Sony sbarca sul digitale terrestre con due canali

Per informazioni su come inserire un canale su una lcn fuori genere chiamare Gold Tv

Nel caso di Gold Tv (ma anche di canali come OK Italia o altro), si tratta di LCN sopra il 100... di cui non importa praticamente niente a nessuno (parlando di organi preposti ovviamente)... :badgrin: :lol:
Con il 61 sono a posto (una parte a contenuto sportivo c'è), con 60 e 62 anche (accordi con Sportitalia e Top Calcio)... resta solo il 69. Ma per questo anche loro potrebbero chiedere proroga (come Discovery o Scripps Networks)... :laughing7:
 
SE arriveranno questi due canali e SE questi due canali andranno su un Mux Persidera, potrebbero andare sul 48 (TIMB3) o sul 55 (TIMB2)

Penso più il Timb3 ch48 che il 55 ... sul 55 dalle anticipazione di 3750 tra il 16 e il 20 gennaio dovrebbero aumentare il bitrate di Nove HD dagli attuali 4Mb/s ad almeno 6 Mb/s e quindi già un po' di banda viene occupata .... e poi sul 55 è stato annunciato più volte l'arrivo del famoso CTV ... che però non arriva mai!! :) :D Sul 55 non sarebbe male se facessero pulizia finalmente di Super Provvisorio e Supertennis Provvisorio (già accasati ottimamente da una vita nel 47 e nel 48). E poi, se fosse per me, sposterei Italia Channel, Mediatext.it e Pianeta Tv (che poi sono un canale unico in h.264) dal Timb2 ch55 al Rete A mux2 (ch33): contemporaneamente preleverei Nuvolari (Nuvola61) dal ch33 e la sposterei nel 55. Al limite vedrei se si potesse spostare anche La3 dal 33 al 55. In questo modo sarebbe tutto più chiaro e pulito: il 55 avrebbe una sua dignità di buon mux che aumenterà ancora quando finalmente arriverà anche CTV. E nel 33 rimarrebbe tutta concentrata solo roba commerciale, vendite ecc ecc

Non dimentichiamoci che poi che se solo Cairo trasformasse La7d HD (529) in un semplice clone SD de La7d (un clone del 29) ..... ecco che anche nel mux di Cairo si libererebbero circa 6 o 7 Mb!! Chissà come vorrà impiegarli!? Possibile arrivo di un canale Sony anche lì? possibile futura creazione di un canale suo autoprodotto? si era anche vociferato in passato di un possibile interessamento al dtt di Gambero Rosso (ma poi non se ne è parlato più!) .... ed in teoria anni fa "cercavano casa" sul dtt anche Camera dei Deputati e Senato della Repubblica .... di possibilità ce ne sarebbero molte (in teoria) ....
 
Per aumentare il bitrate di NOVE HD dovranno eliminare almeno un canale tra Supertennis (provvisorio) e/o Super! Provvisorio. Quindi hanno vita breve ormai. E poi c'è Servizio Test... Per quello elimineranno poi anche l'altro canale provvisorio per far spazio. Poi il Mux in se penso sarà pieno o poco ci mancherà.

Per Italia Channel, dietro c'è comunque un accordo... non puoi spostare i canali così tanto per... E poi occupa pochissima banda e così riempioni totalmente il mux, cosa che non potrebbero fare con altri canali che occupano più spazio e non ci starebbero.

Il Mux ReteA2 è pieno, quindi non puoi fare nulla... Insomma, le cose sono fatte con una logica per guardagnare e occupare più spazio possibile nei vari mux.

Il Mux Cairo in se, è ancora tutto provvisorio... Dubito che quando affitteranno i canali, La7 e La7d rimarranno con quel bitrate. Stessa cosa per La7 HD. La7d HD sappiamo già che è li finchè non arriveranno altri canali... Insomma è presto per parlarne e fare qualsiasi ipotesi.

Ma direi di non andare OT e di rimanere in tema con il thread ;) :)
 
Il Mux Cairo in se, è ancora tutto provvisorio... Dubito che quando affitteranno i canali, La7 e La7d rimarranno con quel bitrate. Stessa cosa per La7 HD. La7d HD sappiamo già che è li finchè non arriveranno altri canali... Insomma è presto per parlarne e fare qualsiasi ipotesi.

Ma direi di non andare OT e di rimanere in tema con il thread ;) :)

e sarebbe un super peccato perchè la7 in sd ha un ottima risoluzione, niente da invidiare a rai e mediaset. Spesso la povertà dei mezzi e delle scenografie viene compensata dall'ottima bitrate, sarebbe un grande peccato.
 
Le idee di carcamagnu73 sono buone, tranne su Italia Channel, che, nonostante faccia in alcuni orari certe televendite, lo terrei perché non occupa nulla.
Togliessero SuperTennis e Super, entrambi provvisori da una vita, allora sì che lo spazio ci sarà.
Ho chiamato poco fa, ma hanno detto di contattarli in mattinata per chiedere spiegazioni. Mi fermo pure io per OT.
 
Chissà se qualcuno potrà aiutarmi a capire alcune cose inerenti l'ingresso di questi nuovi canali Sony.
1) In primo luogo, si sa già quanti saranno in tutto? (due - 45 e 55 - o tre comprendendo anche il 20?) ; in pratica se ho ben capito l'acquisizione da parte di Sony delle lcn 45 e 55 è ormai certa: lo è altrettanto anche l'acquisizione della lcn 20 o per quest'ultima è teoricamente ancora possibile l'ingresso di un altro gruppo? (Discovery, Viacom, Sky, Mediaset ecc)
3) In relazione alla lcn 66: Retecapri ha posto in vendita anche quella o prosegue con Radiocapri Television?
4) Infine: nel momento in cui Retecapri avrà formalizzato la cessione delle lcn 20, 45 e 55 cesserà (ad esempio nelle regioni del nord) le proprie trasmissioni restituendo allo Stato la frequenza UHF 57 o proseguirà comunque l'attività sulla propria frequenza semplicemente spostando tutte le proprie emittenti su lcn più basse e meno blasonate (hanno ad esempio il 120 dove potrebbero trasferire Retecapri, hanno il 122, il 149, il 247 ... e altre nell'arco del 100 o del 200 ne potrebbero sempre chiedere)
Grazie a chi saprà dirmi qualcosa in merito! ;)
 
Quel che si sa è che Sony avrà le LCN 45 e 55. La Lcn 20 si diceva che dovrebbe andare a Discovery ma niente di ufficiale finora. Non si è parlato della cessione della Lcn 66 quindi rimarrebbe a Radio Capri Tv. Retecapri continua come operatore di rete nazionale sulla sua frequenza e mantiene le LCN non cedute. Queste sono le informazioni note fino ad oggi
 
Quel che si sa è che Sony avrà le LCN 45 e 55. La Lcn 20 si diceva che dovrebbe andare a Discovery ma niente di ufficiale finora. Non si è parlato della cessione della Lcn 66 quindi rimarrebbe a Radio Capri Tv. Retecapri continua come operatore di rete nazionale sulla sua frequenza e mantiene le LCN non cedute. Queste sono le informazioni note fino ad oggi

Grazie per la risposta!
 
Riguardo alla LCN 20 ero rimasto che era in trattativa con "un grande gruppo". Discovery quando è saltato fuori?
Perché se vi riferite alla lcn 20 come futuro canale sportivo in chiaro del gruppo Discovery, mi sembra che quella notizia era stata smentita.
 
Riguardo alla LCN 20 ero rimasto che era in trattativa con "un grande gruppo". Discovery quando è saltato fuori?
Perché se vi riferite alla lcn 20 come futuro canale sportivo in chiaro del gruppo Discovery, mi sembra che quella notizia era stata smentita.

Smentita? E quando l'avrebbero fatta? :eusa_shifty:
 
La notizia del canale sportivo al 20 è precedente alle varie notizie di dicembre relative a 20 e 45/55. Nelle varie notizie di dicembre si è semplicemente detto "in trattative con un importante gruppo internazionale", senza mai fare allusioni né a Discovery, né ad un canale sportivo. Penso che se i precedenti rumor eran "sempre validi", ne avrebbero parlato anche in tali occasioni, invece di essere "più misteriosi" Oltre al fatto che Discovery ha già Eurosport pay, e in un intervista di un anno fa ha detto di non essere interessata allo sport in chiaro, ad eccezione di grandi eventi come 6 nazioni, ed eventi eccezionali come accaduto per la finale del RG. Ma il nocciolo dell'offerta sportiva in suo possesso sarebbe rimasto pay
 
Si, ricordo l'articolo. Venne anche pubblicato da Simone.

Ma in un anno, ne cambiano di cose...

Poi oh... Se arriva bene, altrimenti andremo oltre
 
Indietro
Alto Basso