skystar HD

Pilucchetta

DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
Registrato
24 Aprile 2002
Messaggi
6.526
Salve ragazzi: ho ordinato la scheda in questione e vorrei sapere se per l'istallazione valgono le stesse modalità della sorella minore. Praticamente quali dovranno essere i driver e il programma più adatto per farla funzionare al meglio. Premetto che la mia configurazione è un amd 4200+ con 4 giga di ram e scheda video ati radeon 2600. Lo schermo è un 20" con risoluzione 1680x1050. Grazie;)
Pilucchetta
 
Dai ragazzi, su.....mi è appana arrivata la scheda e non posso istallarla senza indicazioni:eusa_think:
Pilucchetta
 
Caro Pilucchetta non conosco molto bene la scheda, so che c'e in allegato un software technisat tv center del quale ho visto buone impressioni anche per la visione di sky mediante il modulo CI.
Per cio che riguarda i requisiti del pc non dovresti avere problemi.;)
 
Intanto ti ringrazio per la risposta;) , però mi piacerebbe sapere quali driver istallare. Ricordo che per quanto riguarda la ss2 NON bisognava istrallare i driver della netystem ma quellli della technisat. Vale la stessa cosa per la HD?
Grazie
Pilucchetta
 
la mia è solo una supposizione, pero non mi pare vi siano schede ss2 hd vendute da marchi tipo netsystem come accadde per la ss2 normale e quindi la hd non dovrebbe bloccarsi con determinati driver, credo quindi che quelli del cd vadano piu che bene...;)
 
Ok, grazie per le info. ;)
Un'altra cosa:
che programma crwedi vada meglio appunto per sfruttarla al meglio sui canali in alta definizione? Prima usavo ProgDvb, ma se ce ne sono di meglio....:icon_cool:
Pilucchetta
 
secondo me il migliore di tutti è dvbviewer(nn è freeware),dopo viene dvbdream...ciao
 
andremosfet ha scritto:
secondo me il migliore di tutti è dvbviewer(nn è freeware),dopo viene dvbdream...ciao
Allora la procedura è:
-istallare la scheda
-istallare i driver in dotazione alla scheda
-istallare dvbviewer
Giusto?
Pilucchetta
 
e a tua scelta dopo di uno di questi punti installa i codec...i migliori per la decodifica H264 secondo la mia esperienza sono quelli che trovi in powerdvd(7.x), subito dopo vengono i coreAVC 1.5(nn sò se è l'ultima versionedisponibili ,scusa se nn sono tanto aggiornato ma è colpa della tesi:D ..)
 
Allora, istallato il tutto ed anche dvdwiever questi pare non riconoscermi la scheda:icon_rolleyes: ho reistallato il programma ma nulla. Anche quando seleziono la technotrend (mi pare la veda così) quando cerco di fare la scansione del satellite mi da errore (hardware non trovato). Con ProgDvb e con Technisat tv center funziona bene, però con il primo non posso vedere i canali in hd in quanto solo la versione "pro" lo permette. Sul pc ho già power dvd 7 ultra. Per quanto riguarda i codec di quest'ultimo, sono già disponibili così, oppure devo settarli in qualche modo? Grazie;)
Pilucchetta
 
PILUCCHETTA ha scritto:
Allora, istallato il tutto ed anche dvdwiever questi pare non riconoscermi la scheda:icon_rolleyes: ho reistallato il programma ma nulla. Anche quando seleziono la technotrend (mi pare la veda così) quando cerco di fare la scansione del satellite mi da errore (hardware non trovato). Con ProgDvb e con Technisat tv center funziona bene, però con il primo non posso vedere i canali in hd in quanto solo la versione "pro" lo permette. Sul pc ho già power dvd 7 ultra. Per quanto riguarda i codec di quest'ultimo, sono già disponibili così, oppure devo settarli in qualche modo? Grazie;)
Pilucchetta
basta aver installato power dvd... per quanto riguarda il player prova dvb-dream..secondo me molto buono..
 
andremosfet ha scritto:
secondo me il migliore di tutti è dvbviewer(nn è freeware),dopo viene dvbdream...ciao
Azz......prima avevi detto che il migliore era Dvbviever:eusa_think:
Pilucchetta
 
a me questo *****io di scheda hd tutte le volte che riavvio il computer mi perde i driver(cioè su sky star hd tuner ci viene il punto esclamativo con il pallino giallo) e devo sempre ridarleli facendo aggiorna driver,anche più di una volta prima che si riattivi.
Gia provata con due schede madri diverse(asus e asrock),ma è sempre la stessa cosa.
 
Provata con tutti i sitemi operativi esitenti, e in tutti gli slot pci ma non c'è niente da fare,ho fatto anche una ricerca con google e non sono l'unico ad avere questo problema,tanto sicuramente è tutta questione di driver aspetterò l'uscita di quelli nuovi se si decidono ad elaborarli.
 
Mi inserisco nel thread per chiedere a coloro che ne posseggono una se possono confermarmi l'incopatibilità con le schede madri per AMD con chipset nforce4 (l'ho letto da qualche parte)....

@Pilucchetta
a te funziona bene?
 
io ripeto l'ho provata con un asus amd e con asrock pentium dual core e 9 volte su 10 quando riavvi il computer perde il driver.
 
Quindi ritieni che sia un problema della scheda più che del chipset?
Alternative alla skystar HD che funzionano bene ce ne sono in giro?
 
piluchetta...io sono stato uno dei primi a prendere la scheda in oggetto e non ho mai avuto problemi...
ho un amd X2 4600+,1gb di ram,ati X1800.
vedo stabilmente sky hd,svizzera ecc ecc....
la stabilità si ottiene usando alt-dvb...l'unico programma veramente stabile al momento...almeno gratuitamente...se non vuoi spendere soldi,le versioni k girano di dvb-viewer fanno ridere...dvb-dream è ancora lontano dalla stabilità...almenochè non vuoi usare codec di scarsa qualità quali i coreavc.
consiglio personale dopo ore e ore di combattimento:
-alt-dvb 2.2 con gli ultimi bda driver,bda driver unofficial per alt-dvb v. 0.1.0.8(ultima uscita..se ti serve in pm t dò il link)...una qualsiasi cam tipo ndscam o ciò che vuoi usare per decriptare e non avrai blocchi di sistema o problemi simili....vai tranquillo
tutto testato su xp sp2
cordiali saluti
ciccas
 
Grazie Ciccas, anche io ho un amd dualcore 4200+ con 4 giga di ram e scheda ati 2600 hd. Con il programma fornitomi con la scheda Technisat tv center riesco a vedere i canali HD in chiaro su astra, però sinceramente la qualità non mi ha entusiasmato, perlomeno nel mio monitor 1680x1050. Forse devo settare qualcosa nella scheda video o nella skystar?:eusa_think:
Ovviamente ho provato anche progdvb anche per i vari plug-in che circolano:D Se però, vista la tua esperienza con questa scheda, mi dici che AltDvb è il migliore, allora provo anche questo.
Se mi dai anche il link........grazie;)

@Angel J
non ho mai avuto problemi ne con la scheda attuale (asrock), ne con la precedente (Asus) in cui avevo istallato la SS2;)
Pilucchetta
 
Indietro
Alto Basso