Sostituzione cavo

Napolinelcuore

Digital-Forum Junior
Registrato
18 Dicembre 2011
Messaggi
54
Località
Napoli
Salve a tutti,
Ragazzi causa spostamento tv devo sostituire il cavo , il cavo deve coesistere per cira 3 mt su un totale di 25 metri con cavi elettrici e' l unico modo per farlo arrivare dove serve, avevo acquistato il dg 113 della cavel , ma purtroppo il diametro non mi permette di passarlo attraverso le tubazione dove coesistono i cavi elettrici , mi servirebbe un consiglio su quale cavo acquistare di diametro inferiore ma allo stesso modo performante.Dato che il cavo deve essere per forza aggiunto ad un cavo esistente ( se no dovrei spostare L'armadio a muro, cosa impossibile) quale e' il modo piu tecnico per fare un giuntura tra cavi , tramite connetori ad F maschio e femmina o altro ? attualmente e' utilizzato un maschio e femmina del classico connettore antenna.
Grazie
 
Per quanto riguarda la giuntura sono meglio i connettori F, al posto dei classici da antenna. (Nei connettori Maschio, esistono anche modelli da "crimpare" con apposita pinza).



Per il consiglio sul cavo da 5 mm più appropriato, lascio la risposta ai più esperti.

Ciao
 
Mi sembra di aver capito che vuoi far passare il filo dell'antenna nelle canalizzazioni elettriche 25m sono tanti quindi ci vorrebbe unncavo con un buon coefficente di schermatura.
 
gd94 ha scritto:
Mi sembra di aver capito che vuoi far passare il filo dell'antenna nelle canalizzazioni elettriche 25m sono tanti quindi ci vorrebbe unncavo con un buon coefficente di schermatura.

Tieni conto che di questi 25 metri , solo 3 metri circa devono passare con i cavi elettrici , quello che mi interessa e' un cavo di diametro ridotto rispetto al dg 113 cavel.
Grazie
 
Comunque, giusto per riportare le cose alle loro proporzioni, la cosa veramente grave è non poter mettere un cavo "grosso" per minimizzare l'attenuazione ...
I cavi elettrici (RICORDIAMO PERO' CHE UNA COSA SIFFATTA NON E' A NORME) non sono il diavolo che si dipinge per eventuali interferenze... ;)
 
areggio ha scritto:
Comunque, giusto per riportare le cose alle loro proporzioni, la cosa veramente grave è non poter mettere un cavo "grosso" per minimizzare l'attenuazione ...
I cavi elettrici (RICORDIAMO PERO' CHE UNA COSA SIFFATTA NON E' A NORME) non sono il diavolo che si dipinge per eventuali interferenze... ;)
Queste precauzioni servono solo per cercare di diminuire il rischio di eventuali interferenze, anche perchè l'uso di un buon cavo è consigliabile a prescindere.

NAPOLINELCUORE ha scritto:
Mi potresti indicare marca e tipo?
Rimanendo in casa Cavel un DG80 anche se è un classe A andrà bene.
 
Mazsc76 ha scritto:
Rimanendo in casa Cavel un DG80 anche se è un classe A andrà bene.

Purtroppo sto riscontrando difficolta a trovare il dg80 invece ho trovato il SAT501 e' un classe b ma come tutti i cavi cavel rispettano la direttiva cei di coesistenza con cavi di energia, secondo voi potrebbe andare bene.
 
NAPOLINELCUORE ha scritto:
Purtroppo sto riscontrando difficolta a trovare il dg80 invece ho trovato il SAT501 e' un classe b ma come tutti i cavi cavel rispettano la direttiva cei di coesistenza con cavi di energia, secondo voi potrebbe andare bene.

Sinceramente io non lo prenderei giá va stretto il dg 80 io prenderei sempre un cavo con schermatura massima a 110 DB
tipo A++ ,lasca perdere le specifiche di coesistenza data dal produttore le variabili sono moltissime e una linea elettrica tira dentro un sacco di porcherie varie e se poi dopo ti tira dentro qualche disturbo non saprai mai da cosa dipende , meglio andare sul sicuro io personalmente se il cavo non passa nella canalina romperei il muro e non sarebbe poi un lavoro grandissimo , per solo tre metri cosa vuoi che sia forse un paio di ore di lavoro ,per me che facevo il muratore na fesseria
Comunque io non rischierei poi fai come vuoi , io sono pignolo su certe cose e guardo sempre in prima linea alla sicurezza totale
 
Se il cavo rimane in esterno conviene anche intubarlo in una guaina per proteggerlo dalla pioggia e dal sole
 
egis ha scritto:
Sinceramente io non lo prenderei giá va stretto il dg 80 io prenderei sempre un cavo con schermatura massima a 110 DB
tipo A++
Consigliagli marca e modello di un Classe A++ di sezione non superiore a 5mm.
Ciao
 
Mazsc76 ha scritto:
Consigliagli marca e modello di un Classe A++ di sezione non superiore a 5mm.
Ciao

Pronti ecco qua forse il migliore che c´é in giro ma aimé é trovarlo senza doverne comperare una matassa da 200 metri difficile

buona fortuna !!!!! chi cerca trova su zio Google magari

Tipo Bieffe CO 8 B 90 / AF > > Efficienza di schermatura 120 Db data come classe A ,ma in questo caso é l´efficienza di schermatura che conta e questa é altissima

http://www.bieffecavi.com/pdf/CO8B90AF

EDIT : @ NAPOLINELCUORE ti ho mandato un PM dove trovarlo ciao
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso