Sostituzione Disco Fisso MySky

emax81

Digital-Forum Junior
Registrato
9 Luglio 2007
Messaggi
60
c'è qualcuno che si è avventurato nell'installazione di un hd più capiente ? :D
 
Tutti i MySky sono in comodato d'uso, quindi se qualcuno si fosse avventurato non avrebbe fatto una buona cosa :evil5:

Speriamo, invece, che con la vendita del MySkyHD qualche avventurriero salti fuori :eusa_think:
 
l'hanno già fatto...
non ci si può spingere oltre i 250GB (come per sky+ inglese). sembra che nn ci siano sigilli e nemmeno cose complicate da fare...

FERMO RESTANDO CHE NON ANDREBBE FATTO...uno si prende le sue responsabilità...se sky chiede delle penali per uso improprio nn venga a piangere qui :D
 
Burchio ha scritto:
l'hanno già fatto...
non ci si può spingere oltre i 250GB (come per sky+ inglese). sembra che nn ci siano sigilli e nemmeno cose complicate da fare...

FERMO RESTANDO CHE NON ANDREBBE FATTO...uno si prende le sue responsabilità...se sky chiede delle penali per uso improprio nn venga a piangere qui :D

beh, passare da un 160 ad un 250Gb nn cambia il mondo..se fosse stato un bel 500 o 750Gb ancora ancora:D :D

nn ho visto nessun tipo di sigilli...ma sky come se ne accorge...legge il seriale del disco che ho cambiato?

mi sa che il gioco nn vale la candela :crybaby2:
 
Boothby ha scritto:
Speriamo, invece, che con la vendita del MySkyHD qualche avventurriero salti fuori :eusa_think:

a proposito..a che punto siamo....nn che sia malvagio il mysky...ma 160Gb son pochini :D :D
 
emax81 ha scritto:
a proposito..a che punto siamo....nn che sia malvagio il mysky...ma 160Gb son pochini :D :D
Intanto i GB utilizzabili ora dagli utenti dovrebbero essere massimo 110. Il restante 50 viene riservato da Sky per eventuali utilizzi futuri (servizio ondemand come in Uk).

Con il decoder HD dovrebbe valere la stessa storia, quindi una parte riservata all'utente, e un'altra bloccata da Sky.
In Inghilterra gli Sky+ HD sono di 300 GB, e solamente 160 sono a disposizione degli utenti.
 
Boothby ha scritto:
Intanto i GB utilizzabili ora dagli utenti dovrebbero essere massimo 110. Il restante 50 viene riservato da Sky per eventuali utilizzi futuri (servizio ondemand come in Uk).

Con il decoder HD dovrebbe valere la stessa storia, quindi una parte riservata all'utente, e un'altra bloccata da Sky.
In Inghilterra gli Sky+ HD sono di 300 GB, e solamente 160 sono a disposizione degli utenti.
160 - 100 per noi 60 per loro:eusa_wall:

PS per myskyHD apero tanto che riservino un po' meno spazio...tra un po' c'è + spazio per loro che per noi uffa
 
l'idea dell'on-demand non è male, alla fine sky si difende dalla tv via cavo...con 60 gb potrebbero fare i contenuti di un intero canale on-demand!!!
 
pietro89 ha scritto:
l'idea dell'on-demand non è male, alla fine sky si difende dalla tv via cavo...con 60 gb potrebbero fare i contenuti di un intero canale on-demand!!!
Oppure se tutti avessero il MySky, abolire completamente i canali PrimaFila :evil5:
 
buona idea, inoltre secondo me ci sarebbero meno disdette se tutti avessere il mysky, perchè tutti sarebbero soddisfatti del servizio e non tornerebbero più indietro, magari quando ci sarà il myskyhd, il mysky normale comincierà a costare meno...
 
Sarebbe ora che l'aumentassero con i nuovi mysky di fabbrica, e piano piano tutti gli utenti li potessero cambiare. Come costi sarebbero irrisori e uno avrebbe più spazio per archiviare le registrazioni. Certo il l'altra faccia della medaglia e data dal fatto che più e grande il disco più c'è il rischio di aver problemi con un guasto dall'HD.
 
Boothby ha scritto:
Oppure se tutti avessero il MySky, abolire completamente i canali PrimaFila :evil5:

sarebbe una delle cose che vorrebbero fare...i film di primafila inviati a tutti i myskyisti (ci metterei la firma se chiudessero i 40 canali...ma 4 milioni di mysky con impianti a doppia calata sono difficili soprattutto da noi dove gli impianti satellitari sono datati 30 a.C.)
 
smashkins ha scritto:
Ma quante ore effettive è possibile registrare con i nostri mysky ?
Sky dice 60 ore, ma è numero abbastanza relativo.

Visto che il mysky registra la trasmissione del satellite mantenendo la compressione originale, dipende da quanto viene compresso il video all'origine.
Ad esempio, i canali sport e i canali mediaset occuperanno più spazio di Sky Vivo o Fox.
Burchio ha scritto:
sarebbe una delle cose che vorrebbero fare...i film di primafila inviati a tutti i myskyisti (ci metterei la firma se chiudessero i 40 canali...ma 4 milioni di mysky con impianti a doppia calata sono difficili soprattutto da noi dove gli impianti satellitari sono datati 30 a.C.)
Volendo Sky potrebbe installare il MySky anche a chi ha una calata sola, e magari chiamarlo MySky "Light" :eusa_think:
 
Boothby ha scritto:
Sky dice 60 ore, ma è numero abbastanza relativo.

Visto che il mysky registra la trasmissione del satellite mantenendo la compressione originale, dipende da quanto viene compresso il video all'origine.
Ad esempio, i canali sport e i canali mediaset occuperanno più spazio di Sky Vivo o Fox.
Volendo Sky potrebbe installare il MySky anche a chi ha una calata sola, e magari chiamarlo MySky "Light" :eusa_think:

il mysky con una calata...spesso si incasina...xkè ad esempio senza avvisarti parte la reg programmata mentre tu stai occupando un tuner per la visione in diretta...conclusione nn registri nulla.
idem per i momenti che mandano la roba on demand...ruberebbero il tuner...

mysky con una sola calata è troppo limitativo
 
Burchio ha scritto:
il mysky con una calata...spesso si incasina...xkè ad esempio senza avvisarti parte la reg programmata mentre tu stai occupando un tuner per la visione in diretta...conclusione nn registri nulla.
idem per i momenti che mandano la roba on demand...ruberebbero il tuner...

mysky con una sola calata è troppo limitativo
Per non rubare il tuner basterebbe scaricare i video a notte fonda, e quando non sono in programma registrazioni.
Per questo e gli altri problemi "basterebbe" modificare il software, ma per fare modifiche del genere immagino che i tecnici potrebbero impiegarci dai 10 ai 15 anni :icon_rolleyes:
 
Boothby ha scritto:
Per non rubare il tuner basterebbe scaricare i video a notte fonda, e quando non sono in programma registrazioni.
Per questo e gli altri problemi "basterebbe" modificare il software, ma per fare modifiche del genere immagino che i tecnici potrebbero impiegarci dai 10 ai 15 anni :icon_rolleyes:

è difficile mandare in streaming dei contenuti solo quando il decoder xy nn sta registrando...e poi per farlo arrivare a tutti ci vorrebbe una vita

nn mettiamogli idee strane in testa...
 
Ciao a tutti, alcuni mesi fà abbiamo già effettuato un test su un campione di utenti con il mysky, chiedendo se si ritenevano soddisfati della capienza del disco! Risposte: 9 su 10 si, 1 su 10 no! Perciò fatte voi... :eusa_whistle:
 
dovevuoiandare ha scritto:
Ciao a tutti, alcuni mesi fà abbiamo già effettuato un test su un campione di utenti con il mysky, chiedendo se si ritenevano soddisfati della capienza del disco! Risposte: 9 su 10 si, 1 su 10 no! Perciò fatte voi... :eusa_whistle:
La capienza non è mai troppa!!!!!!
 
Indietro
Alto Basso