skyman
Digital-Forum Senior Master
dalla mia esperienza i motori piu' durevoli come han detto gli altri sono i Powertech (direi ormai ben piu' moderni degli stab come velocità e costruzione) e gli Stab.
Essendo il Powertech introvabile, bisogna rivolgersi al suo modello clone il Golden Media MA facendo attenzione che esistono due modelli in commercio di essi...uno clone Moteck e uno clone Powertech/CT 390. Il moteck è di gran lunga inferiore, ed all'inizio, quando lo ordinai la prima volta sbagliai l'ordine e mi ritrovai quel clone che presentava gia' gioco ancor prima di montarlo. Per quanto riguarda il disco, come esaurientemente hanno risposto i miei colleghi del forum ben più esperti di me, ritengo che la differenza oltre agli ingranaggi in metallo del rotore stesso (se non c'è gioco, in caso di vento la parabola sarà ben salda) la facciano:
1) il palo (più spesso è meglio è, un palo da 3 mm non va assolutamente bene e purtroppo si vedono installazioni di questo tipo)
2) l'ancoraggio che deve esser adeguato per la dimensione e il peso totale del palo+rotore+disco
3) la posizione che deve esser meno ventosa possibile, possibilmente riparata da un muro ad almeno uno dei 4 lati
4) evitare rotazioni durante le giornate ventose, si sottopone il motore ad uno sforzo enorme, specie se si ruota il disco controvento...si rischia facilmente il danneggiamento del motore stesso
Essendo il Powertech introvabile, bisogna rivolgersi al suo modello clone il Golden Media MA facendo attenzione che esistono due modelli in commercio di essi...uno clone Moteck e uno clone Powertech/CT 390. Il moteck è di gran lunga inferiore, ed all'inizio, quando lo ordinai la prima volta sbagliai l'ordine e mi ritrovai quel clone che presentava gia' gioco ancor prima di montarlo. Per quanto riguarda il disco, come esaurientemente hanno risposto i miei colleghi del forum ben più esperti di me, ritengo che la differenza oltre agli ingranaggi in metallo del rotore stesso (se non c'è gioco, in caso di vento la parabola sarà ben salda) la facciano:
1) il palo (più spesso è meglio è, un palo da 3 mm non va assolutamente bene e purtroppo si vedono installazioni di questo tipo)
2) l'ancoraggio che deve esser adeguato per la dimensione e il peso totale del palo+rotore+disco
3) la posizione che deve esser meno ventosa possibile, possibilmente riparata da un muro ad almeno uno dei 4 lati
4) evitare rotazioni durante le giornate ventose, si sottopone il motore ad uno sforzo enorme, specie se si ruota il disco controvento...si rischia facilmente il danneggiamento del motore stesso