Soluzioni alternative all'aggiornamento antenna dopo lo switch off

chianese

Digital-Forum New User
Registrato
21 Novembre 2009
Messaggi
29
Ciao a tutti, vivo a Milano in zona Primaticcio/Forze Armate, vicino San Siro, avevo già esposto il mio problema nelle sez. dedicata allo switch off Lombardia, ho un'antenna condominiale fatiscente che non vogliono aggiornare perchè gli basta vedere rete4 e c5 ai siori anziani :icon_twisted:

Ci sono soluzioni alternative per riuscire a vedere almeno dahlia tv che mi va e viene come segnale e quindi bene o male lo prende, senza dover toccare l'antenna condominiale? Premesso che sono in affitto e non posso fare niente di radicale, avevo sentito di amplificatori interni di segnale o altro da collegare al decoder dtt, però parlo da assoluto profano e chiedo ai più esperti qualsiasi sistema che non preveda installazione di mausolei sul balcone di casa (che beninteso è anche ben posizionato :badgrin: )...

La mia situazione post switch off (il bello è che prima andavo da dio) è:

ch30 mai ricevuto (per questo credo serva proprio un restyling dell'antenna), ch40 lo prendo solo con dec esterno e quindi niente rai hd (magari per questo un amplificatore risolverebbe il problema),ch36 mai preso (anche qui credo stesso discorso del 30), ch49 sul dec interno della tv squadretta da paura (magari con un amplificatore...),ch60 va e viene ma quando va squadretta da paura.

Grazie mille e scusate per la lunghezza del post.

O è meglio che mi rassegni?
 
Sicuramente è da imputare all'impianto centralizzato che in analogico magari era dotato di filtri utili che adesso col digitale sono dannosi.
Quindi se non si agisce a monte tu non puoi by-passare il problema, tranne che mettere un'antenna sul balcone, cosa che hai già escluso tu.
Un'antenna da interni amplificata è meno invasiva, ma i risultati per 90%(forse sono troppo buono!) dei casi sono deludenti, bisogna che tu sia in una zone di segnale forte.
 
In ogni caso so che esiste una normativa che obbliga il condominio a consentire la visione di tutti i servizi TV disponibili a chi lo desidera (la cosa è legata alla libertà di informazione) qualora l'impianto condominilale non lo permetta.
Per ovviare al problema, previo colloquio con l'amministratore (qui devi regolarti tu a seonda di come regoli le rate condominiali o secondo il tipo di rapporto col proprietariod dell'appartamento), è possibile obbligare il condominio a correggere la configurazione dell'impianto centralizzato onde ottenere le ricezioni mancanti oppure ottenere la possibilità di installare un proprio impianto privato sul lastrico solare (terrazzo condominiale / luogo d'ubicazione dell'impianto d'antenna). :icon_cool:
 
l'alternativa al ddt terrestre è il satellitare tutto dipende da cosa vuoi vedere
se ti interessa il calcio qualche alternativa a basso costo si può avere
basta accontentarsi
 
ciao a tutti e grazie per le risposte.

come diceva AG-BRASC, qui si tratta semplicemente di una questione di principio, perchè non stiamo parlando di tg norba (con tutto il rispetto per TG NORBA ovviamente, che tra l'altro ricevo), ma di RAI SPORT 1,2 e del mux di mediaset primario (che poi contenga canali come boing di cui non mi importa un fico secco è un altro discorso).

dahlia, avevo un abbonamento annuale, per carità vinto ad un concorso, ma alla fin fine sono già 2 mesi buttati per un mux che prima dello switch off ricevevo tranquillamente.

poi non posso fare i salti mortali, se voglio veder sportitalia accendo la tv, se magari su rai5 c'è qualcosa d'interessante devo attaccare il dec esterno.

mi attiverò col proprietario e parlerò con l'amministratore, ormai è una questione di principio :evil5:
 
Ammesso che tu abbia un balcone con ringhiera girato verso il ripetitore utile, un antenna a pannello da fissarci sopra la escludi ?
Io l'ho messa e si fa fatica a vederla; il problema maggiore potresti avercelo per fare entrare il cavo (a meno che tu non abbia un qualche buco per areare il locale o riesca a passare, ad es., dal cassonetto della tapparella)
 
Indietro
Alto Basso