Tigermask
Digital-Forum Senior Plus
- Registrato
- 30 Agosto 2015
- Messaggi
- 478
Non é per niente certo...
Vabbè, ci sarà quando ci sarà.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non é per niente certo...
io son rimasto alle antennine che si usavano anni fa, che avevo ancora, anche se purtoppo una si è rotta, insomma qualcosa di simile. Cmq pensavo fosse qualcos'altro.
Alle prime trasmissioni digitali penosamente scattose, un po' povere di definizione e prive di naturalezza che purtroppo ci hanno accompagnato per tanti anni.
La mia valutazione presuppone la ricezione di un segnale analogico tecnicamente perfetto fruito attraverso un CRT accuratamente tarato.
Purtroppo l'era della tv analogica è stata accompagnata in ambito domestico da CRT la maggior parte dei quali erano sfocati (pure da nuovi) con un bilanciamento della gamma cromatica sballato, raster macchiati con deformazioni geometriche che non sto ad elencare.
Con l'analogico la riproduzione a scatti era impossibile perchè era diverso il concetto di riproduzione delle immagini dal momento che non era legato nè alla risoluzione intesa come la intendiamo oggi, nè al numero dei fotogrammi.Effettivamente non mi ricordo di problemi di scatti sulle trasmissioni analogiche...
Mi sa che non hai mai avuto un Bang & Olufsen.
Caro amico, è inutile che ti faccia l'elenco dei prestigiosi marchi di tv che ho avuto.
Se pensi che il marchio sia necessariametne sinonimo di qualità, siamo fuori strada.
Neppure i Trinitron venivano consegnati tarati come si deve.
Sono d'accordo Gherardo, ed essendo appassionato (ma dovrei dire paranoico) di riproduzione delle immagini, il mio occhio nota ancora la ruvidità delle immagini digitali, ma la colpa non è né delle riprese, né dei mezzi usati per la riproduzione, la colpa è della compressione delle immagini usata a sproposito.
Visto che hai fatto un paragone automobilistico, esiste la mercedes serie A ma esiste anche la serie S.
B&O si distingueva per una estetica di gran classe e una elettronica di rispetto.
Ma questo non si gnifica che si dovesse vedere per forza in modo perfetto.
io i tv li riparavo e ti assicuro che mi entravano B&O ma anche Loewe, Nokia Digivision e Brionvega con immagini sfocate e col rosso che sbavava.
Questi televisori che ho citato davano effettivamente ottime immagini, ma a condizione di essere perfettamente tarati, cosa che purtroppo non avveniva sempre perchè, probabilmente, assemblati troppo di fretta.