Sony KDL-22EX320 e compatibilita' MHP/bollino gold.. si o no

99942 ha scritto:
Segnalo che sul sito Sony risulta ancora come ultimo aggiornamento
il firmware PKG3.235EIA-0104 del 17/06/2011

mentre il TV, stamattina all'accensione, ha trovato e installato
il firmware PKG3.309EIA-0104

Ovvio che non essendo ancora sul sito, il changelog non mi è noto.
Ho aggiornato anche io. Sarà il solito changelog sulla stabilità dell'internet tv.
 
Ho aggiornato il firmware ma i fil avi con audio VBR continua a non visualizzarli;
ho visto che è stato aggiunto il wi-fi direct ,ho collegato il nokia 5800 si è connesso ma non so come trasferire le foto.
Ho notato che il tasto rosso con mediaset funziona bene mentre nei canali rai no.Però se vado su rai HD funziona poi ritorno nei canali rai funziona anche li ,poi vado su un canale mediaset torno sulla rai e non funziona più; praticamente funziona solo se passo prima da rai HD.
 
Rai e Bottone Rosso..

roberto68 ha scritto:
....
Ho notato che il tasto rosso con mediaset funziona bene mentre nei canali rai no.Però se vado su rai HD funziona poi ritorno nei canali rai funziona anche li ,poi vado su un canale mediaset torno sulla rai e non funziona più; praticamente funziona solo se passo prima da rai HD.

giusto una delucidazione sul Bottone Rosso RAI. NON e' un problema del Sony ma una scelta di RAI.

l'applicazione interattiva "Telecomando" e' in autostart su Rai1 HD (501) e quindi parte da sola e rimane attiva se si passa sugli altri canali Rai,

nei RAI in SD e' presente ma non in autostart (chissa' perche'..) e quindi va lanciata a mano..

ciao
 
aventuri ha scritto:
giusto una delucidazione sul Bottone Rosso RAI. NON e' un problema del Sony ma una scelta di RAI.

l'applicazione interattiva "Telecomando" e' in autostart su Rai1 HD (501) e quindi parte da sola e rimane attiva se si passa sugli altri canali Rai,

nei RAI in SD e' presente ma non in autostart (chissa' perche'..) e quindi va lanciata a mano..

ciao

come si fà a lanciarla a mano?
 
volevo sapere se si collega al modem router di alice e se il sony vede le cartelle condivise sul pc e visualizza gli xvid contenuti nelle cartelle. grazie.
 
Buongiorno a tutti!
Sono interessato all'acquisto di questo televisore e vorrei dei pareri/informazioni a riguardo:
- com'è l'audio? In cucina ho un Samsung (LE22B650T6W) con 2 speaker da 3Watt l'uno che a mal la pena si sente e lo vorrei sostituire con questo (2x8Watt): risolvo il problema?
- il WiFi è integrato o ho bisogno di una chiavetta esterna?
- avendo un solo tuner tv la registrazione su HD esterno funziona solo sul canale che si sta vedendo ma si può effettuare anche a tv spento?
Ringrazio in anticipo chiunque mi aiuterà!
 
IngMec ha scritto:
Buongiorno a tutti!
Sono interessato all'acquisto di questo televisore e vorrei dei pareri/informazioni a riguardo:
- com'è l'audio? In cucina ho un Samsung (LE22B650T6W) con 2 speaker da 3Watt l'uno che a mal la pena si sente e lo vorrei sostituire con questo (2x8Watt): risolvo il problema?
- il WiFi è integrato o ho bisogno di una chiavetta esterna?
- avendo un solo tuner tv la registrazione su HD esterno funziona solo sul canale che si sta vedendo ma si può effettuare anche a tv spento?
Ringrazio in anticipo chiunque mi aiuterà!

Quando registri non puoi cambiare canale ma puoi spegnere la tv.
Il wifi è integrato
L'audio si alza discretamente ma sparisconi i pochi bassi che ci sono a volume basso ( penso che sia cosi per tutti i televisori di queste dimensioni).
 
roberto68 ha scritto:
Quando registri non puoi cambiare canale ma puoi spegnere la tv.
Il wifi è integrato
L'audio si alza discretamente ma sparisconi i pochi bassi che ci sono a volume basso ( penso che sia cosi per tutti i televisori di queste dimensioni).

Grazie per la risposta celere... gentilissimo!

Approfitto per chiederti ancora:
- se programmo una registrazione e spengo la TV, questa quando inizia a registrare rimane spenta?
- hai avuto modo di confrontare l'audio con quello di altre TV di tali dimensioni? gli 8 Watt di questa TV rispetto a quelle da 3 Watt si sentono di più o siamo lì (non mi interessa la qualità del suono ma semplicemente il volume)?
 
99942 ha scritto:
Fai male a non considerare la qualità.... Non so dirti nulla su quelli da 3W... ma di certo posso dirti che:
pur restando in casa Sony, i 2x8W di questo KDL-22EX320 fanno letteralmente pena se confrontati con i 2x8W di un KDL-26EX302.... :eusa_wall:

Di questo non ho dubbi data la differenza di dimensioni tra le due TV e quindi di spazio a disposizione degli altoparlanti; lo so che non sono solo i Watt a fare la differenza!

Parlo di volume solo perchè pur non potendomi aspettare molto da un 22" spero che sia almeno migliore degli altri da 2x3 W che fanno davvero pena soprattutto se usati in una stanza rumorosa come la cucina!
 
99942 ha scritto:
Il mio parere è che fa pena non solo per la qualità, ma anche per il volume: le due cose vanno insieme!
Anche il mio sta in cucina, ha preso il posto di un Trinitron KV-M1431A che misurava 36.6x36.3x41 con audio 1x5W....

....ma spaccava le orecchie se tiravi su il volume oltre un quarto e la qualità era più che rispettabile.
Invece questo puoi tirare su il volume anche a 50 ma fai fatica a comprendere i dialoghi e sembra riprodotto da sotto un cuscino.... :eusa_wall:

P.S.: a parte l'audio (con cui puoi anche convivere) fa proprio pena come tuner, ti dà "assenza di segnale" al minimo problema di SFN o di interferenza da propagazione. Non lo ricomprerei proprio! :eusa_wall:

La questione è questa: in cucina avevo un Philips da 17" a tubo catodico con altoparlante mono che faceva egregiamente il suo dovere. Quando si è rotto l'ho sostituito con un Samsung da 22" (LE22B650T6W) 2x3W che si sente poco per via dei rumori della cucina (cappa, lavatrice, ...).
Cercando in rete ho scoperto che tutti i 22" hanno 2x3W ad eccezione di questo (2x8W) e dello Sharp LC-24LE220E (24" - 2x10W).
Dato che per ragioni di spazio non posso mettere un 26" stavo scegliendo tra questi due e speravo che Sony mi garantisse qualcosina in più rispetto agli altri e invece, a quanto pare, non è così!
Ero anche disposto a spendere qualcosina in più pur di prendere il Sony (nonostante il WiFi non mi interessi molto) ma a questo punto temo di non risolvere il problema nonostante la maggior spesa.

Che fare?
 
@ 99942
Mi puoi gentilmente spiegare questo discorso del tuner?
In pratica è poco sensibile oppure cosa...
Grazie mille :)
 
Veramente il mio ha uno dei decoder DTT più solidi che abbia mai visto, è l'unico che anche su multiplex difficili non ha mai perso il segnale o squadrettato, e i livelli di segnale diagnostici sono visibilmente molto piu' alti.
Anche qui a Roma ovviamente si fa uso di SFN e per molti multiplex ci sono almeno un paio di grossi ripetitori che arrivano in antenna.
Quindi direi che o hai una situazione molto piu' estrema oppure hanno risolto con i firmware upgrade, che d'altra parte continuano incessanti.

99942 ha scritto:
Il problema è che solo in Italia si è fatto un uso così massiccio della SFN, trascurando i problemi (peraltro prevedibili) che sarebbero sorti con la propagazione delle onde.

In pratica non è poco sensibile ma la decodifica è compromessa (quindi schermo nero con messaggio "assenza di segnale") al minimo problema di desincronizzazione tra ripetitori (qua siamo circondati, siamo in Pianura Padana...) oppure alla comparsa di segnali fuori-sincro, ad es. dovuti a echi o riflessioni multiple, tipicamente in presenza di fenomeni di propagazione serale/notturna. In primavera e all'inizio dell'estate è stato un disastro... Altri TV o decoder, nelle stesse condizioni, se la cavano molto meglio. ;)
 
Cambia qualcosa sul VBR con i tanti aggiornamenti successivi?

Hai mica provato qualche avi oltre i 2GB?
Tanto per capire se è un problema solo con gli mpeg2 piu' grandi che non mi legge, o se vale per tutti i formati.

Wifi Direct è recentissimo, è pianificato per Symbian 3 (Anna/Belle), forse ormai l'hanno già implementato, dubito che un app possa supplire sul protocollo.
Peraltro ho l'N97 mini che è della stessa generazione del 5800, comunque è possibile che ci sia qualche modo tramite Wifi standard, appoggiandosi alla rete comune infrastruttura di un router/access point, non ho provato.
E' disponibile invece una comoda applet, ancora incompleta, per Android, che via WiFi standard fa per ora da telecomando e tastiera, e in futuro immagino anche da presentatore multimediale, vista la sezione "servizi di rete" che ora da "coming soon".

roberto68 ha scritto:
Ho aggiornato il firmware ma i fil avi con audio VBR continua a non visualizzarli;
ho visto che è stato aggiunto il wi-fi direct ,ho collegato il nokia 5800 si è connesso ma non so come trasferire le foto.
 
E' garantito che non lo implementeranno, sono terminali Symbian 1, mentre il tutto è in preparazione su Symbian 2.
Non fanno mai cambi di OS su un terminale esistente, già è tanto che hanno messo l'ultimo Browser e che ancora lo aggiornano il 5800, vista l'età.

Intendevo pero' che per comunicare con il Sony non serve il Wifi DIrect, che è stato pensato come velocizzazione del BT quando si è fuori casa.
Avendo un qualsiasi router wireless a casa (chi non lo ha o non si puo' permettere un cinese da 30€) ci si aggancia alla stessa rete e a quel punto si parlano e diventa solo una questione applicativa.

99942 ha scritto:
Anch'io ho il 5800 e, purtroppo no, il WiFi Direct non c'è stato nemmeno con l'ultimo aggiornamento firmware del 5800, risalente a un paio di mesi fa. Il telefono oramai è obsoleto, ergo... :mad:
Via router no, il WiFi Direct è nato apposta per bypassarne la necessità...

Infine la qualità audio è e rimane molto scadente, nonostante gli aggiornamenti...
 
angolo di visione

dovrei metterlo sull 'armadio a 2 metri di altezza ed io lo guarderei dal letto. si vede ancora bene?
 
Il punto forte del tv è proprio l'angolo di visione, simile a quello dei tv più grandi.
 
ho visto alcuni tv che visti dal basso si vedono in negativo. grazie. ciao.
il tuner e' HD?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso