Ennesimo pezzo di cielo che minaccia le nostre teste!Lanciata l'8 novembre scorso, questa sonda che doveva raggiungere l'omonima luna marziana,è rimasta nell'orbita terrestre causa malfunzionamento dei motori.http://www.ansa.it/scienza/notizie/rubriche/spazioastro/2012/01/04/visualizza_new.html_40502641.html
Come nei recenti casi di satelliti ricaduti nell'atmosfera,si potrà stimare il raggio di dispersione dei detriti solo all'ultimo momento.
Come nei recenti casi di satelliti ricaduti nell'atmosfera,si potrà stimare il raggio di dispersione dei detriti solo all'ultimo momento.
