• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Smart Card TivùSat: dal 27 Febbraio 2010 sarà possibile richiederla singolarmente

davinci1967 ha scritto:
Anche quando attivi la card fornita con i decoder/cam devi fornire nome, cognome e codice fiscale e loro fanno la verifica se hai l'abbonamento in regola incrociando i dati, ad un mio conoscente che vive all'estero non l'hanno attivata, con i suoi dati, perchè non paga l'abbonamento.

Franco.

Quindi devo star attento e dare i dati di mio nonno!?
 
davinci1967 ha scritto:
quando attivi la card fornita con i decoder/cam devi fornire nome, cognome e codice fiscale
Infati è quello che ho scritto.
Sul momento, non ti chiedono il numero di abbonamento.

I controlli incrociati, poi, li faranno in seguito.
Su questo non vi è certezza.

Per dormire sonni tranquilli è sicuramente meglio essere in regola.
Se fornisci il codice fiscale di un familiare convivente, cioè in regola, magari potresti avere la scocciatura di dover dimostrare che sei in regola.

P.S.: (per la cronaca e se di rilevanza, anche io ho preferito dare i dati anagrafici della persona 93enne intestataria diretta del Abbonamento, anche se a dire il vero, nel menù a tendina per impostare l' anno di nascita mi sono dovuto fermare ad un anno precedente perché il giusto anno di nascita 1917, non ci compariva nel menù a discesa...)
 
Ultima modifica:
Io al momento dell’attivazione della card fornita insieme al decoder ts 9000, ho dato i miei dati e mio codice fiscale. Ma l’abbonamento è a nome di mia moglie convivente. Al momento dell’attivazione non mi hanno chiesto nulla e la card l’hanno attivata. Secondo me prima di chiedermi l’abbonamento anche a me fanno i controlli incrociati e nei loro archivi già è tutto registrato in quanto già l’ho comunicato tempo fa. Al massimo se mi mandano la cartolina che pretendono l’abbonamento anche da me glie lo comunico che già lo pago a nome di mia moglie, ma non c’è nessuna perdita di tempo. La cartolina che ti mandano non si affranca nemmeno, e la comunicazione con i dati di chi paga l’abbonamento, si può fare anche via internet.

Ciao
 
gattin0 ha scritto:
Al momento dell’attivazione non mi hanno chiesto nulla e la card l’hanno attivata.
infatti il punto è proprio questo: hanno lasciato la scappatoia facendo come al solito all'«italiana», purtroppo. Secondo me devono tassativamente richiedere il numero abbonamento anche quando si attiva la scheda, non solo quando la si ordina singola dalla RAI.

A chi dice che gliel'hanno chiesto, probabilmente hanno attivato al telefono e hanno incontrato centralinisti zelanti, non so... perché sul modulo web non c'è assolutamente un campo "num. abbonamento RAI" da riempire!

Che facciano controlli a posteriori è tutto da dimostrare. :mad:
 
Buongiorno, ieri ho ricevuto la mia seconda tessera TivuSat ordinata circa una settimana fa. L'ho attivata via internet con gli stessi dati che fornii al call-center al momento dell'attivazione della mia prima tessera (ottobre 2009).
Premetto che in futuro non potrò attivare altre card allo stesso intestatario (mi pare che il limite sia di 2 card per abbonamento) ma ho un piccolo dubbio:
dopo aver concluso l'attivazione via internet, mi è comparso il messaggio "la sua tessera risulta non attivabile" ma dopo qualche secondo, nonostante questo messaggio, sulla TV che avevo di fronte mi è comparso il bel faccione di Sposini (la tessera è stata quindi attivata :D ).
Come mai il sistema mi ha indicato che la tessera era inattivabile ma è stata lo stesso attivata? Potrebbero esserci dei problemi in futuro?
 
Abbie ha scritto:
Premetto che in futuro non potrò attivare altre card allo stesso intestatario (mi pare che il limite sia di 2 card per abbonamento)
Questo no, ti stai sbagliando,
il limite di 2 (due) vale soltanto per ottenere dalla Rai le tesserine sciolte, da sole.

MA se in futuro comprerai dei decoder certificati ufficiali, o comprerai le Cam certificate ufficiali, che quindi hanno in dotazione una tesserina dentro la scatola...
allora ne puoi ottenere ache centinaia ed attivare tutte e centinaia... senza alcun limite numerico...

Sul fatto che ti sia apparsa a video sul sito web una frase "non attivabile", non ne saprei il motivo... forse un semplice ritardo dell'interfaccia web del sito. Difatti la tessera come dici, si è Attivata veramente.
 
cavallone ha scritto:
allora ne puoi ottenere ache centinaia ed attivare tutte e centinaia... senza alcun limite numerico...
si parlava di 9 attivazioni massime, in passato; non so se questo numero è stato verificato da qualcuno. Se non ci fosse un limite allora tutti gli evasori si farebbero prendere la tessera da conoscenti o parenti abbonati, così come i residenti all'estero! :D ;) Oppure si svilupperebbe un vero e proprio mercato nero parallelo!
 
Abbie ha scritto:
Come mai il sistema mi ha indicato che la tessera era inattivabile ma è stata lo stesso attivata? Potrebbero esserci dei problemi in futuro?
non ti preoccupare, questi messaggi escono perfino quando è da un po' di tempo che non si accende il decoder e la tessera si deve ri-aggiornare! :D
 
lupin(R) ha scritto:
si parlava di 9 attivazioni massime, in passato; non so se questo numero è stato verificato da qualcuno. Se non ci fosse un limite allora tutti gli evasori si farebbero prendere la tessera da conoscenti o parenti abbonati, così come i residenti all'estero! :D ;) Oppure si svilupperebbe un vero e proprio mercato nero parallelo!

Il limite non ci dovrebbe essere se la smart card è quella compresa con i decoder/cam ed infatti sta succedendo, sfortunatamente, proprio quello che dici tu.......tutti i "furbi" si stanno attivando in quel modo :icon_twisted: ed il mercato già si è sviluppato, basta che ti fai un giro sulla baya.

Franco
 
lupin(R) ha scritto:
si parlava di 9 attivazioni massime, in passato;
Me lo ricordo anche io , infatti, che girava quella voce, per i forum...
MA nero su bianco, risulta invece, questa cosa qui:

Attivazione tessere no limits!

Attivazione tessere no limits!
(05 ottobre 2009)
Molti utenti di TivùSat hanno perplessità sul numero di tessere che è possibile attivare e temono che il numero massimo sia limitato ad una smart card a persona.

In realtà non vi sono vincoli ed é possibile l'attivazione di quante tessere TivùSat si desiderino. Unica condizione: ciascuna smart card deve essere abbinata al rispettivo decoder!
 
Ho fatto da poco la richiesta sul sito della rai, ma quando ho terminato è stato scritto a video che la richiesta era stata registrata e la tessera sarebbe stata inviata quanto prima all'indirizzo...e poi non c'era scritto nulla, nonostante avessi in precedenza inserito l'indirizzo: è normale? mi arriverà mai la tessera?
 
redpower ha scritto:
Ho fatto da poco la richiesta sul sito della rai, ma quando ho terminato è stato scritto a video che la richiesta era stata registrata e la tessera sarebbe stata inviata quanto prima all'indirizzo...e poi non c'era scritto nulla, nonostante avessi in precedenza inserito l'indirizzo: è normale? mi arriverà mai la tessera?

Certo, se la richiesta non fosse stata accettata avrebbe dato un messaggio di errore. ;)
 
Ok speriamo bene allora. Poi la metto nel Clarke Tech 3100 per attivarla (ho provato con l'altra scheda TivuSat che era già attiva e la legge senza problemi).
 
cavallone ha scritto:
Me lo ricordo anche io , infatti, che girava quella voce, per i forum...
MA nero su bianco, risulta invece, questa cosa qui:

Attivazione tessere no limits!

Attivazione tessere no limits!
(05 ottobre 2009)
Molti utenti di TivùSat hanno perplessità sul numero di tessere che è possibile attivare e temono che il numero massimo sia limitato ad una smart card a persona.

In realtà non vi sono vincoli ed é possibile l'attivazione di quante tessere TivùSat si desiderino. Unica condizione: ciascuna smart card deve essere abbinata al rispettivo decoder!
Detto così è una castroneria, infatti io ho acquistato una cam Tivùsat SENZA scheda e con quella ho attivato la scheda acquistata presso la sede regionale RAI (quella arancione, per intenderci) e, inoltre, legge tranquillamente la card 'abbinata' al mio Combo 9000, così come il Combo 9000 legge tranquillamente ANCHE la card acquistata in RAI. :rolleyes:
Forse sarebbe più corretto affermare: 'Unica condizione: ciascuna smart card deve essere VENDUTA/ACQUISTATA abbinata al rispettivo decoder/CAM!' icon_wink
 
drfelix ha scritto:
Detto così è una castroneria, infatti io ho acquistato una cam Tivùsat SENZA scheda e con quella ho attivato la scheda acquistata presso la sede regionale RAI (quella arancione, per intenderci) e, inoltre, legge tranquillamente la card 'abbinata' al mio Combo 9000, così come il Combo 9000 legge tranquillamente ANCHE la card acquistata in RAI. :rolleyes:
Forse sarebbe più corretto affermare: 'Unica condizione: ciascuna smart card deve essere VENDUTA/ACQUISTATA abbinata al rispettivo decoder/CAM!' icon_wink

Anche a TivùSat, quando scrivono, molti si scordano di accendere il cervello e quindi non riescono a far capire cosa intendono dire :D
 
Milcham ha scritto:
...semplicemente non avete fatto caso che quella è una news del 5/10/2009 quando la CAM ufficiale TivùSat ancora non esisteva...

Certo dal 2008 esisteva già la SmarCAM, ma nel sito si parlava ovviamente di prodotti ufficiali.

Mi chiedo, più che altro, se quella (che era una news di allora) oggi sia ancora valida.


Ciao Milcham,

io, e penso anche drfelix, non mi riferivo che nel comunicato non si fa cenno alle cam ma al modo come è scritto il comunicato stesso, da come scrivono sembrerebbe che la smart card dovrebbe essere usata solamente con il decoder con cui e venduta.

Franco
 
Milcham ha scritto:
Sì, era così nell'ottobre 2009.
Se hai visto il link del mio post, la possibilità di vendere smartcard TivùSat separatamente da decoder certificati è arrivata dopo:

Non esisteva altra possibilità. Quindi è normale che allora abbiano scritto così.
D'altronde questo thread si chiama "...dal 27 Febbraio 2010 sarà possibile richiederla singolarmente"...
Il fatto che esistano i fw alternativi o esistessero già allora le SmarCAM è una realtà non ufficiale, che non portava né allora né ora acqua (= €€€) al loro mulino...


Ciao Milcham,

forse mi sono spiegato male......intendevo dire che leggendo il comunicato si è tenuti a pensare che la smart card avrebbe funzionato solamente con il decoder a cui era abbinata, invece come tu sai, la smart card, la potevi e la puoi inserire in qualunque decoder certificato e funziona ugualmente.

Franco
 
Milcham ha scritto:
Caro Franco,

non sarebbe molto meno tedioso per i lettori del forum ammettere che ti è scappata la mano quando hai scritto su quella VECCHIA notizia di TivùSat?



Nessuno prenderebbe quello che sta nello screen qua sopra per oro colato, è evidente che è uno storico delle news in cui si è andati a ravanare alla fine del 2009...
Chi potrebbe mai pensare che quella roba lì ha ancora validità o senso compiuto?

Certificato è ovvio, li vendono (e li vendevano allora) già con la scheda inclusa nella confezione... :D
Quello che non era ovvio a quel tempo, è che ci sono decoder e CAM NON certificati che attivano/aggiornano la smartcard.
E non era ovvio che da lì a poco RAI avrebbe fornito la sola smartcard...
E non era ovvio che da lì a qualche mese ci sarebbe stata anche la CAM ufficiale...
E... e... bla... e bla... :D

Comunque, direi di darci un taglio. Personalmente mi asterrò da ulteriori chiose... ;)
Magari, per il futuro, meno intemperanze non guasterebbero alla popolarità delle sezioni SAT del forum... ;)


Scusa Milcham, ma intemperanze da parte di chi??? Mi sembra che ho sempre risposto educatamente e senza nessuna polemica o sbaglio? Non credo proprio di aver recato danni alla popolaritò della sezione sat del forum, quindi l'ultima parte te la potevi anche risparmiare.

In ogni caso non mi è scappata nessuna mano quando ho risposto sull'argomento, era solo una battuta ad indicare che quello scritto nel comunicato non ha un significato corretto "linguisticamente", la frase corretta sarebbe stata quella indicata da drfelix tralasciando CAM che a quel tempo non c'erano.

P.S. se le mie risposte ti danno tedio, saltale e non le leggere.
 
Buoni, non litighiamo tra di noi! :D Non ha senso. ;)

Se l'italiano è italiano la frase incriminata: «Unica condizione: ciascuna smart card deve essere abbinata al rispettivo decoder!» è fuorviante IMHO, poiché si lascia intendere erroneamente che per forza la scheda abbinata al decoder in vendita può funzionare solo su quello specifico decoder.

Quindi mi sa tanto che quello è un messaggio messo lì tanto per riempire il sito (nato da poco all'epoca) e concordo che abbia nessuna o poca validità. Sarebbe da verificare quindi, se veramente il numero di tessere attivabili è illimitato, o anche quella prima parte è stata scritta così... un tanto al chilo!
 
Indietro
Alto Basso