Sorpasso della tv digitale su quella analogica con oltre il 50% dei consumi

bene dai...peccato alcune regioni debbano aspettare ancora 2 anni per essere completamente digitalizzate: che sbaglio.....
 
salute ha scritto:
C'era da aspettarselo.
Mi fanno sorriderre quelli che scrivono che il dtt è nato morto.
Questo è il futuro.
Si, infatti...E' l'ANALOGICO che è morto...:evil5:
 
Ultima modifica:
salute ha scritto:
C'era da aspettarselo.
Mi fanno sorriderre quelli che scrivono che il dtt è nato morto.
Questo è il futuro.

Quoto.
Per me erano ridicoli infatti quelli che remavano contro il dtt.
Doveva arrivare pure molto prima.
Il dtt è il futuro....l'analogico è la preistoria della tv che ci siamo portati dietro fino ad oggi.
 
ANDREA1P ha scritto:
Quoto.
Per me erano ridicoli infatti quelli che remavano contro il dtt.
Doveva arrivare pure molto prima.
Il dtt è il futuro....l'analogico è la preistoria della tv che ci siamo portati dietro fino ad oggi.
L'analogico era da tempo che doveva già essere in pensione, poi dopo 56 anni di attività, la pensione gli spetta di diritto...:D
 
salute ha scritto:
C'era da aspettarselo.
Mi fanno sorriderre quelli che scrivono che il dtt è nato morto.
Questo è il futuro.

Se si coprono bene le zone almeno con i mux più importanti, non si può dire che il dtt è nato morto.
Da me la qualità analogica non era granchè: col dtt ora è tutto ok, salvo qualche leggero problema di SFN.
Forse in futuro dominerà la tv su internet, ma comunque per ora il digitale è stata una svolta.
 
ma i dati da cui parte tutto sono inventati..cosa volete farmi credere che i grandi ascolti li fanno i canali digitali..eh come no........
 
ma perchè quando si parla del digitale pensate tutti al digitale terrestre? si parla di digitale in generale, anche via satellite... il solo dtt arriva appena al 35% e se fate i conti non è una percentuale tanto più alta della fetta di popolazione che riceve solo la tv tramite il digitale.
 
Sì, credo che il discorso vada allargato anche al satellitare, anche se alcuni canali del digitale terrestre mi pare non siano ancora ricevibili con la parabola.
 
ma che è il consumo di tv?? immagino siano i telespettatori e allora è una balla colossale che la maggioanza deigli italiani guardi la tv in digitale!!!
 
liebherr ha scritto:
ma che è il consumo di tv?? immagino siano i telespettatori e allora è una balla colossale che la maggioanza deigli italiani guardi la tv in digitale!!!

Perchè la maggior parte delle regioni hanno ancora l'analogico... comunque sono dati sui quali riflettere...
 
si ma i dati di dgtvi...non mi sembrano troppo affidabili e poi leggendo sta notizia mi pare tutto fumoso non capisco bene come si arrivi alla conclusione

che poi effettivamente il digitale inizi a essere popolare è indubbio
 
il dtt non è nato morto. semplicemente è la piattaforma digitale più "debole" per via del numero di frequenze e della loro capacità. però paradossalmente è la più utilizzata perchè sostituisce l'analogico che ha copre il 95% del territorio. difatti molti editori (tra cui Sky) vogliono "mettere un piede" nel settore free (che dovrebbe essere "terra di nessuno"), dove la pubblicità vale 4 miliardi...
l'era della web tv in italia arriverà forse fra 30 anni, se tutto va bene :D
 
pietro89 ha scritto:
l'era della web tv in italia arriverà forse fra 30 anni, se tutto va bene :D

Sarà un caso che il governo che inizialmente prometteva 600 milioni di euro in finanziamenti per la banda larga sia in mano al presidente del maggiore gruppo televisivo italiano ?

Secondo me le web TV arriveranno quando ci saranno questi finanziamenti; chiamatemi Nosferatu o chiamatemi cialtrone... ma ho la sensazione che i fondi per lo sviluppo della banda larga si sbloccheranno il giorno in cui Mediaset sarà pronta a portare i contenuti premium on-demand sulla rete :lol:

Io intanto ho risolto alla maniera mia: Hulu con film e telefilm tutte le sere sul televisore della camera da letto, per meno della metà di quanto pago oggi Mediaset Premium. E la quinta puntata dei Visitors me la guardo stasera stessa :D
Poi da Aprile (vedremo se DDay ha raccontato una cavolata) qualche filmetto noleggiato con la playstation.
 
Ultima modifica:
quelli sono la merce di scambio per obbligare ad es telecom ad affittare banda a MP e per dire a rinuciare alla vendita dei mux..cosa che telecom vole va fare poi improvvisamente..contrordine etc etc

insomma è la carota per telecom..voi fate i bravi con le tv e remate con noi e avrete il regalino
 
Indietro
Alto Basso