fano
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 9 Luglio 2003
- Messaggi
- 5.441
Dingo 67 ha scritto:Guarda se si parla di 24fps secondo me la cosa migliore sarebbe che che il pannello li possa riprodurre cosi "come mamma li ha fatti"![]()
Sono perfettamente d'accordo ma da quello che ho capito gli schermi LCD
(e penso anche plasma) non ce la fanno a disegnare un refresh cosi` lento
(sfarfallano?) e quindi erano costretti a moltiplicare i frame portandoli
inizialmente a 72 (3X), ma in questo modo poi s*****vano l'NTSC puro visto
30 in 72 non ci sta... cosi` hanno inventato i 120 Hz che sono multipi
sia di 24 che di 30 che di 60... ma non di 50
La cosa migliore sarebbe avere un tipo di schermo che mostra esattamente
quello che gli dai in pasto senza problemi di matrici fisse o di refresh al di
sotto del quale non puo` andare... il SED il primo problema lo risolve (la
matrice e` come il CRT... non e` fissa), ma per il refresh invece sfarfalla
come i CRT e quindi vai di 100 HZ, Natural Motion (???) e porcate varie
ed avariate...
Dingo 67 ha scritto:se si parla invece di master gia portati alle frequene televisive di 50 o 60 Hz come i film di SKY-HD e tutte le televisioni in alta definizione non sarei così sicuro che con i nostri 50Hz stiamo messi tanto peggio dei 60Hz degli americani![]()
Perchè secondo il mio personalissimo parere il pulldown del PAL e piu semplice e da risultati piu fluidi del 3:2 puldown del NTSC anche se cio comporta un aumento della velocità di riproduzione nell'ordine dl 4%![]()
Sicuramente meglio passare da un immagine a 24 a una 25 che ad una a 30
frame (anzi 29.997

fano