pidy ha scritto:ma la denominazione "CI+ ready" tra le specifiche di un televisore cosa vuol dire? Ad esempio il Sony KDL-40W5500 è nella lista dei bollini bianchi ma ha la cam "CI+ Ready".
Come funziona in questo caso?
neugent ha scritto:...se la CI+ non funzionerà ho già pronta una bella comunicazione a tutti i giornali specializzati...
Ce l'ho pure io, ma le specifiche vanno lette per intero. La sony dichiara "CI+ ready con operatori supportati". La sony fa parte del consorzio CI+, quindi conosce bene, ovviamente, l'argomento. Pertanto, la specifica significa che la nuova CAM CI+ sarà riconosciuta e gestita dal televisore. Tuttavia, questo non garantisce che tutte le possibili codifiche implementabili nella CAM CI+ troveranno il televisore "pronto". Mi spiego meglio con un esempio: MDS premium sta procedendo in questo periodo al set up della sua codifica, che evidentemente non poteva essere nota 18 mesi fa, quando i televisori W5500 sono stati progettati. Pertanto, la CAM CI+ si potrà certamente infilare nel telvisore in questione e sarà riconsociuta, tuttavia potrà succedere che:Ciaolo ha scritto:...Se sul sito del costruttore è detto che supporta le CI+, allora fidatevi...
a) tutto funziona bene con premium;
b) sarà necessario un upgrade del firmware del televisore;
c) non ci sarà modo di vedere premium hd.
Non è così per le tv bollinate silver o gold, per le quali si è potuto tenere conto delle opzioni di premium (e degli altri operatori italiani) in fase di progettazione e poi testarle. Certo, un test con le serie precedenti non dovrebbe essere così difficile da fare...
Ultima modifica: