Sostituzione Hard Disk

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Burchio ha scritto:
quando togli il case nero...poi devi aprire il case in metallo...e proprio sopra la presa di alimentazione c'è un figurino con un codice "a quadri"

per la percentuale...sbarella anche sui dischi ufficiali figurarsi su quelli alternativi :D sbarella quando c'è qualhe reg fallita xkè quando la cancelli può capitare di trovarla ancora un pezzo sul disco

Esattamente (per quanto riguarda il "sigillo").....
E' proprio come descritto da Burchio....confermo....solo che c'è da notare che si stacca pure senza rompersi, il famoso sigillino.....:icon_cool:
....e al momento della restituzione basta rimettere il disco originale e tutto torna "a posto".....:D:D

Per quanto riguarda la percentuale a me funziona perfettamente......:eusa_whistle:
 
il sigillo si stacca...ma noterai anche che la parte bianca lascia delle lettere appiccicate sul mysky e quando la riattacchi le suddette lettere le troverai impresse di nero sulla parte che riattacchi
 
Burchio ha scritto:
il sigillo si stacca...ma noterai anche che la parte bianca lascia delle lettere appiccicate sul mysky e quando la riattacchi le suddette lettere le troverai impresse di nero sulla parte che riattacchi

...non sempre...soprattutto se ti aiuti con un bisturi od una lametta....:D:eusa_whistle:
 
si e io mi devo sbattere con bisturi e lametta...x un sigillo che non viene controllato da nessuno (sta sotto il case nero bloccato da 200 viti torx) e soprattutto consegna obbligatoria SENZA IMBALLAGGIO)...
 
Burchio ha scritto:
si e io mi devo sbattere con bisturi e lametta...x un sigillo che non viene controllato da nessuno (sta sotto il case nero bloccato da 200 viti torx) e soprattutto consegna obbligatoria SENZA IMBALLAGGIO)...
spero che se lo riconsegnerete, rimettete il suo di disco rigido....
 
Burchio ha scritto:
si e io mi devo sbattere con bisturi e lametta...x un sigillo che non viene controllato da nessuno (sta sotto il case nero bloccato da 200 viti torx) e soprattutto consegna obbligatoria SENZA IMBALLAGGIO)...

Concordo pienamente, era solo per completezza d'informazione....;)
 
landtools ha scritto:
spero che se lo riconsegnerete, rimettete il suo di disco rigido....

a parte che io nn ho provveduto a sostituire xkè a me serviva solo prendere le registrazioni...rese inaccessibili dal LORO aggiornamento fondi decoder...quindi che provino solo a dire A:D

del mysky con 200 TB nn mi interessa...tanto io vedo e cancello
 
Burchio ha scritto:
a parte che io nn ho provveduto a sostituire xkè a me serviva solo prendere le registrazioni...rese inaccessibili dal LORO aggiornamento fondi decoder...quindi che provino solo a dire A:D

del mysky con 200 TB nn mi interessa...tanto io vedo e cancello
ma una curiosita.. quella porta USB avanti non serve a niente???
 
no, è disabilitata, però essendo alimentata puoi caricarci l'ipod :D
 
meglio non dirglielo, visto che il mysky è di loro proprietà, se poi lo vuoi fare tu.......
 
W5100 infatti l'ha cambiato con uno da 1 TB. Se lo dici a SKY ti denunciano.:lol:
 
Tutto ok.
Va benissimo, finalmente si risolve il problema di hard disk sempre pieni e di dover passare tempi lunghissimi a decidere: E oggi, cosa cancello?

Sky aumenta l'offerta, di conseguenza si ha meno tempo per vedere tutto.
Con l'hard disk di base la gestione del mysky è veramente problematica (e il green del WD è anche parecchio più silenzioso, che non è poco, consuma meno, si consuma il mio hw e non il loro (che verrà rimesso su correttamente il giorno dell'eventuale riconsegna della macchina)).

Ciao
 
KGimmy ha scritto:
Tutto ok.
Va benissimo, finalmente si risolve il problema di hard disk sempre pieni e di dover passare tempi lunghissimi a decidere: E oggi, cosa cancello?

Sky aumenta l'offerta, di conseguenza si ha meno tempo per vedere tutto.
Con l'hard disk di base la gestione del mysky è veramente problematica (e il green del WD è anche parecchio più silenzioso, che non è poco, consuma meno, si consuma il mio hw e non il loro (che verrà rimesso su correttamente il giorno dell'eventuale riconsegna della macchina)).

Ciao

Esatto!!!
Tutto perfetto!!!

...io quasi quasi chiedo un rimborso per il mancato uso dell'hard disk...:D:D:D
 
Cosa_Sat ha scritto:
Esatto!!!
Tutto perfetto!!!

...io quasi quasi chiedo un rimborso per il mancato uso dell'hard disk...:D:D:D
provaci.... vediamo cosa dicono... se non si arrabbiano, lo cambio anche io...
 
prima di riversare le registrazioni dal vecchio al nuovo HD avete formattato il nuovo in FAT32 ? avete qualche suggerimento particolare sulla proceduar ada seguire ?
 
Ho riversato le vecchie registrazioni su quello nuovo tramite copy+ reperibile in rete (è in inglese ma facilissimo da usare) collegando l'HD di destinazione senza averlo formattato. Infatti anche le istruzioni ti dicono che l'Hard disk di destinazione non dev'essere formattato per essere visibile dal programma. Al termone dell'operazione di copia viene reso visibile al sistema e quindi lo puoi inserire nel decoder.
Con i miei hard disk da 1 Tera ho ricevuto il messaggio di avviso prima della copia che la capacità oltre 500 Gb poteva non venire correttamente riconosciuta dal decoder ma tutto OK, funziona alla grande. Come già detto nel forum adesso un film registrato in HD mi occupa l'1% circa dello spazio, verifica fatta cancellando alcuni film e ad ogni cancellazione lo spazio che si libera è stato 1%.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso