per tutti gli abbonati*e portano prestigio, ma devono essere acquistati a patto che si rientri nell'investimento e non incidano sul budget destinato agli altri sport
- campionati nazionali -> ormai in molti hanno deciso di andare in chiaro, altri ci stanno pensando, altri vanno su Dahlia, a questo punto sarebbe meglio spingere per la vendita dei diritti per tecnologia, così sul satellite Sky potrebbe avere più eventi. In alternativa ancora, piuttosto che oscurare uno sport, come sta accadendo per il volley, se possibile si potrebbe tentare di recuperare acquistando i diritti delle competizioni europee, tanto per dire.
Certo che il futuro, per quanto mi riguarda, rischia di non essere tanto bello. Rimarrà il calcio, ma si rischia di perdere anche il basket e non è detto che qualcuno non provi a strappare l'Heineken Cup a Sky o che Sky decida che il campionato inglese di rugby non è poi così interessante/seguito. Se così fosse, rimarrebbe ben poco più del calcio.
 
Assolutamente un'INvoluzione. Togliere completamente la pallavolo e la Formula 1 per acquisire le olimpiadi e magari il campionato russo di calcio:5eek: :5eek: ....NO!:eusa_naughty:
 
ma in fondo manco il calcio ha visto tutti questi investimenti, eh. alla fine, tralasciando i 4 campionati soliti, s'è perso il campionato francese, s'è persa l'europa league e sono arrivati mondiali e campionato russo. boh, a me pare un pò poco. ora, prima che si parta con il linciaggio, so bene che il calcio è decisamente predominante, quanto ho scritto sta solo ad indicare il fatto che, per quanto predomini, comunque non smuove troppo sky verso l'acquisto di nuove robe. insomma, la ligue 1 per loro costava troppo.

detto ciò, boh, a me i grandi eventi piacciono molto (non vedo l'ora per le olimpiadi!), però sono rari e durano poco...quindi la cosa andrebbe un pò "livellata", dando risalto anche ad altri sport, in modo da riempire il palinsesto. o, come dicevate, anche rafforzare un pò sport già coperti, tipo nba tv o tennis e rubriche sportive.
 
Scusate ma perché comprare NBA TV che i clienti possono comunque vedere su SportItalia. Pr Sky seun evento si vede sui canali della sua lcn va bene così. Sul sat SportItalia si vede solo con sky quindi in un certo senso è come se fosse una esclusiva Sky ;) Che poi la qualità dei due SI sia pessima e squadrettano di brutto è altro discorso.
 
quello che manca completamente sono le rubriche
potrebbe riempire un pò il palinsensto senza spendere troppo
una volta settimana, una mezz'ora per ogni sport di cui detiene i diritti
una rubrica sul golf, sul rubby, sul basket, sugli sport americani e così via
si fa un pò un punto della situazione, su come vanno i vari campionati e quindi invita di più a seguire quegli eventi
se qualcuno volesse avvicinarsi per dire al rugby, avrebbe la possibilità di conoscere come va il campionato, di conoscere qualche giocatore, un pò di approfondimento in fondo sarebbe utile
è una cosa che è totalmente assente e che invece a me farebbe molto piacere
 
..vero...in effetti IN PROPORZIONE di rubriche ne fa molto di più SPORTITALIA...!:icon_rolleyes:
 
dhex ha scritto:
se qualcuno volesse avvicinarsi per dire al rugby, avrebbe la possibilità di conoscere come va il campionato, di conoscere qualche giocatore, un pò di approfondimento in fondo sarebbe utile
Hai citato l'unico sport che ha una sua rubrica fissa ogni settimana (Terzo Tempo) :badgrin: .....anche a me piace la tua ideea ;)
 
Flask ha scritto:
Scusate ma perché comprare NBA TV che i clienti possono comunque vedere su SportItalia...

mi auto-quoto per darti la mia opinione sull'argomento...

phelps ha scritto:
...basket NBA...sportitalia in dtt non lo prendo e su sky non lo guardo comunque quasi mai per via della oscena qualità video e di "certi" telecronisti...se così si possono definire...:badgrin: )...

Flask ha scritto:
...Che poi la qualità dei due SI sia pessima e squadrettano di brutto è altro discorso

sì, ma per me è "un altro discorso"...decisivo! (e di importanza fondamentale...sempre relativamente all'argomento, non ne faccio certo una questione esistenziale su livelli superiori...;) )...
 
dado88 ha scritto:
Hai citato l'unico sport che ha una sua rubrica fissa ogni settimana (Terzo Tempo) :badgrin: .....anche a me piace la tua ideea ;)
hai ragione :D ma ho detto il primo sport che mi era passato per la mente ;)
 
phelps ha scritto:
sì, ma per me è "un altro discorso"...decisivo!

Sono consapevole dello schifo qualitativo con cui trasmettono sul sat ;) Io però facevo un discorso ipotetico di un dirigente sky che notoriamente della qualitàdi trasmissione se ne frega :D Per Sky un canale in esclusiva nel loro bouquet trasmette un determinato evento e quindi è come se fosse in esclusiva per Sky sul sat. Dubito investano per strappare un contenuto ad editori del loro bouquet.
 
Cose che non vanno:
manca l'Europa League
conviene comprare la serie A in PPV piuttosto che avere il pacchetto calcio

L'aggiungo qui anche se vado ot, converrebbe disdire l'abbonamento e riabbonarsi visto che trattano meglio i nuovi abbonati.
 
Flask ha scritto:
Dubito investano per strappare un contenuto ad editori del loro bouquet.
Può essere vero....ma ad oggi SportItalia non ha i diritti di NBATv :D
 
e soprattutto sportitale trasmette nba tv solo di notte, magari un canale dedicato 24h al giorno farebbe la differenza. però vabbè, a me la situazione nba sta bene così, come fino all'anno scorso, basta che ci sia hd nativo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso