Salve a tutti gli iscritti, ho appena acquistato una smar cam dtt samsung in luogo del mio decoder terrestre i-can. Credevo di aver comunque fatto una cosa buona con diversi aspetti positivi, salvo poi accorgermi di lì poco che non è affatto così.... Mi riferisco in particolare alle registrazioni, attraverso videregistratore o videorecoder (nel mio caso) che sia.... Se prima infatti mi bastava inserire il timer di accensione delle due periferiche, decoder e videorecorder, programmare la registrazione ed il gioco era fatto....senza il bisogno di accendere la tv o addirittura con la possibilità di guardare un altro canale...
Ora invece è impossibile sia lasciare il televisore spento, sia il visionare un altro canale mentre si registra.... Se ci fate caso infatti, nel videorecorder il canale in digitale terrestre si vede in AV1 (oppure 2 o altro ancora a secondo di quante cose avete collegate) quando la tv è accesa e sintonizzata sul canale digitale interessato. Il videorecorder può sintonizzare autonomamente solo i canali analogici, quindi deve per forza attingere le immagini dalla tv.
Alla luce di quanto scritto mi viene da sorridere pensando che avevo creduto di aver fatto un passo avanti, teconologicamente parlando, ed invece ne ho fatti tre indietro.....
Spero di aver esposto con sufficiente chiarezza il mio amletico dubbio, se qualcuno sicuramente più esperto di me potrà darmi una dritta io sono a sua completa disposizione.... DITEMI VI PREGO, DOVE SBAGLIO????
Traducendo in soldoni:
- prima programmavo registrazione e accensione decoder e videorecorder e il tutto era fatto (che io fossi o meno presente in casa o che stessi guardando quello o altro canale);
- ora programmo tv con timer accensione (e meno male che la mia tv è di ultimissima generazione), devo preoccuparmi di tarare bene l'audio per non trovarmi poi con un film muto, devo sapere che la tv si accenderà e rimarrà accesa per tutta la durata del film (con evidente maggior dispendio di energia elettrica) nell'ipotesi in cui io sia fuori casa. O peggio se io sono in casa devo essere costretto a tenere la tv accesa, infischiandomene se a casa ho ospiti, devo poi stare attento a che nessuno cambi canale e devo tenere un bel volume se non voglio che il film sia muto appunto.
La mia speranza è che ci sia una soluzione carina e pratica che mi consenta di beatificare questo forum, che attraverso i suoi utenti me l'ha fornita, e che mi faccia render conto di non aver scoperto nulla di eccezionale in negativo, ma che era tutto ampiamente previsto....
Ora invece è impossibile sia lasciare il televisore spento, sia il visionare un altro canale mentre si registra.... Se ci fate caso infatti, nel videorecorder il canale in digitale terrestre si vede in AV1 (oppure 2 o altro ancora a secondo di quante cose avete collegate) quando la tv è accesa e sintonizzata sul canale digitale interessato. Il videorecorder può sintonizzare autonomamente solo i canali analogici, quindi deve per forza attingere le immagini dalla tv.
Alla luce di quanto scritto mi viene da sorridere pensando che avevo creduto di aver fatto un passo avanti, teconologicamente parlando, ed invece ne ho fatti tre indietro.....
Spero di aver esposto con sufficiente chiarezza il mio amletico dubbio, se qualcuno sicuramente più esperto di me potrà darmi una dritta io sono a sua completa disposizione.... DITEMI VI PREGO, DOVE SBAGLIO????

Traducendo in soldoni:
- prima programmavo registrazione e accensione decoder e videorecorder e il tutto era fatto (che io fossi o meno presente in casa o che stessi guardando quello o altro canale);
- ora programmo tv con timer accensione (e meno male che la mia tv è di ultimissima generazione), devo preoccuparmi di tarare bene l'audio per non trovarmi poi con un film muto, devo sapere che la tv si accenderà e rimarrà accesa per tutta la durata del film (con evidente maggior dispendio di energia elettrica) nell'ipotesi in cui io sia fuori casa. O peggio se io sono in casa devo essere costretto a tenere la tv accesa, infischiandomene se a casa ho ospiti, devo poi stare attento a che nessuno cambi canale e devo tenere un bel volume se non voglio che il film sia muto appunto.

La mia speranza è che ci sia una soluzione carina e pratica che mi consenta di beatificare questo forum, che attraverso i suoi utenti me l'ha fornita, e che mi faccia render conto di non aver scoperto nulla di eccezionale in negativo, ma che era tutto ampiamente previsto....
