Ciao a tutti,
possiedo due decoder, uno è il Samsung SMT-T1040, l'altro il Dikom DVBT-100 Box.
Il primo lo uso nella TV principale della sala, mentre lo Zapper faceva il suo onesto lavoro per la piccola TV della cucina.
Da qualche giorno (sono di Sondrio, abbiamo avuto lo switch off il 4/11) i canali Mediaset sono inguardabili nella tv della sala, la potenza del segnale è discreta, intorno al 80%, ma la qualità oscilla tra il 30% e il 50%, con soventi scatti e salti d'immagine, mentre in cucina si vedono bene, segnale sempre intorno al 80% ma qualità alta, tra l'80 e il 90%.
Dopo aver ipotizzato un guasto e fatto molti tentativi ho provato a fare la cosa più semplice, attaccando il decoder zapper alla tv della sala e ... si ricevono benissimo!
Come è possibile che un decoder zapper preso per 15€ funzioni così meglio del più costoso Samsung?
Cosa mi consigliate di fare (a parte comprare un secondo zapper, eheh)?
possiedo due decoder, uno è il Samsung SMT-T1040, l'altro il Dikom DVBT-100 Box.
Il primo lo uso nella TV principale della sala, mentre lo Zapper faceva il suo onesto lavoro per la piccola TV della cucina.
Da qualche giorno (sono di Sondrio, abbiamo avuto lo switch off il 4/11) i canali Mediaset sono inguardabili nella tv della sala, la potenza del segnale è discreta, intorno al 80%, ma la qualità oscilla tra il 30% e il 50%, con soventi scatti e salti d'immagine, mentre in cucina si vedono bene, segnale sempre intorno al 80% ma qualità alta, tra l'80 e il 90%.
Dopo aver ipotizzato un guasto e fatto molti tentativi ho provato a fare la cosa più semplice, attaccando il decoder zapper alla tv della sala e ... si ricevono benissimo!
Come è possibile che un decoder zapper preso per 15€ funzioni così meglio del più costoso Samsung?
Cosa mi consigliate di fare (a parte comprare un secondo zapper, eheh)?