SmarCAM tivùsat per leggere mediaset premium

roxy1974

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
5 Aprile 2004
Messaggi
130
Ciao , mi chiedevo se con una CAM samsung si possono leggere le card di tivusat, il contrario e' possibile?
Cioe' con una CAM SmarCAM tivùsat si possono leggere le card di mediaset?
 
roxy1974 ha scritto:
Ciao , mi chiedevo se con una CAM samsung si possono leggere le card di tivusat, il contrario e' possibile?
Cioe' con una CAM SmarCAM tivùsat si possono leggere le card di mediaset?
Con SansungCam puoi vedere entrambe le piattaforme in SD,con la Cam TivùSat soltanto il satellitare compreso i canali in HD.;)
 
apollo ha scritto:
Con SansungCam puoi vedere entrambe le piattaforme in SD,con la Cam TivùSat soltanto il satellitare compreso i canali in HD.;)
Ma è sicura sta cosa?.. che io sappia la samsungcam come altre, non hanno nulla a che fare con la definizione usata, per cui dovrebbe fungere anche per l'alta definizione,...come dire lavorano ad un altro "livello" del segnale DVB... sbaglio? E' il ricevitore in cui viene inserita la CAM che è imputato (o meno) a saper interpretare l'HD.
 
Ultima modifica:
No la Samsung cam non permette di vedere i canali HD a pagamento
 
ERCOLINO ha scritto:
No la Samsung cam non permette di vedere i canali HD a pagamento

Ah allora il manuale allegato alla SamsungCAM è poco chiaro, perchè lascia intendere che il supporto dell'HD è una caratteristica dipendente unicamente dal tv (o ricevitore , piu' genericamente come nel caso di questo topic), e non anche dalla cam stessa (in caso di canali a pagamento indubbiamente):

Se sullo schermo del TV appare una schermata come questa (HD non supportato)[...] non è un difetto ma una caratteristica del decoder interno alTV. Questo perchè il TV possiede all'interno un decoder DTT in SD e non in HD. [...]

Scusate l'ignoranza e quindi che cam ci vorrebbe in caso ad esempio di un canale MP a pagamento in HD? uno dovrebbe acquistare un'altra ennesima cam??
 
Ultima modifica:
Prova a guardare qui.
Esatto, dovrebbe uscire una nuova Cam (Cam+) da inserire nei televisori predisposti (Sintonizzatore HD e slot Common Interface +), perciò anche se uno possiede la nuova Cam+ (che deve ancora uscire), ma il televisore ha lo slot CI normale, non vedrà i canali in HD.

Ciao
 
La Cam C.I+ sui televisori con slot C.I normali non funziona proprio.

Viceversa la Cam normale sui televisori dotati di slot C.I+ funziona ,ma solo per i canali SD a pagamento
 
Esatto,scusate OT,ma questi signori quando si stuferanno di fare (marketing) prima ti vendono il televisore con sintonizzatore hd ma cam c.i.normale ok la rai hd si vede,ma mediaset premium hd no,allora fanno uscire la cam c.i + che naturalmente non funziona con tv con c.i normale ma sui nuovi con slot c.i +.Per non parlare del 3d e del dvb-t2,scusatemi non è polemica è solo per constatare che il povero utente diciamo non tecnico rischia sempre e comunque di avere un prodotto da sostituire a breve tempo.
 
Hai ragione ,ma purtroppo con le cose tecnologiche è sempre cosi.

Il C.I+ è una cosa abbastanza recente
 
grazie per le info.

sapevo qualcosa del CI+, ma non avevo mai approfondito
icon11.gif
... pero' scusate allora è piu una incompatibilita della CI normale con l'HD associato alla compressione MPEG-4 (e/o alla versione "2" del DVB)? ..

Mi spiego meglio (se non ho capito male): se si avessero canali in DVB-T(o S)/MPEG2(invece che 4)/HD la cam CI normale dovrebbe andar ancora bene, no?... non credo che di per se la risoluzione HD (o cmq > 720x576) interferisca con la gestione della decodifica.. quindi non dovrebbe essere l'HD di per sè che è incompatibile con la CI normale.. (e questo spiegherebbe anche quello che hanno scritto nel manuale della samsungcam.. sottintende mpeg-2 /HD, che pero' di fatto è raro trovare canali del genere perche occuperebbero troppo spazio).. ma è piu la compressione/versione di DVB utilizzata..?
 
Diciamo che la cam non ha a che fare con la tipologia di flusso impiegato,sia mpeg sd-hd o mpeg4 avc.....
La decodifica anche per un segnale in chiaro e relegata all'hardware del ricevitore impiegato.
CI+...mette dei paletti,che se sono attivati inibiscono qualsiasi tipo di decodifica.
La cam tivusat potrebbe essere utilizzata in parte per predisporre ulteriori "paletti" per la decodifica di un'eventuale RAI HD da satellite,non penso ma,potrebbe.
Nel qualcaso,smarcam per dtt e ricevitori non ufficiali che emulano Nagra tiger,potrebbero essere messi fuori uso
 
Ah ecco allora se è così è proprio come sapevo io. Quindi non sarebbe giusto gia' da ora dire che le Samsung non andranno bene con Tivusat HD a priori... anche perchè la cam stessa ufficiale per Tivusat non è CI+... dunque...
 
Ultima modifica:
Scusate ma il CLARKE-TECH HD5100 è compatibile con le CI+ ? E il JEPSSEN MediaBox ST-2 HD ? grazie. Qualcuno sa anche se questi due ricevitori attivano e ricevono correttamente TIVU-SAT ? Se si nativamente o è necessario collegare la smart card a una cam tipo Samsung, etc. ?
 
ERCOLINO ha scritto:
No la Samsung cam non permette di vedere i canali HD a pagamento
Che non permetta gli HD a pagamento era una cosa che ce la aspettavamo,

Un po' di delusione invece il discorso sul fronte del gratuito, che dicevi che non pemetta neanche gli HD gratuiti tipo i prossimi modiali di calcio Rai,
su questo magari qualcuno ci sperava su poter continuare ad usare la vecchia smarcam...
 
ERCOLINO ha scritto:
Per i mondiali Rai HD c'è la Cam di tivusat.


Mi sfugge qualcosa. Rai HD è un canale HD codificato in Nagra2.Giusto? La cam CI+ è quella cam che consente di decriptare canali HD codificati. Per la proprietà transitiva la cam tivusat non dovrebbe essere CI+?:eusa_whistle:
 
Non sara' CI+,sara' CI+.
Nel caso lo fosse, funzionerebbe solo su apperecchi supercertificati,qualche tv con le specifiche del caso (con ricevitore sat) ed su un'eventuale futuro decoder tvsat HD.
 
cavallone ha scritto:
......su questo magari qualcuno ci sperava su poter continuare ad usare la vecchia smarcam...

Senz'altro vero,purtroppo la scelta decisionale di adottare sta' codifica con tutto cio' che sta di contorno,miete e continuera' a mietere vittime.
Resto convinto che basterebbe un piccolissimo aggiornamento fw per adeguare la smart dtt.
 
acumos ha scritto:
Mi sfugge qualcosa. Rai HD è un canale HD codificato in Nagra2.Giusto? La cam CI+ è quella cam che consente di decriptare canali HD codificati. Per la proprietà transitiva la cam tivusat non dovrebbe essere CI+?:eusa_whistle:

No ,la Cam Tivusat è normale C.I, abilitata ai canali HD come Rai HD

Per quelli a pagamento DTT HD invece ci vorrà la Cam C.I+
 
Indietro
Alto Basso