Software per la pulizia e l'ottimizzazione del sistema

esperti di informatica, vabbe'
(concordo sul "per modo di dire": gli esperti veri non usano windows questo è sicuro.

mah... eppure io windows lo uso eccome :p
è un po un assoluto quello che dici, poco vero. bisogna vedere per cosa lo si usa, e come.


deframmento una volta a settimana. con defraggler. ma SOLO a causa del pagefile.sys al boot. devo dire che il tool di windows, che io snobbavo, esegue il suo lavoro egregiamente!!!

in che senso il tool di windows? il defrag incluso nel sistema? usa codice in licenza da Diskpeeper che è da sempre veramente molto buono.

da 4 anni vado molto d'accordo con il mio pc e mi dà molte soddisfazioni anche per l'editing HD. liason
ahahaha ottimo ^^

mi dispiace di non farmi capire, come hai detto tu, o anche soltanto di avere contribuito ad incasinare il 3d
ho solo indicato dei tool molto seri (a mio avviso) per controllare lo stato di salute del pc. tutto qua. liberissimo di ignorare il post ciao.
nono ma non malinterpretare quel che dico. I tool che hai indicato sono validi, ci mancherebbe. semplicemente fatico a capire come possa valere la pena investire cosi tanto tempo sulla manutenzione del proprio PC... sembra quasi che diventi un lavoro poi :)
 
emuLOAD ha scritto:
urka sul serio?? O_O che senso ha formattare il PC cosi spesso? mamma mia che briga!? io se formatto è per cambiare SO o disco rigido...
Eh... allora ti spiego... :lol:
Quando avevo il pc precedente, tipo per 2/3 anni c'è stato un virus che si installava sempre e che danneggiava gli eseguibili, anche subito dopo aver formattato... Installavi Avira e ti diceva: il file di installazione è stato corrotto, ecc... in pratica a molti exe veniva iniettato codice malevolo, molti di questi se ne accorgevano e si rendevano autoinutilizzabili.
Per questo formattavo tipo una volta ogni 15-20 giorni :badgrin: :badgrin:
Dal tecnico nessuno ha saputo dirmi come sistemare il pc, cioè mi dicevano formatta a basso livello, ecc... naturalmente non serviva a nulla...
Poi ho installato la trial di Nod32. E quello è stato l'unico antivirus che mi ha pulito tutti gli exe infetti dal codice malevolo, e inserendo la chiavetta su cui facevo i backup, ho scoperto che molti programmi essenziali che installavo subito dopo la formattazione erano anch'essi infetti, e quindi qualunque cosa aprissi dalla mia chiavetta era infetta ed infettava.

Quindi sebbene il problema sia risolto da tempo, l'abitudine di formattare mi è rimasta... (si parla di 40 formattazioni in due anni).
In fin dei conti si dice che per mantenere buone le prestazioni di un pc ad uso intensivo bisognerebbe formattare almeno una volta ogni 6 mesi - 1 anno.
Certo, mi rendo conto che questo significa non viversi il proprio pc...
Ma tanto sono uno che grandi personalizzazioni non ne fa, mi salvo giusto i preferiti di Chrome e FileZilla e gli account di Windows Live Mail, poi reinstallo questi, l'antivirus, Vlc, Audacity, Jdownloader, Visual Studio, Teracopy, TeamViewer, Skype e format factory.. .

Insomma non devo fare personalizzazioni particolari, il mio sfondo è ancora Colline di Windows dall'ultima formattazione... :D
E poi è sempre un metodo efficace per tener aggiornati questi programmi... :badgrin:

Anzi già che mi ci state facendo pensare... oggi formatto :)
 
otreblax 90 ha scritto:
Cosa dite di questi software per pulire i registri di sistema e per ottimizzare il sistema stesso qualcuno li utilizza, ha esperieza con questi software,li ritenete validi, io volevo provare Wise registry cleaner come vi sembra ?
io da quando uso il duo AVG Internet Security e AVG tuneup il mio pc va come una bomba... vi invito a provarlo e poi mi dite....
 
jack2121 ha scritto:
Eh... allora ti spiego... :lol:
Quando avevo il pc precedente, tipo per 2/3 anni c'è stato un virus che si installava sempre e che danneggiava gli eseguibili, anche subito dopo aver formattato... Installavi Avira e ti diceva: il file di installazione è stato corrotto, ecc... in pratica a molti exe veniva iniettato codice malevolo, molti di questi se ne accorgevano e si rendevano autoinutilizzabili.
Per questo formattavo tipo una volta ogni 15-20 giorni :badgrin: :badgrin:
Dal tecnico nessuno ha saputo dirmi come sistemare il pc, cioè mi dicevano formatta a basso livello, ecc... naturalmente non serviva a nulla...
Poi ho installato la trial di Nod32. E quello è stato l'unico antivirus che mi ha pulito tutti gli exe infetti dal codice malevolo, e inserendo la chiavetta su cui facevo i backup, ho scoperto che molti programmi essenziali che installavo subito dopo la formattazione erano anch'essi infetti, e quindi qualunque cosa aprissi dalla mia chiavetta era infetta ed infettava.

Quindi sebbene il problema sia risolto da tempo, l'abitudine di formattare mi è rimasta... (si parla di 40 formattazioni in due anni).
In fin dei conti si dice che per mantenere buone le prestazioni di un pc ad uso intensivo bisognerebbe formattare almeno una volta ogni 6 mesi - 1 anno.
Certo, mi rendo conto che questo significa non viversi il proprio pc...
Ma tanto sono uno che grandi personalizzazioni non ne fa, mi salvo giusto i preferiti di Chrome e FileZilla e gli account di Windows Live Mail, poi reinstallo questi, l'antivirus, Vlc, Audacity, Jdownloader, Visual Studio, Teracopy, TeamViewer, Skype e format factory.. .

Insomma non devo fare personalizzazioni particolari, il mio sfondo è ancora Colline di Windows dall'ultima formattazione... :D
E poi è sempre un metodo efficace per tener aggiornati questi programmi... :badgrin:

Anzi già che mi ci state facendo pensare... oggi formatto :)

mi sa che eri andato da dei tecnici feramente poco svegli... è evidente che se formatti e ti "torna il virus", il virus è qualcosa che hai "altrove" (che nel 99% dei casi vuol dire che da qualche parte hai un autorun infettato, o contiene file infetti. per 2 o 3 anni hai sofferto dell'incompetenza dei soliti sedicenti "esperi" :/

francamente non risucirei a vivere cosi un computer. A parte che io di programmi ne ho qualcosa come quasi duecento (ok, 140 sono solo di steam... :p), con molte personalizzazioni, ma poi a prescindere il mio PC non è un gioco, ci tengo... e formattarlo è un po come "ucciderlo", povero.

comunque sta cosa che si dice che "per tenerlo bene bisogna formattarlo ogni tot" è una vera fesseria. I PC non andrebbero mai formattati, se non quando si verifica un problema veramente molto serio. Non siamo piu ai tmpi di Windows ME che dopo 6 mesi a stento si accendeva. Il mio computer vecchio mi è durato 8 anni utili (lui andrebbe ancora lol), ed ho formattato esattamente 7 volte (appena preso, aggiornaento a sp1, aggiornamento a sp3, passaggio a Longhorn, passaggio a Vista, passaggio a 7, passaggio a 7 RTM)... quasi quasi ci metto 8 per vedere se lo digerisce ahahaha xD

In any case, buona formattazione ^^

ahahahahaha qua piove che dio la manda! me ne sto in ufficio a guadagnarmi lo stipendio ^^

@landtools, ma il mio va già come una bomba! :p (si, a orologeria... xD)
a parte il boot di 3 minuti e mezzo lui è perfetto ^^
 
jack2121 ha scritto:
e inserendo la chiavetta su cui facevo i backup, ho scoperto che molti programmi essenziali che installavo subito dopo la formattazione erano anch'essi infetti, e quindi qualunque cosa aprissi dalla mia chiavetta era infetta ed infettava.
ecco perché accennai a usbfix e al vaccino che inietta in autorun ;)
 
lol vabbe ma non è che "inietti un vaccino"... semmai "elimini due righe da un file di testo" xD

non è che le puoi rendere "invulnerabili" ad ulteriori infezioni.
 
addirittura un putiferio? o_O ahahaha
dovreste vedere i putiferi di certi altri forum! xD
questa è una bella chiaccherata tranquilla :)
 
emuLOAD ha scritto:
lol vabbe ma non è che "inietti un vaccino"... semmai "elimini due righe da un file di testo" xD

non è che le puoi rendere "invulnerabili" ad ulteriori infezioni.

sì, lo rende invulnearbile alla DIFFUSIONE nel pc, ecco perché l'autore ha parlato di vaccino, non di cura, ma di vaccino ;)
 
emuLOAD ha scritto:
addirittura un putiferio? o_O ahahaha
dovreste vedere i putiferi di certi altri forum! xD
questa è una bella chiaccherata tranquilla :)

Infatti era una battuta.Sopron ha capito.E' una storia vecchia....che parte da Firefox passando per Java e finendo con Ccleaner :D
 
Mamma mia non mi aspettavo tutti questi commenti, comunque ho capito alcuni software sono utili altri fanno schifo,ma Wise regitry cleaner non e affatto male ed e strutturato in parte da ragazzi che fanno l'assistenza di Windows proprio sil sito di Microsoft.

Grazie dei chiarimenti
 
C'e' anche una altra soluzione molto valida!!
Revo uninstaller pro, in questa verione, che non e' neanche carissima , oltre che la pulizia pc, c'e' anche la suite disinstallazione programmi.
Nel free del programma c'e solo la disinstallazione , senza la pulizia

http://www.revouninstaller.com/index.html
 
emuLOAD ha scritto:
mi sa che eri andato da dei tecnici feramente poco svegli... è evidente che se formatti e ti "torna il virus", il virus è qualcosa che hai "altrove" (che nel 99% dei casi vuol dire che da qualche parte hai un autorun infettato, o contiene file infetti. per 2 o 3 anni hai sofferto dell'incompetenza dei soliti sedicenti "esperi" :/

francamente non risucirei a vivere cosi un computer. A parte che io di programmi ne ho qualcosa come quasi duecento (ok, 140 sono solo di steam... :p), con molte personalizzazioni, ma poi a prescindere il mio PC non è un gioco, ci tengo... e formattarlo è un po come "ucciderlo", povero.

comunque sta cosa che si dice che "per tenerlo bene bisogna formattarlo ogni tot" è una vera fesseria. I PC non andrebbero mai formattati, se non quando si verifica un problema veramente molto serio. Non siamo piu ai tmpi di Windows ME che dopo 6 mesi a stento si accendeva. Il mio computer vecchio mi è durato 8 anni utili (lui andrebbe ancora lol), ed ho formattato esattamente 7 volte (appena preso, aggiornaento a sp1, aggiornamento a sp3, passaggio a Longhorn, passaggio a Vista, passaggio a 7, passaggio a 7 RTM)... quasi quasi ci metto 8 per vedere se lo digerisce ahahaha xD

In any case, buona formattazione ^^
Lasciamo perdere Windows Me che ho avuto anche quello :badgrin: :lol:
Anch'io ci tengo al mio computer, ma alcune volte ci vuole una bella lavanda gastrica no? :lol:
Più che "formattazione" io intendo una reinstallazione (io formatto e reinstallo, ma molti reinstallano e basta) che generalmente non cancella i dati, ma sostituisce solo i file di sistema.

Diciamo che sto riducendo gradualmente, insieme al mio psichiatra :)lol: :eusa_shifty:) le formattazioni del pc... L'ultima volta che ho formattato è stata l'11 marzo 2012 causa cambio HD, ed oggi mi sono trattenuto dal farlo visto che non ho molto tempo a disposizione... dai, diciamo che la prossima formattazione la faccio in estate... :D ;)
Ho ancora l'hard disk secondario con tutti i dati da sistemare... ci sono file ovunque dal 2009!! :D :D
 
30 giga stile libero <3
Diciamo che sto riducendo gradualmente, insieme al mio psichiatra ( ) le formattazioni del pc...
ahahahaha dai che ho scoperto un nuovo ramo di lavoro... lo psicanalista informatico xD

Ho ancora l'hard disk secondario con tutti i dati da sistemare... ci sono file ovunque dal 2009!!

non parliamo di dischi... tra esterni ed interni ho qualcosa come 20 TB di roba, con cartelle originali imbottigliate nel '99 ahaha xD
 
sopron ha scritto:
Formattazione: nuovo tipo di sport :lol: :lol: :lol:
Si dai!! Olimpiadi!!! :badgrin: :lol:

emuLOAD ha scritto:
30 giga stile libero <3

ahahahaha dai che ho scoperto un nuovo ramo di lavoro... lo psicanalista informatico xD
Ah te lo dico.. pensa ai responsabili per lo sviluppo di Windows Me e Windows Vista :5eek: :5eek:
Li ti serve eccome :D


emuLOAD ha scritto:
non parliamo di dischi... tra esterni ed interni ho qualcosa come 20 TB di roba, con cartelle originali imbottigliate nel '99 ahaha xD
Guarda io per 200gb non riesco a dormire la notte perchè non so come diavolo sistemare questa roba... :sad: :lol: :lol:
 
Indietro
Alto Basso