mike71
Digital-Forum Senior Plus
Ciao a tutti i possessori di Edision Argus Mini, in specie quelli che usano il firmware originale, o l'ILTV o l'ILGR.
In questi firmware non si puo` regolare saturazione di colore, contrasto e luminosità delle immagini. Altri firmware per l'argus lo permettono.
Ho scoperto che questa limitazione e` dovuta all'interfaccia grafica e non ad altro, visto che caricando ad esempio i settings di un firmware Amiko, i parametri di colore, contrasto e luminosita` venivano comunque letti.
Avevo fatto alcune prove ed avevo scoperto dove vengono memorizzati questi dati (negli ultimi 64 K del firmware) e non volendo pasticciare con un edito esadecimale avevo scritto un piccolo programmino in Java che permettesse di variare i dati. Ho visto che funzionava. Volendo provare il nuovo visual editor di Eclipse l'ho trasformato da applicazione a riga di comando ad applicazione grafica ed il risultato e` qua sotto.
si lancia con java -jar ArgusColour.jar
dopodiché con il pulsante Open si seleziona un file .abs
Se il file non sembra un file di firmware avverte, altrimenti vengono attivati gli slider che permettono di variare i parametri.
Con il pulsante save viene fatto un backup del firmware e poi viene scritto il firmware con i parametri modificati.
Si ricaricano i settings sul mini e siamo a posto.
Il jar lo si scarica da megaupload. Se poi il programmino piace sarei ben contento che venisse messo insieme agli altri files per l'edision Mini.
Infine per chi vuole sapere come funziona il programma se si spacchetta il jar, dentro ci sono tutti i sorgenti.
http://www.megaupload.com/?d=SZLJVQH3
Cion la speranza che questo programma possa essere utile auguro un buon ferragosto a tutti i partecipanti a digital forum.
In questi firmware non si puo` regolare saturazione di colore, contrasto e luminosità delle immagini. Altri firmware per l'argus lo permettono.
Ho scoperto che questa limitazione e` dovuta all'interfaccia grafica e non ad altro, visto che caricando ad esempio i settings di un firmware Amiko, i parametri di colore, contrasto e luminosita` venivano comunque letti.
Avevo fatto alcune prove ed avevo scoperto dove vengono memorizzati questi dati (negli ultimi 64 K del firmware) e non volendo pasticciare con un edito esadecimale avevo scritto un piccolo programmino in Java che permettesse di variare i dati. Ho visto che funzionava. Volendo provare il nuovo visual editor di Eclipse l'ho trasformato da applicazione a riga di comando ad applicazione grafica ed il risultato e` qua sotto.
si lancia con java -jar ArgusColour.jar
dopodiché con il pulsante Open si seleziona un file .abs
Se il file non sembra un file di firmware avverte, altrimenti vengono attivati gli slider che permettono di variare i parametri.
Con il pulsante save viene fatto un backup del firmware e poi viene scritto il firmware con i parametri modificati.
Si ricaricano i settings sul mini e siamo a posto.
Il jar lo si scarica da megaupload. Se poi il programmino piace sarei ben contento che venisse messo insieme agli altri files per l'edision Mini.
Infine per chi vuole sapere come funziona il programma se si spacchetta il jar, dentro ci sono tutti i sorgenti.
http://www.megaupload.com/?d=SZLJVQH3
Cion la speranza che questo programma possa essere utile auguro un buon ferragosto a tutti i partecipanti a digital forum.