Andremales
DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
- Registrato
- 18 Febbraio 2002
- Messaggi
- 16.975
mi trovo a dover fare una ristrutturazione di un appartamento di circa 55mq, zona di mare centro italia. Devo rifare l'impianto termoidraulico da zero, e sono indeciso sul da farsi allo stato attuale, vedendo un po' le ultime tendenze di mercato: mi spiego meglio. Premettendo che la casa sarà abitata occasionalmente in inverno (magari nei weekend) e prevalentemente più nei mesi estivi (con l'idea di affittarla in certi periodi) ho già l'idea di affidarmi integralmente alla pompa di calore per riscaldamento e clima (niente caldaia a gas per riscaldamento). Per l'acqua sanitaria invece stavo guardando un po' in giro, pensavo al solare termico (produzione di acqua calda direttamente da pannello) però necessita di integrazione per i mesi con meno insolazione, quindi di norma si usa comunque una caldaietta a gas oppure un piccolo riscaldatore elettrico per sopperire. L'alternativa che mi hanno proposto è la pompa di calore anche per l'acqua calda, che però renderebbe inutile il pannello solare (mi hanno venduto la cosa come se NON si possa fare il riscaldamento ausiliario del solare termico con una pompa di calore, quindi o l'una o l'altra). Mi allettava l'idea di avere acqua calda praticamente gratis per tutta l'estate/primavera/inizio autunno (solare termico) e mi scoccerebbe un po' avere un seppur piccolo consumo con la pompa di calore tutto l'anno. Però comunque l'idea di poter fare del tutto a meno del gas (usando un piano cottura ad induzione) mi alletta parecchio, sarebbe una bolletta in meno e penso che con un utilizzo non come abitazione principale continuativa sia la scelta più conveniente. Solo che non ho alcuna esperienza in merito e leggendo qua e là sono un po' confuso. Ho anche letto che il solare termico comunque ha dei problemucci (possibile rottura dei pannelli, necessità di svuotare il circuito e/o coprire i pannelli stessi in caso di inutilizzo...) quindi non so bene quale strada intraprendere. Qualcuno di voi ha idee o esperienze da illustrarmi per capire come è meglio muoversi ? Se ci fosse qualche tecnico termoidraulico nel forum o qualcuno che ha fatto questa scelta prima di me sarebbe il benvenuto....
Grazie !
Grazie !