Sony Bravia TV LCD 10bit, 24p e 100Hz

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.677
Località
Torino
In occasione dell'ultimo evento Sony Europa per la presentazione delle nuove line di prodotto, abbiamo fatto la conoscenza con i nuovi display della linea Bravia che dovrebbero arrivare nei negozi di tutta Europa entro il prossimo Giugno 2007.

Dettagli su DIGITAL-SAT
 
Scusa l'ignoranza ma come mai lo sono i vecchi tv a tubo 100Hz e non gli LCD?
 
Papu ha scritto:
Scusa l'ignoranza ma come mai lo sono i vecchi tv a tubo 100Hz e non gli LCD?

Anche tutti i monitor LCD per PC hanno come frequenza nativa non più di 60 Hz.
 
cerchiamo di chiarire un pochino la storia dei 100Hz:

Sui TV CRT il 100hz era nato per contrastare lo sfarfallio della scansione interlacciata a 50 Hz ed era, almeno all'inizio, un semplice raddoppio della frame rate mentre con l'evoluzione dell'elettronica si sono aggiunti i vari digital remaster che campionavano i semiquadri adiacenti per introdurne uno in mezzo che fosse la somma dei due con risultati che non erano quasi mai quelli propagandati.

Nei pannelli digitali tutto questo è inutile dato che la loro natura progressiva non genera nessun tipo di sfarfalllio.

E difatti nei TV al Plasma non se ne parla di 100Hz a meno che qualcuno pensi di correre dietro semplicemente alla moda che nascerà quando i commessi inizieranno ad osannare il 100Hz come la panacea di tutti i mali.

Se ne parla invece sempre piu spesso per gli LCD per il semplice motivo che nonostante i tempi di risposta sempre piu bassi l'effetto scia si fa sempre vivo e i 100Hz in questo caso servono proprio a cercare di limitare al massimo questo fenomeno.

la maggior parte dei produttori sta seguendo la strada dell'interpolazione con compensazione di moto (simile al famoso Digital Natural Motion di Philips) che ricrea un fotogramma nuovo dai due adiacenti, mentre Hitachi sta cercando di percorre anche una nuova strada cioè quella di inserire un fotogramma completamente nero che sembra possa aiutare anche a migliorare l'altra spina nel fianco degli LCD che sono i neri troppo alti.

detto questo alla fine bisogna capire se queste elaborazioni digitali non rischiano di dare piu danni che benefici alla stessa stregua del gia citato DNM tanto osannato dalla casa madre quanto criticato dai puristi dell'immagine :eusa_think:

Spero che questa piccola spiegazione possa esservi utile ;)
 
I nuovi LCD Sharp Aquos in uscita per fine Aprile avranno la scansione a 100Hz :) ;)

Stanno puntando tutti al 100 HZ sugli LCD
 
Al CES di Las Vega si sono visti apparecchi a 120Hz( le versioni americane raddoppiano i 60Hz) di:

Samsung, Hitachi, JVC, Sharp, LG, Toshiba e Philips. Inoltro ho letto da qualche parte che anche Panasonic dovrebbe implementarlo sui nuovi LCD della serie 70/700
 
Si anche Panasonic sui nuovi LCD ,inoltre ha presentato la nuova serie dei Plasma tutti FULL HD

TH-42PZ700U(Full HD)dovrebbe costare sui 2500 dollari :D
 
ERCOLINO ha scritto:
...inoltre ha presentato la nuova serie dei Plasma tutti FULL HD

TH-42PZ700U(Full HD)dovrebbe costare sui 2500 dollari :D

Naturalmente senza 100Hz :eusa_whistle:

2500 dollari per un PDP 42" Full-HD è un macigno che si abbatte sui poveri LCD i quali potevano sperare solo in un divario di prezzi abissale per avere qualche speranza :D :D :D :D :D

..azz ora arriva TiKal :badgrin: :badgrin: ;)
 
Dubito che in Europa verranno mantenuti i 2500 $ x il plasma Full HD .... io lo prenderei a occhi chiusi !
 
Anche se dovessero fare "euro/dollaro - 1/1" come purtroppo spesso accade per questo genere di beni e venderlo a 2500 € sarebbe sempre un ottimo prezzo in grado di far tremare i produttori di LCD :icon_rolleyes:
 
Concordo con te Dingo. Ero già attratto dal HD Ready 42" a meno di 1200 € ma vale la pena aspettare a quanto metteranno fuori il Full HD a sto punto :D
 
Certo che questi prezzi sono davvero buoni ma vorrei vedere se riescono a reggere il confronto con i Plasma attuali in termini di prestazioni perche' secondo me si fa presto a mettere una matrice full HD e una elettronica schifosa....

Poi vorrei precisare una cosa: non sono il paladino degli LCD ma al momento questa tecnologia rimane la mia favorita per alcuni motivi per i quali i Plasma non mi danno garanzie.

La prima cosa e' il rischio del burn in, seconda e' l' impossibilita' o quasi di guardarli in piena luce, la terza sono i consumi energetici.

Quando arrivera' un Plasma che rispecchia queste caratteristiche potro' tranquillamente prenderne uno anche io, ma al momento la mia scelta rimane LCD.

Ciao ciao ;) ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Anche se dovessero fare "euro/dollaro - 1/1" come purtroppo spesso accade per questo genere di beni e venderlo a 2500 € sarebbe sempre un ottimo prezzo in grado di far tremare i produttori di LCD :icon_rolleyes:

Gli LCD Full HD delle nuove serie in uscita tra aprile e maggio hanno un prezzo di listino già sotto i 2.000 euro, ma su Internet si trovano da 1.700 in giù.
L'"ottimo prezzo" sarebbe, quindi, nettamente superiore a quello degli LCD, per cui è lecito pensare che i produttori non tremino affatto.
 
Quindi alla fine il modello europeo andra` a 100 e non a 120 e` confermato?

Quindi noi avremo il peggio grazie al PAL :mad:

Infatti un'altro motivo per i 120 Hz era di moltiplicare il 24p usato da BluRay/HDDVD per rendere l'immagine piu` fluida e con 120 si otteneva in un colpo solo un multiplo di 24p - 30p -60 p :D

Con i 100 Hz invece si ha un multiplo di 25p e 50p soltanto... cosa fanno sti TV a un segnale 24p?
Lo moltiplicano per 4.166 periodico volte?
Chissa` che schifezza...

A meno che non siano anche in grado di andare a 120 a seconda del bisogno... ma e` possibile o la tecnologia LCD oltre alla matrice fissa ha fissa anche la frequenza di refresh?

fano
 
Mi pare che i display per il mercato europeo accettano sia i 50Hz che i 60Hz per l'HDTV per cui a secondo di quello che gli sbatti dentro credo in ogni caso facciano il raddoppio e se accetteano i 1080p 24fps (al momento sono molto pochi) potranno moltiplicarlo a 120 :eusa_think:
 
Speriamo che sia cosi` anche se temo sara` una schifezza come i 100 HZ dei
CRT :icon_twisted:

Speriamo bene...

fano
 
Guarda se si parla di 24fps secondo me la cosa migliore sarebbe che che il pannello li possa riprodurre cosi "come mamma li ha fatti" :D

se si parla invece di master gia portati alle frequene televisive di 50 o 60 Hz come i film di SKY-HD e tutte le televisioni in alta definizione non sarei così sicuro che con i nostri 50Hz stiamo messi tanto peggio dei 60Hz degli americani :eusa_think:

Perchè secondo il mio personalissimo parere il pulldown del PAL e piu semplice e da risultati piu fluidi del 3:2 puldown del NTSC anche se cio comporta un aumento della velocità di riproduzione nell'ordine dl 4% :icon_rolleyes:
 
Con i dischi Blu-ray puoi decidere il formato di uscita delle immagini, ovviamente solo per certi modelli.

Per quanto riguarda le tv 1080p che accettano segnali a 24fps ci sono per esempio le Sony serie X e l' economico Pioneer 5000 EX....

Poi penso che questa storia dei 100 Hz e 120 Hz sia solo una cosa fatta per le trasmissioni live e non certo per dischi, non penso che trasmetteranno mai in formati video diversi dai 50 Hz in Europa e 60 Hz dove c'e' il NTSC.

Ciao ciao ;) ;)
 
Indietro
Alto Basso