Smart card MySky HD su secondo decoder HD normale Multivision: possibile?

verdealex79

Digital-Forum Junior
Registrato
1 Febbraio 2011
Messaggi
34
Ciao,ho un abbonamento Full con MySkyHD + Skyx2 regolarmente pagato ed usato (lo skyx2 non è una furbata ma sta in casa mia).

Posso togliere la SmartCard "principale" - di solito sul MySkyHd - e quella secondaria - di solito sullo SkyHd normale - e "scambiarle" di decoder per qualche ora (magari rinunciando alle funzioni MySky in salotto per quel lasso di tempo, visto che dentro c'è la smart normale? non mi darebbe fastidio) ? O mi si disattiva qualcosa e mi arrivano 900 euro di multa + qualcuno con frusta a casa che aprofitterà di me per punirmi? O comunque - anche senza punizioni - uno dei due o entrambi non funzionano? In cosa incorro?

Motivo: ho visto che lo Skyx2 se si ha il calcio aumenterà, e il calcio in famiglia lo guardo soltanto io, non mi serve "acceso" in due posti contemporaneamente. Pero' magari il posto "acceso" puo' variare se la moglie vuole stare a guardare RealTime in salotto...

Allora pensavo che sarebbe bello:

- disdire tutto quando scade lo Skyx2 attuale, ovviamente
- riabbonarmi senza il pacchetto calcio a MySkyHD + Multivision (o accettare una retention senza piu' il calcio ma che mi conservi il prezzo attuale di Skyx2) così da avere il multi a 9,90 come ora
- attivarmi un qualche ticket calcio sul principale
- alla bisogna, scambiare in 4 secondi le due SmartCart e sdraiarmi sul letto in camera a vedere il calcio

Ovvio che posso fare SICURAMENTE quello che voglio scambiando momentaneamente di posto i due decoder, ma scambiare semplicemente le due smart per qualche ora sarebbe MOOOLTO piu' comodo che smontare tutto con cavi eccetera - io li ho un po' scomodi....

Voi che dite?
 
Si si può fare, solo che ogni volta che togli la scheda dal myskyhd rischi di perdere l'impulso che permette di registrare (basta una chiamata dove c'e' una voce che la riattiva).

Qualche volta anch'io ho fatto come te e non ho mai avuto grossi problemi
 
Grazie Dado.

E dimmi: se il MySkyHd ha dentro la Smart normale, mi confermi che - per quel lasso di tempo - non posso usare nessuna funzione del MySky (nè la registrazione, nè la riproduzione)?
O è solo un "rischio" e se mi va fatta bene, oltre a non avere la rognetta della chiamata quando rimetto la smart principale (ma che numero devi chiamare?), posso perfino usare le funzioni MySky mentre ho dentro la secondaria, tranne ovviamente sui pacchetti che mancano alla Smart secondaria?

E se mi mettessi in condizioni di avere il multivision con entrambi i decoder MySkyHd... in quel caso rischierei queste - seppur piccole - rognette, o a quel punto le due smart sono realmente intercambiabili al 101% senza rognette e buchi di utilizzo funzioni? Una smart è - in qualche modo - legata al suo decoder?

Grazie :icon_cool:
 
La smart è legata al sul decoder ma non avrai problemi a vedere i canali ma se cambi smart non puoi vedere quello che hai registrato con la smart precedente.

Se inserisci una smart che non ha attivi i servizi (pausa, registri ecc) non li puoi usare nel tuo decoder mysky.

Il numero in questo momento non me lo ricordo
 
io cambio la scheda u paio di volte al giorno , e non mi è mai successo niente .
 
antonio10 ha scritto:
io cambio la scheda u paio di volte al giorno , e non mi è mai successo niente .
prova a cambiarle per una settimana intera, cioe le lasci per 7-8 giorni consecutivi e poi mi dici.... per esempio, io ora sono in ferie e dato che ho spento tutto, quando torno la funzione my è disabilitata
 
@verdealex79
in pratica è un po' casuale.
normalmente se sposti tutto per poche ore non succede nulla, a meno che sky proprio in quelle ore, non invii l'impulso di aggiornamento dei diritti di visione o qualche aggiornamento particolare sulle schede.
è possibile (anzi praticamente certo) quello che dice landtools, ovvero che se metti la scheda per una settimana in altro decoder, quasi sicuramente saltano i diritti mysky, ma poco male... basta telefonare e si risolve tutto in poco tempo. ;)
l'anno scorso ho mantenuto spento il decoder mysky (poichè in ferie) tutto il mese di settembre e l'inizio di ottobre... a parte lo skyondemand vuoto (ma questo era più che normale :D ) non è successo nulla ;)
 
Indietro
Alto Basso