Sostituzione ati radeon 9800

sb49

Digital-Forum Junior
Registrato
7 Aprile 2006
Messaggi
99
Ultimamente ho avuto problemi con la vecchia ati radeon 9800, penso di cambiarla. Cosa mi suggerite di utilizzare, sperando che non abbia problemi di compatibilità.
Potrei sostituirla con la HD 4670 AGP ??? o cosa???
Ringrazio anticipatamente chi se ne intente e può darmi una dritta!
Buona giornata.
Alcuni dati del mio vecchio pc:

PC: Dell Dimension 8300 intel-875P pentium-4, velocità cpu 2,8 Ghz 800fsb, 4 GB memoria bicanale DDR400, scheda video AGP 128Mb Ati radeon 9800, hard 120 GB 8MB Cache ide, schermo piatto 19" 1901FP UltraSharp, 2 lettori DVD-rom, Chrome.
 
Ciao.

Non hai specificato che alimentatore hai montato sul tuo pc...;) è un requisito fondamentale per poterti orientare sull' acquisto di una scheda video. Assicurati che eroghi una potenza effettiva di almeno 400 watt per quanto riguarda la scheda ATI in questione...;)
 
si hai ragione! pensavo che potessi comparare l'assorbimento della radeon 9800 con Hd 4670 !! sul manuale ho 305 W. Sono pochini??? Avevo letto che è una scheda che assorbe poco!! Altrimenti cosa potrei scegliere?? A me non serve per giocare. La ati radeon 9800 dopo l'istallazione di windows 7, per alcuni mesi è andata ok, dopo, presumo dopo qualche aggiornamento in automatico, all'avvio mi compaiono dei puntini colorati sul video, che alla fine si localizzano nella barra delle applicazioni, inoltre mi trascino due righe fastidiose sotto il puntatore del mouse! Ho provato con i driver, ma niente per cui desideravo eliminare l'inconveniente col cambio scheda. Ho migliorato la situazione nella barra delle applicazioni disattivando aero. ma le righe sotto il puntatore mouse sono rimaste.
Grazie per i consigli che potrai darmi! Ciao


MasterBlaster78 ha scritto:
Ciao.

Non hai specificato che alimentatore hai montato sul tuo pc...;) è un requisito fondamentale per poterti orientare sull' acquisto di una scheda video. Assicurati che eroghi una potenza effettiva di almeno 400 watt per quanto riguarda la scheda ATI in questione...;)
 
Edit: dimenticavo che ufficialmente ATI e AMD ovviamente con quei modelli "obsoleti" non supportano Seven...la tua scheda è in grado al massimo di gestire le Direct x 9 e ATI non distribuisce i drivers per i vecchi modelli in quanto incompatibili con Seven
Il mio consiglio quindi se vuoi usare Seven è di passare ad una configurazione con Motherboard e relativa Scheda Video PCI -Express, e ovviamente con un alimentatore da almeno 400-450 watt "effettivi" e Ram "adeguata".
 
Ultima modifica:
HO scaricato gli ultimi dal sito at.amd.com quelli che il sistema mi propone 10.2 ma la situazione peggiora! E' tutto lo schermo coperto da righi e punti in verticale. Mentre col driver che mi installa in automatico windows 7 solo il difetto di cui sopra:


MasterBlaster78 ha scritto:
Hai installato i driver più recenti per la tua scheda video ? Intendo quelli compatibili con Windows Seven ?...:eusa_think:
 
Te l' ho detto, la questione è l' incompatibilità tra Seven e la tua scheda video...ti darà sempre problemi...puoi vedere tu stesso

http://support.amd.com/us/gpudownlo...px?type=2.4.1&product=2.4.1.3.22&lang=Italian

quindi o torni a un vecchio sistema operativo e ti tieni la tua scheda ATI 9800 oppure se vuoi usare Seven devi "aggiornare" il tuo pc... se non ti interessa "giocare" puoi benissimo prendere solo una Motherboard recente con video integrata e relativo processore compatibile e poi aggiungerci gli altri componenti ;)
 
Per l'uso che ne faccio non credo sia il caso di spendere eccessivamente per
aggiornamenti del pc! tanto vale allora metterlo da parte e prenderne uno nuovo, la sua vita l'ha già fatta! poi la cosa strana è che il tutto si è verificato dopo mesi che win/7 era istallato e tutto procedeva ok.



MasterBlaster78 ha scritto:
Edit: dimenticavo che ufficialmente ATI e AMD ovviamente con quei modelli "obsoleti" non supportano Seven...la tua scheda è in grado al massimo di gestire le Direct x 9 e ATI non distribuisce i drivers per i vecchi modelli in quanto incompatibili con Seven
Il mio consiglio quindi se vuoi usare Seven è di passare ad una configurazione con Motherboard e relativa Scheda Video PCI -Express, e ovviamente con un alimentatore da almeno 400-450 watt "effettivi" e Ram "adeguata".
 
Scusatemi ragazzi ma oggi ho problemi di connessione...:eusa_wall: comunque basta che fai qualche ricerca in rete e trovi i driver più recenti sicuramente funzionanti con Windows Vista 32 per la tua ATI 9800, imposta la "compatibilità" con Vista al momento dell' installazione e dovresti risolvere, credo sia l' unico modo...va beh,ti mando un MP ;)
 
sb49 ha scritto:
Per l'uso che ne faccio non credo sia il caso di spendere eccessivamente per
aggiornamenti del pc! tanto vale allora metterlo da parte e prenderne uno nuovo, la sua vita l'ha già fatta! poi la cosa strana è che il tutto si è verificato dopo mesi che win/7 era istallato e tutto procedeva ok.

Quando il pc ha già i suoi annetti , si fa prima a cambiare tutto ,altrimenti si rischia il collo di bottiglia ed eventuali incompatibilità
 
ho scaricato e istallato la 9.1 per win/vista, al riavvio schermo nero (come se il pc fosse spento, con lucetta da verde a gialla) ed ho dovuto effettuare ripristino.


MasterBlaster78 ha scritto:
Scusatemi ragazzi ma oggi ho problemi di connessione...:eusa_wall: comunque basta che fai qualche ricerca in rete e trovi i driver più recenti sicuramente funzionanti con Windows Vista 32 per la tua ATI 9800, imposta la "compatibilità" con Vista al momento dell' installazione e dovresti risolvere, credo sia l' unico modo...va beh,ti mando un MP ;)
 
scusa la mia ignoranza ho istallato:

Data Venerdì 30 Gennaio 2009
Versione 9.1
S.O. Windows Vista 32 bit

non è già per vista?? in che senso in "modalità compatibilità"?
come dovrei fare??


MasterBlaster78 ha scritto:
Ma hai installato i driver in Modalità Compatibilità" per Windows Vista ? :doubt:
 
Devi cliccare con il tasto destro sull' eseguibile dei driver che hai salvato (spero) sul DeskTop per esempio poi su Proprietà - Compatibilità- seleziona Windows Vista e spunta la casella Esegui il programma in modalità compatibilità con...;) adesso devo andare nel caso non avessi ancora risolto fammi sapere dopo...;)
 
ok grazie per la disponibiltà, ciao a risentirci!

MasterBlaster78 ha scritto:
Devi cliccare con il tasto destro sull' eseguibile dei driver che hai salvato (spero) sul DeskTop per esempio poi su Proprietà - Compatibilità- seleziona Windows Vista e spunta la casella Esegui il programma in modalità compatibilità con...;) adesso devo andare nel caso non avessi ancora risolto fammi sapere dopo...;)
 
Indietro
Alto Basso