Sony Vaio notebook ho aggiornato windows 10 e la lan non funge

Eilà quanti amici si sono uniti al mio problema allora vi ringrazio per i vostri consigli ma non hanno funzionato comunque ieri con un programma che trova i driver sembrava che ero riuscito ad installarlo era apparsa l'icona in opzioni schede lan ma era trasparente ho tolto la pennina wifi per abilitarlo ma rimaneva sempre spento quindi ho riavviato perchè magari voleva un riavvio ma dopo il riavvio l'icona era sparita ed e riapparso il triangolino giallo nel driver peccato... tutto questo ripeto lo sto provando su un'altro hard disk su l'altro che ho downgrade alla vecchia versione dove funge tutto ... lo sapete che alla Microsoft non si scherza con il progresso :) :) :)
 
Però noi siamo testardi :) perchè su vecchio w10 si e l'altro no :) roba da Microsoft
adesso voglio provare col 64bit Buone Feste.. :)
 
Non ho capito quale versione di Windows è quella che non ti da problemi?
 
Ma non dirmi che il sistema operetivo che ti funziona è a 32 bit mentre quello che non funziona è a 64 bit ?

Robysat64 ha scritto:
Però noi siamo testardi perchè su vecchio w10 si e l'altro no roba da Microsoft
adesso voglio provare col 64bit Buone Feste..

Alcune tipi di periferiche e schede madri hanno solo i driver a 32 bit e non ce li hanno a 64 bit e non si può mischiare il sistema operativo a 64 bit con alcuni driver a 32 bit perchè non riuscirebbero a comunicare dato la "parola informatica" è diversa. L'hardware che non ha i driver a 64 bit può, in certi casi funzionare, ma con dei driver di una periferica simile che ha i driver a 64 bit e non esattamente per quel tipo di perferica. Che sia questo il caso ?
 
Allora dopo pranzo ho installato la versione win10 a 64Bit e la lan finalmente Funge :) quindi la 32bit non funge sul mio Vaio... adesso non so che versione sia ma l'importante che funga

quindi sull'altro hard disk se quel win10 a 32bit lo posso trasformare in 64bit senza perdere i dati...
 
Non esiste ragione sensata che, su di un pc/notebook che esiste dai tempi del 32 bit, vada una versione a 64 con i driver appositivi e non vada la versione a 32 bit. Comunque ora hai risolto la questione :)
 
non so spiegarmelo comunque ho rimesso il mio hard disk con 32 bit quello che avevo upgradato e Windows mi chiede di riaggiornarlo di nuovo come lo posso bloccare e una rottura visto che lo uso come server DLNA ed è sempre acceso non vorrei che si riaggiornasse da solo...
 
Indietro
Alto Basso