Skystar hd2 e Clarke tech hh390... incompatibili? (cerco testimonianze)

terenzetto

Digital-Forum Junior
Registrato
17 Luglio 2009
Messaggi
69
Località
Marche
Ciao a tutti,

sto cercando testimonianze che mi aiutino a capire se la scheda pc skystar hd2 + motore Clarke Tech HH390 siano compatibili o meno tra loro.
Attualmente posseggo la combinazione sopracitata, ma mi risulta impossibile muovere il motore come dovrebbe.
Tutto il resto è ok, ricezione di canali hd in dvb s2 e tutto il resto, ma il controllo del motore risulta irregolare; in pratica riesco a muoverlo, ma per farlo devo ogni volta far partire uno scan del transponder sul satellite che mi interessa... dopo un certo numero di volte poi, non va più nemmeno questo stratagemma.
Uso DVB Viewer Pro acquistato regolarmente e XP service Pack 3.

Qualcuno come me ha gli stessi (o simili) problemi?
Potrei risolvere sostituendo il mio attuale motore con un altro, ad esempio uno stab?
Un saluto
 
azz ho appena ordinato la stessa accoppiata motore/schedapc per casa mia.
volevo sapere pure io se altri hanno lo stesso problema, opure se tu hai risolto in qualche modo.
Hai provato ad usare progdvb? mi sembra che come gestione motore sia il migliore.
 
azz anche io oggi ho ordinato il suddetto motore da accoppiare con skystar2(non hd),speriamo bene:eusa_wall:
 
vedo solo ora questo thread.
Terenzetto, dovresti specificare meglio i problemi che hai nel pilotaggio del motore; io ho avuto un problema con il mio DarkSat (è praticamente identico al ClarkeTech) che ho descritto qui -vedi il post n.20- e tale problema è ben descritto nel manuale del motore.
In pratica il motore si muoveva "a strappi" e su una escursione limitata, spesso non arrivando a raggiungere il satellite di destinazione. Il problema era dovuto alla scarsa corrente che pilotava il motore (sia a causa del decoder, ma soprattutto per la calata di cavo, che ho dovuto sostituire).
Quanti metri di cavo hai, e -soprattutto- che qualità di cavo hai ?
 
dopo molti test sono giunto finalmente ad una conclusione.
il motore si muove bene con skystar e progdvb SOLO SE IL CAVO
NON E' MOLTO LUNGO, MAX 30 metri, idem con cteck2100
stessa cosa.
Se invece il cavo e' piu lungo di 30 metri sia skystar sia cteck2100
NON MUOVONO IL MOTORE, mentre ho provato con un VATANGE7100HD
e muove il motore anche con un cavo di 100metri (provato con una matassa nuova).

In conclusione pare che skystar e cteck facciano uscire meno corrente di
altri decoder e che quindi se il cavo e' lungo il motore hh390 non si muove
o si muove male.
Quindi o si accorcia il cavo o si cambia decoder.
 
Ultima modifica:
esatto, hvr.
Anche tu confermi la mia esperienza. D'altronde il manuale parlava chiaro. Ci sarebbe una terza possibilità (che è appunto quella illustrata sul manuale) che non sarebbe tanto quella di accorciare il cavo (che sarebbe comunque auspicabile, per avere meno perdite di segnale) quanto nel sostituirlo con uno di qualità più elevata (Bieffe cavi o cavel, tanto per fare due nomi).
 
ANDREMALES ha scritto:
vedo solo ora questo thread.
Terenzetto, dovresti specificare meglio i problemi che hai nel pilotaggio del motore; io ho avuto un problema con il mio DarkSat (è praticamente identico al ClarkeTech) che ho descritto qui -vedi il post n.20- e tale problema è ben descritto nel manuale del motore.
In pratica il motore si muoveva "a strappi" e su una escursione limitata, spesso non arrivando a raggiungere il satellite di destinazione. Il problema era dovuto alla scarsa corrente che pilotava il motore (sia a causa del decoder, ma soprattutto per la calata di cavo, che ho dovuto sostituire).
Quanti metri di cavo hai, e -soprattutto- che qualità di cavo hai ?

Ciao
Nel mio caso non credo c'entri la lunghezza del cavo in quanto ho circa 13 metri, mentre per la qualità non saprei dire, questa la sigla impressavi "Classe A+ 75 ohm" ditta Messi e Paoloni di Ancona, Digisat 123 elite :D
Ho inoltre un adattatore come questo


Ultimamente però il pilotaggio del motore sembra migliorato, ma sempre sbattendomi tra dvbviewer e transedit e senza però seguire un ordine logico, ed è quello che vorrei evitare.

Sfortunatamente però ora non riesco più a sintonizzare i canali dvb-s2, vedi il post a riguardo
:(
 
Indietro
Alto Basso