sostituire sky box con uno di propietà

alberto79

Digital-Forum New User
Registrato
20 Aprile 2009
Messaggi
17
salve a tutti
ho lo sky box HD standard e volevo poter registrare i film da sky.
Per farlo direttamente con un decoder sky dovre fare il passaggio a my sky hd.
il decoder di sky però non permette di passare poi la registrazione al pc.

esistono decoder acquistabile che permattano la regolare visione dei canali di sky e registrare per poi passare il filmato al pc?

con questi decoder è possibile registrare un canale e contemporaneamente vederne un altro?

serve il doppio cavo coassiale o ne basta uno solo?

c'è da smanettare parecchio per la configurazione?

grazie a tutti
 
alberto79 ha scritto:
salve a tutti
ho lo sky box HD standard e volevo poter registrare i film da sky.
Per farlo direttamente con un decoder sky dovre fare il passaggio a my sky hd.
il decoder di sky però non permette di passare poi la registrazione al pc.

esistono decoder acquistabile che permattano la regolare visione dei canali di sky e registrare per poi passare il filmato al pc?

con questi decoder è possibile registrare un canale e contemporaneamente vederne un altro?

serve il doppio cavo coassiale o ne basta uno solo?

c'è da smanettare parecchio per la configurazione?

grazie a tutti
Decoders in commercio con le caratteristiche che tu cerchi ce ne sono tanti.
Se vuoi un doppio tuner, per poter registrare un canale e vederne un'altro, hai chiaramente bisogno di due fonti di segnale.
Per quanto riguarda lo smanettare, ci sono decoders con Firmware residente (più facili da utilizzare) o i così detti Linux Based, più complessi come utilizzo.
Per quanto riguarda la lettura di Card Sky da parte di questi Decoders è giusto che tu sappia che nessuno aggiorna i diritti. Per tale scopo avrai la necessità di utilizzare lo skybox.
 
alberto79 ha scritto:
salve a tutti
ho lo sky box HD standard e volevo poter registrare i film da sky.
Per farlo direttamente con un decoder sky dovre fare il passaggio a my sky hd.
il decoder di sky però non permette di passare poi la registrazione al pc.

esistono decoder acquistabile che permattano la regolare visione dei canali di sky e registrare per poi passare il filmato al pc?

con questi decoder è possibile registrare un canale e contemporaneamente vederne un altro?

serve il doppio cavo coassiale o ne basta uno solo?

c'è da smanettare parecchio per la configurazione?

grazie a tutti
La via più semplice sarebbe prendere il MySky HD
 
SonyBravia ha scritto:
La via più semplice sarebbe prendere il MySky HD
ragazzi ho un problema col decoder hd pace ds831ns non si accende +,lampeggia a intermittenza led rosso dello stanby, il decoder e' uno skyhd di mia proprieta' ed ho un abbonamento con scheda su cui non e' attivo il servizio hd;vi chiedo se porto il decoder allo sky service e verificano che e' guasto praticamente morto mi danno un decoder in comodato d'uso e lo devo pagare? oppure e' gratis e poi a cessazione abbonamento lo restituisco e pago gli 11 euro decreto bersani? e se invece passo al myshy devo pagare l'adeguamento e in + mi slitta la scadenza del contratto? grazie
 
ferelli ha scritto:
ragazzi ho un problema col decoder hd pace ds831ns non si accende +,lampeggia a intermittenza led rosso dello stanby, il decoder e' uno skyhd di mia proprieta' ed ho un abbonamento con scheda su cui non e' attivo il servizio hd;vi chiedo se porto il decoder allo sky service e verificano che e' guasto praticamente morto mi danno un decoder in comodato d'uso e lo devo pagare? oppure e' gratis e poi a cessazione abbonamento lo restituisco e pago gli 11 euro decreto bersani? e se invece passo al myshy devo pagare l'adeguamento e in + mi slitta la scadenza del contratto? grazie

Se il decoder è di tua proprietà non sono tenuti a cambiartelo, anzi lo sky service non può proprio. Pero potrebbe esserci la possibilità che te ne vendano uno, come accadeva qualche tempo fa, quando un cliente voleva "riscattare" il decoder comprandoselo. Se invece non fosse possibile, puoi sempre comprarne uno usato da qualche altra parte.
Se passi al my sky, si, i 12 mesi partono da capo, dal momento dell'attivazione del my sky.

Detto questo, mi dimenticavo la cosa più importante e cioè che il lampeggio del led rosso/verde ad intermittenza indica un corto circuito, il che significa che potrebbe essere un problema nel cavo o nei connettori o nell'illuminatore, ma ciò non esclude che possa essere il tuner del decoder.
Il led del tuo decoder lampeggia rosso e verde?
 
GioTag ha scritto:
Per quanto riguarda lo smanettare, ci sono decoders con Firmware residente (più facili da utilizzare) o i così detti Linux Based, più complessi come utilizzo.
Per quanto riguarda la lettura di Card Sky da parte di questi Decoders è giusto che tu sappia che nessuno aggiorna i diritti.

Quello che dici è vero solo in parte.
Se un decoder legge la smart-card di sky, significa che è in grado di aggiornare anche i diritti (vedi XDOME per fare un esempio scolastico).
Bisognerebbe aggiungere, a onor del vero, che sky ultimamente ha reso inutilizzabili tantissime smart-card per il semplice fatto di averle utilizzate su decoder "alternativi".
Personalmente la giudico una contromisura legittima da parte si sky per combattere la pirateria, ma in questo modo ha colpito anche chi usa decoder diversi dagli skybox semplicemente perché gli apparati linux-based sono tecnologicamente superiori.
Con questi ultimi si può - tra l'altro - registrare 2 programmi mentre se ne guardano altri 2 (con il PIP), editare/trasferire le registrazioni, masterizzarle direttamente su DVD, etc. etc. etc.
Ci tengo a precisare che la mia risposta serve soltanto a cercare di dare una spiegazione più completa al quesito posto da alberto79. Nessun intento polemico.

P.S. (OT)
Da quello che leggo in rete, mi sembra di capire che Sky non vieti esplicitamente l'uso di decoder alternativi. Il problema è che sky, per la codifica dei suoi programmi, usa una tecnologia di cui NESSUNO ha la licenza, se non la stessa Sky. Per questo motivo NESSUN altro è autorizzato a decodificare il suo segnale con metodi 'alternativi'. Un modo elegante per costringerti, di fatto, ad usare solo i suoi decoder.

Scusate l'OT
:)
 
Ultima modifica:
Billomac ha scritto:
Quello che dici è vero solo in parte.
Se un decoder legge la smart-card di sky, significa che è in grado di aggiornare anche i diritti (vedi XDOME per fare un esempio scolastico).
Bisognerebbe aggiungere, a onor del vero, che sky ultimamente ha reso inutilizzabili tantissime smart-card per il semplice fatto di averle utilizzate su decoder "alternativi".
Personalmente la giudico una contromisura legittima da parte si sky per combattere la pirateria, ma in questo modo ha colpito anche chi usa decoder diversi dagli skybox semplicemente perché gli apparati linux-based sono tecnologicamente superiori.
Con questi ultimi si può - tra l'altro - registrare 2 programmi mentre se ne guardano altri 2 (con il PIP), editare/trasferire le registrazioni, masterizzarle direttamente su DVD, etc. etc. etc.
Ci tengo a precisare che la mia risposta serve soltanto a cercare di dare una spiegazione più completa al quesito posto da alberto79. Nessun intento polemico.

P.S. (OT)
Da quello che leggo in rete, mi sembra di capire che Sky non vieti esplicitamente l'uso di decoder alternativi. Il problema è che sky, per la codifica dei suoi programmi, usa una tecnologia di cui NESSUNO ha la licenza, se non la stessa Sky. Per questo motivo NESSUN altro è autorizzato a decodificare il suo segnale con metodi 'alternativi'. Un modo elegante per costringerti, di fatto, ad usare solo i suoi decoder.

Scusate l'OT
:)

Se non erro l'xdome dispone della licenza nds-videoguard, ed è l'unico autorizzato.
 
Billomac ha scritto:
Quello che dici è vero solo in parte.
Se un decoder legge la smart-card di sky, significa che è in grado di aggiornare anche i diritti (vedi XDOME per fare un esempio scolastico).
Se non ho parlatoal nostro amico dell'XDome (univo certificato Sky, oltre agli Skybox) è perché lui vuole un ricevitore con funzioni PVR, cosa che questo Decoder non ha!
 
Indietro
Alto Basso