Skystar HD e motore

elettt

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
24 Gennaio 2008
Messaggi
11.000
Località
Pianoro (Bo)
Visto che ogni tanto torna fuori l'argomento e vedo che ci sono molti dubbi in proposito, vorrei chiarire che la Skystar HD PCI(non confondiamola con la HD2, questa è una Technotrend) funziona perfettamente con il posizionatore compreso il protocollo USALS.

Io uso DvbViewer Pro, ma vanno bene anche altri programmi simili. La cosa importante è utilizzare i driver 5.0.1.8 (ma vanno bene anche i precedenti 5.0.0.12) disponibili sul sito Technotrend, ma soprattutto è indispensabile il file ttBdaDrvApi_Dll.dll versione da 1.0.1.15 in poi, scaricabile da qua: http://www.dvbviewer.info/download/ttBdaDrvApi_Dll.zip.
Questo va messo nella cartella principale del programma (nel mio caso C:\programmi\DvbViewer). Il mio motore è un Mot-Sat 3 ma è la stessa cosa con lo Stab. Funziona perfettamente anche l'USALS, l'unico inconveniente che ho è che per movimenti lunghi quando il motore si ferma a volte non viene sintonizzato il canale, basta resettare il graph e riparte. A parte che in DvbViewer c'è l'opzione "risintonizza se perde il segnale" o qualcosa del genere.... basta spuntare e attendere!

Spero possa essere utile a qualcuno.
 
ciao
si la tt3200 e la sshd sono la stessa scheda e si riescono a comandare il motore ma gia da qualche tempo vanno.
comunque resta sempre il problema con dvbviewer di non poter fare la ricerca del satellite xche manca ( o non la trovo) la modalita di spostamento + barra segnale e questo é un problema che x chi come me non usa rotori ma attuatori non riesce a usare la modalita USALS o GOTO ( o meglio la si puo usare basta senplicemente prendere un deco sat fare la ricerca dei satelliti memorizzare le posizioni nel posizionatore e poi dare in pasto le posizioni al dvbviewer ) speriamo che con le nuove versioni ci siano novitá in questo campo.
 
Se ho ben capito hai un attuatore a 36V con sensore reed e posizionatore esterno. In questo caso temo non ci sia nessuna speranza, servirebbe un'interfaccia hardware. Via software si può fare solo il DiseqC.
Discorso diverso la barra segnale, in effetti sarebbe comunque utile al posto dell'indicazione percentuale. Temo però che ci sia qualche problema hardware anche in questo caso, nel senso che anche visualizzando con una barra il livello indicato normalmente con la percentuale, fino a che il segnale non è agganciato non c'è alcuna indicazione. quindi non molto utile. Bisognerebbe aver accesso all'AGC del tuner, ma questa è un'altra storia...
 
ciao
i posizionatori 36 v con interfaccia disecq esistono da quando esiste il disecq.
questi non possono usare la funzione usals x l ovvio motivo che non sono rotori e quindi non é valido il conteggio matematico ogni giro un TOT gradi . su questi sistemi i gradi x giro canbiano costantemente.
comunque come detto con un attimo di pazienza basta fare la ricerca dei sat con un deco normale memorizare e poi assegnare le posizioni al posizionatore del dvbviewer.
invece la barra segnale é la cosa che + serve proprio x agganciare i satelliti e affinare la il puntamento. xche come ai detto appena arrivi ad un sat inizia a ricevere segnale. ma mancando la possibilita di selezionare la frequenza fec e sr e ovviamente la barra é praticamente inpossibile fare la ricerca dei satelliti.
tra le altre cose se ricordo bene il progdvb a entranbe le barre segnale + qualitá.
sul se sia possibile o meno effettuarlo sul hardware della tt3200 e della sshd be se riescono a sovrapporgli i comandi disecq non vedo xche non possano ricevere direttamente il segnale






i
 
sono in procinto di acquistare una skystar e ho ancora dei dubbi che non sono riuscito a chiarire leggendo in giro per il forum.

1 - puo' la skystar HD2 comandare motori (es. STAB HH90) con l'USALS?

2 - la skystar2 (rev. 2.8) è in grado di ricevere i canali HD?

Non avendo abbonamenti e volendo vedere sono canali in chiaro (quindi nessuna necessità di aggiungere Cam) quale mi consigliate tra i 2 modelli?

Grazie
 
quelle che vanno x la maggiore sono le skytstar HD che altro non é che la tt3200s2
la skystarhd2 non la conosco ma se ricordo bene una qualche rogna la da.
la skystar2 riceve in hd solo quello che é compresso in mpeg2 e ormai non c´e rimato praticamente niente in mpeg2 hd. quindi non é detto che sia una soesa fatta bene.

ciao
 
come volevasi dimostrare....
ho acquistato la SS2HD e mi da qualche noia con il motore.
All'inizio con ProgDVB sono riuscito a sintonizzare diversi satelliti e la scheda riusciva a spostare il motore.

Poi ha cominiciato a non volerne più sapere.
Ho misurato la tensione sul cavo ed è costante a 18 V.
Come mai ha funzionato per un po e adesso non va?
non è che la scheda ha qualche problema?

Escludo problemi al motore in quanto se lo collego al Pioneer funziona perfettamente.

Qualche suggerimento?


Grazie
 
Se è costante a 18V c'è qualcosa che non và nella scheda: deve cambiare a 13V per la polarità verticale e 18V per quella orizzontale.
 
Grazie per la risposta.
Ho verificato e la scheda commuta bene la polarità con i valori di tensione giusti.
Pero' se provo adesso ad azionare il motore, niente!
non si sposta.
Pero' prima (un ora fa circa) aveva ripreso a funzionare.
Non mi spiego questo comportamento.
Forse la tensione è quella giusta ma la corrente è insufficiente. é possibile?
Dipenderà dal PC?

Grazie
 
Adesso il motore sta andando. Ha ricomincito a funzionare dopo che ho cancellato tutti i satelliti nelle impostazine del diseqc (ho impostato nessun diseqc è corretto?) e li ho reinseriti.
A pensarci era successo lo stesso l'ultima volta che aveva cominciato a funzionare.
Mah!
 
Indietro
Alto Basso