Sostituzione antenne Telecom sul Monte Facse

Nicrasta

DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
Registrato
18 Novembre 2010
Messaggi
1.045
Località
Genova
Buon giorno,

a me capita che da mercoledì sera no riesco più a ricevere il mux 42 (abito in zona uscita autostrada di Nervi con antenne puntate sul Monte Fasce), sentito in merito il manutentore di Telecom mi ha informato che proprio da mercoledì hanno iniziato a trasmettere i segnali del CH 42 / 47 / 60 dal Monte Fasce con le antenne di riserva (quelle che all'inizio dei segnali digitali fino circa a dicembre hanno creato notevoli problemi in giro per la città) perché stanno sostituendo le antenne trasmissive principali che, salvo imprevisti, dovrebbero entrare in servizio lunedì prossimo ... quindi da lunedì sera attendo riscontri in merito a miglioramenti (si spera) o peggioramenti di ricezione dei suddetti canali in giro per Genova e dintorni.
 
Non so se le cose siano collegate, ma io (e buona parte delle persone dalle quali ho avuto modo di verificare il segnale qui nel mio paese) da Cogoleto, ho sempre avuto problemi con i TIMB dal Fasce, soprattutto con l'inizio della stagione estiva.

Da qualche giorno ricevo molto meglio tutti i mux, tranne il TIMB1 canale 47 che è praticamente quasi a zero.

Vedremo da Lunedì se le cose miglioreranno, me lo auguro.

A quel punto, parlando personalmente, rimarrebbe solo il problema dei mediaset che inspiegabilmente passano con un po' troppa frequenza da una qualità del 95% a zero, per poi ristabilirsi a livelli alti....

Misteri del DTT, ma questo è OT...;)
 
paoletto2009 ha scritto:
Non so se le cose siano collegate, ma io (e buona parte delle persone dalle quali ho avuto modo di verificare il segnale qui nel mio paese) da Cogoleto, ho sempre avuto problemi con i TIMB dal Fasce, soprattutto con l'inizio della stagione estiva.

Da qualche giorno ricevo molto meglio tutti i mux, tranne il TIMB1 canale 47 che è praticamente quasi a zero.

Vedremo da Lunedì se le cose miglioreranno, me lo auguro.

A quel punto, parlando personalmente, rimarrebbe solo il problema dei mediaset che inspiegabilmente passano con un po' troppa frequenza da una qualità del 95% a zero, per poi ristabilirsi a livelli alti....

Misteri del DTT, ma questo è OT...;)
Sicuramente le cose possono essere correlate ... comunque i problemi a Cogoleto (e oltre) sono tutti dovuti alla propagazione da lidi lontani che può mettere in crisi (soprattutto con il caldo e l'umidità) i segnali in alcune ore del giorno
 
Non so se la colpa sia dei lavori che stanno facendo sul Fasce, oppure del caldo (comunque non c'è molta umidità), ma oggi tutti e tre i mix TIMB li prendo con un segnale basso e una qualità scadente. Praticamente sono tutti e tre inservibili.
 
paoletto2009 ha scritto:
Non so se la colpa sia dei lavori che stanno facendo sul Fasce, oppure del caldo (comunque non c'è molta umidità), ma oggi tutti e tre i mix TIMB li prendo con un segnale basso e una qualità scadente. Praticamente sono tutti e tre inservibili.
... e purtroppo i lavori al Fasce sono finiti questa mattina alle 10
 
Che brutta notizia mi dai:doubt:

Spazi di intervento, magari di ottimizzazione non ne vedi? Come è possibile che con le provvisorie prendessi meglio il segnale?:eusa_think:

Ora, controllando, sono riuscito a ricevere di nuovo i mux sul canale 60 e 42. Ma hanno un livello di segnale e qualità critiche.

Il 47 non riesco a sintonizzarlo.

Scusa se approfitto della tua disponibilità e competenza, ma non riesco a capacitarmi del fatto che nel mio paese, appunto Cogoleto, i TIMB diano così tanti problemi già da epoca pre switch off (seguiti a ruota da mediaset, anche se molto meno problematici).

Oggi ho avuto modo di testare, purtroppo solo con i dati poco attendibili dei decoder, il segnale di questi mux in quattro diversi impianti posti in diversi luoghi del paese.
Impianti condominiali e singoli, uno recente, due rimoderati e l'ultimo di parecchi anni.

I TIMB erano visibili solo in due impianti su quattro.

I mediaset si vedevano più o meno ovunque, ma con più o meno squadrettate (segnale/qualità più o meno bassa).

Gli unici mux perfetti o molto buoni sono i Rai da portofino (VHF+UHF) su tutti gli impianti "testati".

Ma teoricamente gli effetti propagativi non dovrebbero dare più fastidio sui rai da portofino, vista la traiettoria "di mare"? eppure i Rai sono appunto quasi perfetti.

Per di più, dal punto di vista tecnico lato utente, ho notato che tutti gli impianti sono dotati di UHF "molro" direttiva (più o meno recenti), uno di questi ha una televes dat 45 (mi pare si chiami così).

Insomma, cosa si può fare, (ammesso che i problemi nascano dalla propagazione) dal nostro punto di vista impiantistico per eliminare o ridurre al minimo questi problemi su certi mux (principalmente TIMB e mediaset)?

E il fatto che su quattro impianti, solo due riescono a ricevere i mux TIMB (comunque con segnale/qualità bassi), non può far pensare che ci sia qualche problema anche lato "distributivo" del segnale da parte di Telecom dai suoi trasmettitori??

Grazie Nicrasta se vorrai darmi qualche delucidazione!
 
paoletto2009 ha scritto:
Che brutta notizia mi dai:doubt:

Spazi di intervento, magari di ottimizzazione non ne vedi? Come è possibile che con le provvisorie prendessi meglio il segnale?:eusa_think:

Ora, controllando, sono riuscito a ricevere di nuovo i mux sul canale 60 e 42. Ma hanno un livello di segnale e qualità critiche.

Il 47 non riesco a sintonizzarlo.

Scusa se approfitto della tua disponibilità e competenza, ma non riesco a capacitarmi del fatto che nel mio paese, appunto Cogoleto, i TIMB diano così tanti problemi già da epoca pre switch off (seguiti a ruota da mediaset, anche se molto meno problematici).

Oggi ho avuto modo di testare, purtroppo solo con i dati poco attendibili dei decoder, il segnale di questi mux in quattro diversi impianti posti in diversi luoghi del paese.
Impianti condominiali e singoli, uno recente, due rimoderati e l'ultimo di parecchi anni.

I TIMB erano visibili solo in due impianti su quattro.

I mediaset si vedevano più o meno ovunque, ma con più o meno squadrettate (segnale/qualità più o meno bassa).

Gli unici mux perfetti o molto buoni sono i Rai da portofino (VHF+UHF) su tutti gli impianti "testati".

Ma teoricamente gli effetti propagativi non dovrebbero dare più fastidio sui rai da portofino, vista la traiettoria "di mare"? eppure i Rai sono appunto quasi perfetti.

Per di più, dal punto di vista tecnico lato utente, ho notato che tutti gli impianti sono dotati di UHF "molro" direttiva (più o meno recenti), uno di questi ha una televes dat 45 (mi pare si chiami così).

Insomma, cosa si può fare, (ammesso che i problemi nascano dalla propagazione) dal nostro punto di vista impiantistico per eliminare o ridurre al minimo questi problemi su certi mux (principalmente TIMB e mediaset)?

E il fatto che su quattro impianti, solo due riescono a ricevere i mux TIMB (comunque con segnale/qualità bassi), non può far pensare che ci sia qualche problema anche lato "distributivo" del segnale da parte di Telecom dai suoi trasmettitori??

Grazie Nicrasta se vorrai darmi qualche delucidazione!
Io aspetterei ancora qualche settimana ... mi hanno che detto che entro la fine di agosto (ovviamente salvo rinvii) devono cambiare le antenne Timb sul Monte Serra e ciò dovrebbe migliorare nettamente i problemi di propagazione (quelli secondo me che ti danneggiano la ricezione dei segnali ... hai aspettato tanto forse ne vale la pena prima di pensare a modifiche sull'impianto ... Vi terrò aggiornati in merito.
 
Qui da me sembra che qualcosa sia cambiato relativamente ai TIMB, ma non so se ci sia un legame diretto con questi lavori.
Su un solo televisore (un Panasonic, col quale di solito riesco ad agganciare anche i mux con segnale debole, tipo Primantenna e TeleRadioPace) fino a poche settimane fa il 47 era decisamente instabile, con segnale che "saltava" ogni 4-5 secondi; da alcuni giorni, invece, il 47 è diventato molto più stabile, mentre il 60, che era abbastanza stabile, ha cominciato a "saltare" ogni 4-5 secondi.
Su un altro televisore con decoder zapper, invece, tutti i TIMB si sono sempre visti bene, pur essendo collegato allo stesso impianto TV (condominiale).

Forse nella mia zona ci sono troppi echi che mandano in crisi il Panasonic, ma la cosa che non ho mai capito è perché succede solo con i TIMB (peraltro non tutti)... :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso