Software che rimuove file residui di programmi già disinstallati

Ci sono utenti che hanno usato per 15 anni lo stesso Pc, senza toccare mai i file residui, ed il Pc è sempre andato come al solito!
Ma lasciate stare sto povero Registro, che male vi ha fatto? :lol:


Infatti, se non si sa cosa fare, è meglio lasciare tutto così com'è.
Microsoft stessa consiglia di tenere il registro di configurazione in ordine, anche se è lei la prima a pasticciarlo, però è molto complesso nelle key concatenate numericamente, e si rischia di compromettere l'"Identities" del sistema operativo.
Però se è snello e pulito, l'avvio e l'arresto è più veloce, l'indicizzazione molto inferiore, e di conseguenza un file system più contenuto.
 
È ovvio che manualmente è un operazione adatta solo ad utenti altamente esperti su questo non ci piove.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
È ovvio che manualmente è un operazione adatta solo ad utenti altamente esperti su questo non ci piove.

Non è detto, basta muoversi in maniera intelligente e non avventurarsi. Alcuni strumenti utilizzati in maniera avanzata ti permettono di pulirlo all'80 %, senza agire direttamente tramite Regedit.

Se cerchi di pulire il registro dopo una disinstallazione di Autocad o Photoshop (pacchetto completo), ci sono oltre 600 chiavi da eliminare.
 
Indietro
Alto Basso